Un grande concerto quello di Elisa Toffoli, nella città più vicina al suo luogo di nascita. Il Palatrieste pieno di gente ad accoglierla con stricioni e applausi e per tutto lo spettacolo un coro unanime nel seguirla nella scaletta proposta. Elisa pensa in maniera multimediale: musicista ma anche artista e fotografa, ha allestito un box con la possibilità di truccarsi e di farsi riprendere mentre si suona con dei bastoni. Uno scatto di una polaroid completerà un muro di immagini a ricordo dell’artista: video e immagini verranno utilizzati per qualche installazione futura.
Il palcoscenico ha un percorso a doppia croce, delimitato da luci che lo fanno assomigliare ad una pista di atterraggio: Elisa alternerà la sua presenza su tutti i lati del palcoscenico così allestito, in modo da essere di fronte a tutto il suo pubblico. Lei ha molto a cuore i suoi fans, ed è proprio per questo motivo che la scaletta prevede uno spazio di canzoni a richiesta che Elisa interpreterà suonando la chitarra.
Vicino a lei tre coriste che parteciperanno a ogni forma di coreografia, vestendo abiti, muovendosi e cantando.
Giochi di microfono, effetti di ripresa di gestualità che poi a rallentatore si riflettono sullo schermo, videoarte che muta da reale a artistica ed animata, interpretazione artistica e musicale con nuovi riarrangiamenti di brani famosi, con utilizzo di bastoni della pioggia e djambee con i quali si esibisce, perchè La musica è tutto ciò che amo, è quello che ripete Elisa.
La sua storica band ad accompagnarla, e lei, brava, simpatica e alla mano come sempre, così tanto da rendersi sempre più amabile.
Splendido il gioco di interazione video, anche se gli schermi che salgono nel centro del palcoscenico verso la fine dello spettacolo, a tratti intralciano la visuale.
Spettacolare l’interpretazione di Madame Butterflay, nella scenografia di un organo mascherato da pianoforte di antica lavorazione in legno bianco e abiti giapponesi con movenze di danza locale, subito agganciata a Qualcosa che non c’è, quasi a voler accentare il fatto che l’illusione d’amore spesso ci rende ciechi e può sfaciare in tragedia.
Una riflessione vocale che parte dalla lettura del primo passo della Costituzione Italiana la porta a definirsi finalemente solida e dedica il suo nuovo album L’anima Vola a tutti quelli che agiscono con coraggio, un coraggio che le porta la commozione con lacrime agli occhi mentre canta insieme al suo pubblico, Una poesia anche per te.
Scende più volte tra la gente, tra tutti, girando intorno al palcoscenico e stringendo le mani. Scende dal palcoscenico anche fuori dai gradini e dai percorsi previsti, senza bisogno di protezione, quasi fosse un richiamo più grande degli obblighi previsti dal copione.
Il suo è un pubblico che vorrebbe vicino, che la acclama a gran voce, e dal quale Elisa e il suo gruppo non sembrano volersi staccare, restando sul palcoscenico a lungo anche a fine concerto.
Questa Elisa esplode con tutta la sua anima rock, riportando a chi la conosceva nel tempo del suo esordio, tutto il caldo ricordo della sua passione per la musica
©Laura Poretti Rizman
Scaletta Elisa Tour 2014
Non fa niente ormai
Un filo di seta negli abissi
Lontano da qui
Specchio riflesso
Pagina bianca
A modo tuo
L’Anima vola
Labyrinth
Bridge opera butterfly (Solo al piano con vocalist)
Qualcosa che non c’è
Dancing
E scopro cos’è la felicità
Ecco che
Luce
Rainbow
Preludio Django
Ancora qui
Eppure sentire
Heaven out of hell
Elisa alla chitarra esegue brani a richiesta del pubblico
Interlude (accennata)
Pearl days
Vortexes
Broken
Ti vorrei sollevare
Una poesia anche per te
Rock your soul
Prayer
Maledetto labirinto
Stay
Gli ostacoli del cuore
Together
Bis:
It is What It Is
Cure Me
F&P Group in co-organizzazione
con Azalea Promotion e il Comune di Trieste – Assessorato allo Sport
presenta
ELISA
“L’Anima Vola Tour”
SABATO 29 MARZO 2014
TRIESTE, PalaTrieste
Apertura porte ore 19.30
Inizio concerto ore 21.00
ELISA, GRANDE ATTESA PER IL CONCERTO DI SABATO AL PALATRIESTE
Lo show triestino chiuderà la prima parte de “L’Anima Vola Tour”, che ha toccato i palazzetti delle principali città italiane
Successo travolgente quello ottenuto da ELISA, cantautrice fra le più amate, in questa prima parte de “L’ANIMA VOLA TOUR”, che ha conquistato i palazzetti delle principali città italiane e che si appresta ora a sbarcare al PalaTrieste di Trieste, sabato 29 marzo per quella che sarà una grande festa concerto nella sua terra, appuntamento che chiuderà di fatto questa prima parte di tournée dell’artista.
I biglietti per la tappa triestina, organizzato da F&P Group in co-organizzazione con Azalea Promotion e il Comune di Trieste – Assessorato allo Sport e inserita nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia TurismoFVG, saranno in vendita anche alle casse del PalaTrieste, a partire dalle 17.30.
Uno spettacolo e una tournée sensazionali per la cantautrice monfalconese, tornata alla ribalta a quattro anni di distanza dal suo ultimo progetto discografico con il fortunato album “L’Anima Vola”, a cui è seguito l’omonimo tour, partito il 7 marzo. Uno spettacolo capace di conquistare tutti già dalla sua anteprima, la “data zero” di Rimini, dove Elisa è stata protagonista di oltre 2 ore 30 di live, con più di 30 canzoni in scaletta fra le hit dell’ultimo fortunato album “L’Anima Vola” e tutti i suoi più grandi successi. Accompagnata da cinque musicisti e tre coriste, la cantautrice ha conquistato il suo pubblico con uno spettacolo ricco, emozionante, contraddistinto da una scenografia molto tecnologica e da un palco concepito per aumentare il contatto con l suo pubblico.
Ma veniamo ad alcune informazioni utili per il numeroso pubblico che parteciperà allo spettacolo, sono infatti attese migliaia di persone, molte delle quali provenienti anche da fuori regione e dalla vicina Slovenia. Le porte del PalaTrieste apriranno alle 19.30, mentre il live vero e proprio inizierà alle 21.00.
Anche a Trieste il pubblico potrà ammirare uno spettacolo innovativo e pieno di suggestioni, che fonderà le due anime del concerto, quella sonora e quella visiva, attraverso nuove tecnologie e la ricerca di un contatto ravvicinato col pubblico. L’inconfondibile voce di Elisa sarà accompagnata sul palco dalla nuova band: Andrea Rigonat (chitarra), Curt Schneider (basso), Victor Indrizzo (batteria), Cristian Rigano e Gianluca Ballarin (tastiere), Lidia Schillaci, Roberta Montanari e Bridget Cady (cori).
E’ la stessa Elisa a descrivere come è nato il progetto “L’Anima Vola”: “Ho scelto di rendere questo nuovo mondo la proiezione di me stessa, mettendo in opera le mie idee, tutte le mie idee, integrandole in un contenitore che mi facesse sentire a mio agio, usando un linguaggio più forte, dove nulla di quello che avviene sul palco dia la sensazione di troppo sbavato”.
“L’Anima Vola Tour”, segue il successo dell’ultimo omonimo lavoro, il primo interamente in italiano, già disco di platino e stabile da ben 20 settimane nella top ten dei dischi più venduti.
Il PalaTrieste ritorna teatro di grandi concerti e spettacoli, dopo il live di Elisa, in programma un altro grande appuntamento, quello con Maurizio Crozza e il “Crozza delle Meraviglie”, fissato per il prossimo 20 giugno. Per info www.azalea.it .
Per maggiori informazioni: Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
ELISA, AL VIA L’ANIMA VOLA TOUR CHE SI CHIUDERÀ CON LA GRANDE FESTA CONCERTO DI TRIESTE
Grande successo ieri per la “data 0” di Rimini, 7 marzo, il via ufficiale da Conegliano
Successo travolgente quello ottenuto ieri sera da ELISA, cantautrice fra le più amate, per l’anteprima de “L’ANIMA VOLA TOUR”, tenutasi al 105 Stadium di Rimini e che partirà ufficialmente il 7 marzo da Conegliano, toccando i Palazzetti d’Italia, per concludersi il prossimo sabato 29 marzo nel suo Friuli Venezia Giulia, nella grande festa concerto del PalaTrieste di Trieste. I biglietti per la tappa triestina, organizzato da F&P Group in co-organizzazione con Azalea Promotion e il Comune di Trieste – Assessorato allo Sport e inserito nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia TurismoFVG, sono ancora disponibili su Ticketone.it e nei punti autorizzati Azalea Promotion.
Un’anteprima sensazionale quella di Rimini, oltre due ore e mezza di concerto e più di 30 canzoni in scaletta fra le hit dell’ultimo fortunato album “L’Anima Vola” e tutti i suoi più grandi successi. Accompagnata da cinque musicisti e tre coriste, la cantautrice ha conquistato il suo pubblico con uno spettacolo ricco, emozionante, contraddistinto da una scenografia molto tecnologica e da un palco concepito per aumentare il contatto con l suo pubblico. E’ la stessa Elisa a spiegare dopo il concerto il successo che della serata e più in generale di tutto il progetto “L’Anima Vola”: “Ho scelto di rendere questo nuovo mondo la proiezione di me stessa, mettendo in opera le mie idee, tutte le mie idee, integrandole in un contenitore che mi facesse sentire a mio agio, usando un linguaggio più forte, dove nulla di quello che avviene sul palco dia la sensazione di troppo sbavato”.
“L’Anima Vola Tour” al via ufficiale domani, segue il successo dell’ultimo omonimo lavoro, il primo interamente in italiano, già disco di platino e stabile da ben 18 settimane nella top ten dei dischi più venduti.
Il tour in partenza sarà uno spettacolo innovativo e pieno di suggestioni, che fonderà le due anime del concerto, quella sonora e quella visiva, attraverso nuove tecnologie e la ricerca di un contatto ravvicinato col pubblico. L’inconfondibile voce di Elisa sarà accompagnata sul palco dalla nuova band: Andrea Rigonat (chitarra), Curt Schneider (basso), Victor Indrizzo (batteria), Cristian Rigano e Gianluca Ballarin (tastiere), Lidia Schillaci, Roberta Montanari e Bridget Cady (cori).
Il PalaTrieste ritorna teatro di grandi concerti e spettacoli, dopo il live di Elisa, in programma un altro grande appuntamento, quello con Maurizio Crozza e il “Crozza delle Meraviglie”, fissato per il prossimo 20 giugno. Per info www.azalea.it .

Per maggiori informazioni:
Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
Ufficio Stampa Azalea Promotion: Giovanni Candussio tel. +39 348 9007439 – giovanni@azalea.it