L’ARMONIA A PROSECCO 2024-2025
Presentazione Rassegna e 1° spettacolo
‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE – Domenica 6.10.2024

Prende il via la Rassegna TEATRO A PROSECCO 2024-25 organizzata e promossa presso la SALA TEATRO di Prosecco 2 da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine F.I.T.A. in collaborazione con la COOPERATIVA CASA DI CULTURA DI PROSECCO – CONTOVELLO.
Nove commedie in dialetto triestino proposte dalle Compagnie associate a L’ARMONIA APS, tutte affiliate F.I.T.A., in scena da ottobre 2024 a marzo 2025 sempre la domenica pomeriggio alle ore 17.00 e sempre con biglietto d’ingresso a € 8,00, allo scopo di coinvolgere anche il territorio del Carso nel Progetto L’ARMONIA TEATRO AMATORIALE realizzato con il contributo dell’Associazione Regionale FITA-UILT FVG APS.
Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00, si inizierà con il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS con la divertente ‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE di Giorgio Fonn, regia di Alessandra Privileggi.
Nella vita può capitare che marito e moglie si tradiscano… ma che inconsapevolmente decidano di farlo nel medesimo luogo e alla stessa ora? Proprio ciò che tentano di fare i protagonisti di questa esilarante storia ricca di bugie e malintesi. Ci riusciranno? Non ci resta che stare a vedere… tra una risata e l’altra!
Gli interpreti di ‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE sono (in ordine di alfabetico): Jacopo Baroni, Lara Busato, Rossana Busato, Giorgio Fonn, Renato Fragiacomo, Perla Lanotte, Claudia Privileggi e Alexsander Sovic.
Luci e suoni: Alessandro Aruffo. Scene: Roberto Pignataro. Costumi: Rossana Busato. Suggeritrice: Noemi Mauri. Regia di Alessandra Privileggi.
Il Cartellone di TEATRO A PROSECCO proseguirà poi: il 3 novembre con COMPAGNIA DEI GIOVANI APS con l’esilarante MAMA MIA… CHE PUPOLI da “Twist” di Clive Exton, adattamento in dialetto triestino di Agostino Tommasi, per la regia di Julian Sgherla; il 24 novembre assieme al Gruppo IL GABBIANO APS con la commedia brillante MEIO SOLI! da Pietro Doria Grasso, adattamento in dialetto di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna; l’8 dicembre sarà la volta della Compagnia EX ALLIEVI DEL TOTI APS con TUTO POL SUCEDER! di Walter Bertocchi e Paolo Dalfovo, regia di Paolo Dalfovo; il 12 gennaio 2025 aprirà l’anno la COMPAGNIA DE L’ARMONIA APS con EL DESTIN XE NE LA MAN…! da Pietro Doria Grasso, adattamento in dialetto di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna; il 2 febbraio sarà in scena la Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS con la commedia “MON PARADIS” XE EL MIO PARADISO di Gabriella Cirello, regia di Michele Marolla; il 16 febbraio il Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI APS presenterà la commedia NO’ XE SUCESSO GNENTE testo e regia di Giuliano Zannier; il 16 marzo sarà di nuovo la volta del Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS con la divertente CUL E CAMISAda “Ami – Ami” di Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy, adattamento in dialetto e regia di Alessandra Privileggi; il 30 marzo chiuderà la Rassegna la Compagnia NOI DE LA FRASCA APS con AI LOVIU GIONI testo e regia di Lino Monaco.
Prevendita biglietti al Ticketpoint di Corso Italia, 9 – Galleria Rossoni TS e anche online https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it