L’Avaro 🗓

SSG – TEATRO STABILE SLOVENO
ABBONAMENTO SERALE

Drama Ljubljana

Jean-Baptiste Poquelin Molière
L’AVARO
regia: Slobodan Unkovski

venerdì 21 febbraio, ore 20.00
Sala principale TSS
con sovratitoli in italiano

Foto: Peter Uhan

L’avarizia può essere comica? – si domanda la dramaturg Diana Koloini che ha realizzato l’adattamento dell’iconico capolavoro di Jean Baptiste Poquelin – Molière »l’Avaro« per la scena del principale teatro di prosa sloveno, il Drama di Ljubljana.

La risposta è ovviamente affermativa, anche in relazione all’allestimento che venerdì 21 febbraio alle ore 20.00 verrà presentato in data unica e prima nazionale sul palcoscenico del Teatro Stabile Sloveno di Trieste, ovviamente con i consueti sovratitoli in italiano.
LʼAvare è un titolo inequivocabile per la storia di un vecchio spilorcio che alla fine viene raggirato per amore e interesse. Vorrebbe tutto senza dare niente. La sua identità stessa è costituita da ciò che possiede. Sembra che Molière voglia dirci che gli anziani sono avidi, egoisti, privi di empatia, mentre i giovani sono le vittime perchè hanno la forza vitale, ma non il capitale. Il regista macedone Slobodan Unkovski è partito invece da un ragionamento diverso, che ha descritto così: »dal debutto di questa commedia nel settembre del 1668 molte cose sono cambiate e oggi abbiamo molti tipi diversi di ricchi. In questi ambiti privilegiati i giovani si sono spesso liberati da una posizione subordinata, spendono per il lusso, per nuove necessità e nuove logiche del capitale. I giovani sono diventati insomma pericolosi come i vecchi, forse di più
Nello spettacolo il cast è formato da nomi di primo piano delle scene slovene, a partire dal protagonista nel ruolo del titolo, Bojan Emeršič. La biglietteria del teatro sarà aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

 

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.