Le città accessibili 🗓

Immaginario Scientifico di Trieste – Domenica

Le città accessibili

Domenica 6 aprile all’Immaginario di Trieste si ragiona su come una città possa essere accessibile e inclusiva e i progetti al riguardo

Trieste, 28 marzo 2025 – Immaginate di vivere in un luogo dove tutto è raggiungibile a piedi, dalla scuola al supermercato, dal cinema al luogo di lavoro. E magari ci sono anche degli spazi in cui ritrovare lentezza e silenzio. Sono le città accessibili, e domenica 6 aprile sarà possibile scoprire cosa sono all’Immaginario Scientifico di Trieste.

Durante la visita al museo, sia alle ore 11.00 che alle 16.00, si potrà soffermarsi un momento e ragionare sulle città accessibili, con spazi e servizi che possano favorire il buon vivere di una comunità. Avere la possibilità di risolvere i propri bisogni in spazi raggiungibili a piedi o coprendo brevi distanze non porta solo a un risparmio di tempo e risorse, ma anche include chi ha meno possibilità. A rendere accessibile una città è anche la creazione di spazi o momenti in cui si limitano gli stimoli visivi e uditivi, a vantaggio di persone sensibili ad ambienti caotici e affollati.

Analizziamo cosa si sta facendo a riguardo, dalla “città 15 minuti” all’impiego mirato di materiali specifici e percorsi sensoriali.

L’approfondimento è indicato per visitatori da 9 anni in su. È compreso nel biglietto al museo (aperto dalle 10.00 alle 18.00) e non prevede prenotazione.

Scheduled ical Google outlook Scuola Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.