È l’estate indiana. La chiamano così. Quando il caldo viene fuori stagione, si chiama estate indiana.
Estate indiana, Aldo Nicolaj
La ricerca di un amore a qualsiasi età, non smette mai di emozionare i cuori.
Per raggiungere la felicità e la completezza si è disposti a tutto, ma la vita non è così semplice e proprio nell’amicizia in fondo, spesso si trova la condivisione e l’allegria.
Non perdete l’occasione per i prossimi appuntamenti del Gruppo IL GABBIANO APS che ha inaugurato la stagione dell’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.) con lo spettacolo LE SCALMANE.
In apertura della 38ma Stagione del Teatro del Dialetto Triestino, sabato 22 ottobre 2022 al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian a Trieste è andata in scena la commedia brillante tratta da “Estate indiana” di Aldo Nicolaj, con un’adattamento di Monica Parmegiani in dialetto triestino.
Sotto la regia di Riccardo Fortuna e con la partecipazione di uno staff amatoriale che porta il meglio dei sorrisi e della serenità tra il pubblico che altro non desidera in momenti così cupi, spiccano gli interpreti: Sabrina Censky Gojak, Roberto Creso, Gabriella Giordano, Monica Parmegiani, Claudio Zatti e Giuliano Zobeni.
La storia è semplice e riconoscibile, in un contesto che si vive nel quotidiano ma che avvalendosi di piccole incomprensioni e di accenti su comportamenti particolari che divengono assurdi, genera grandi risate. La scenografia, nella sua semplicità, è perfettamente consona ed è stata curata da Tullio Maran così come la parte luci e suoni, e con il ruolo del rammentatore non poteva mancare il noto personaggio triestino che appartiene alla compagnia, Giorgio Dendi.
Laura Poretti Rizman
Gruppo IL GABBIANO APS
LE SCALMANE
Si alza il sipario sulla “38ma STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO” organizzata e promossa da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.).
Sabato 22 ottobre 2022 alle ore 20.30 e domenica 23 alle 16.30 al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian a Trieste andrà in scena il primo spettacolo IN ABBONAMENTO,
protagonista il Gruppo IL GABBIANO APS – F.I.T.A. con la commedia brillante LE SCALMANE da “Estate indiana” di Aldo Nicolaj,
adattamento in dialetto triestino di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna.
Durante una vacanza in un albergo al mare fuori stagione, complice un momento particolarmente caldo dell’anno definito come “l’estate indiana” ovvero la nostra estate de San Martin,
in un soggiorno scontato del 50% per la terza età, i personaggi incrociano le loro vite. Dei vecchietti si scatenano ogni sera ballando il tango rischiando l’infarto,
due amiche in cerca di… guai, un barman “tuttofare”, una donna in cerca di svago, una coppia di uomini in vacanza, un arzillo signore, tutti con aspettative diverse,
si trovano coinvolti in situazioni emotive che potrebbero cambiare radicalmente le loro vite. Una vacanza inaspettata, fatta di momenti di felicità e rabbia, di attrazione,
di confidenze inconfessate, di amicizia e risate, il tutto accompagnato dal tango e da… tanta ironia.
Gli interpreti di LE SCALMANE sono (in ordine alfabetico): Sabrina Censky Gojak, Roberto Creso, Gabriella Giordano, Monica Parmegiani, Claudio Zatti e Giuliano Zobeni.
Luci, suoni e allestimento scenico: Tullio Maran. Rammentatore: Giorgio Dendi. Staff: Tiziana Urzan e Roberto Lanza. Regia di Riccardo Fortuna.
Il Gruppo IL GABBIANO APS – F.I.T.A. sarà in scena al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian i giorni 22-23 e 29-30 ottobre 2022, sabato alle ore 20.30 e domenica alle ore 16.30
(ampio parcheggio fino ad esaurimento posti).
Prevendita biglietti al TICKETPOINT di Corso Italia 6/c a Trieste (1° piano) e anche online https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
La 38ma Stagione de L’ARMONIA APS si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste e con il contributo della Fondazione CRTrieste.
Si ringrazia il main sponsor Banca Mediolanum. L’evento è inserito nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale sostenuto dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG.