Les Misérables, The Arena Musical Spectacular 🗓

LES MISÉRABLES THE ARENA SPECTACULAR

V’è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;

v’è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l’interno dell’anima.

Pagina 232

 

La sera della prima si preannuncia come un grande evento di stagione teatrale.

Una lunga fila di persone, in maniera molto educata, si accinge ad iniziare la salita dedicata a Giorgio Strehler, che per l’occasione veste un lungo tappeto rosso che incornicia le scale laterali dell’ingresso nel Foyer del Teatro Politeama Rossetti.

Ai lati del portone di accesso due mazzi di meravigliose rose rosse fanno bella mostra di se e avviano gli spettatori all’interno, accolti da flash fotografici e riprese televisive.

Molte le autorità ma ancor maggiori gli inviti a personaggi noti del mondo dello spettacolo. Tutti hanno in comune un dress code tricolore francese, in omaggio alla lotta per la libertà sostenuta dal popolo e raccontata da Victor Hugo nel suo famoso romanzo storico, considerato uno dei più eccelsi romanzi del XIX secolo europeo, fra i più popolari e letti in quell’ epoca.

Dalla sua pubblicazione nel 1862, sono seguite moltissime edizioni, film e musical, quest’ultimi cinematografici e teatrali.

Les Misérables è il musical più longevo al mondo: a Londra dove l’8 ottobre 1985 ha debuttato, proseguendo ininterrottamente in scena  senza interruzioni entrando nel suo 40° anno rivoluzionario a Londra.
Il musical Les Misérables è stato visto da oltre 70 milioni di persone in 52 paesi del mondo.

Questa spettacolare produzione di Cameron Mackintosh ha uno straordinario nuovo design creato appositamente per i più grandi teatri al mondo e le arene, LES MISÉRABLES THE ARENA SPECTACULAR di Boublil e Schönberg dopo il debutto nel Regno Unito ha iniziato un tour mondiale che toccherà oltre 15 paesi e regioni.

Dopo il Regno Unito il tour toccherà Lussemburgo, Svizzera, Italia, Danimarca, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Australia, Giappone e Cina, con altre destinazioni mondiali che saranno annunciate nelle prossime settimane.

La tappa di Trieste, ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 7 al lunedì 11 novembre, rappresenta la prima assoluta per una produzione ufficiale di Les Misèrables in Italia e la serata della prima è stata un grandioso successo di pubblico e di riuscita artistica.

Affollatissimo il Teatro, ha offerto oltre al merchandising, la possibilità di appoggiarsi ad una applicazione per leggere le traduzioni dei testi, nel caso le postazioni non permettessero una corretta visione, ma sia la scenografia che soprattutto la qualità artistica dei musicisti e dei cantanti, ha reso godibile l’ascolto in ogni parte del teatro stesso.

Da parte sua il pubblico non ha soltanto raccolto l’invito al vestire il colore francese, ma soprattutto ha saputo apprezzare tutto il musical nella sua completezza, rimanendo in silenzioso ascolto fino alla fine dello spettacolo, quando le ovazioni si solo levate alte negli applausi continuati.

Il tour mondiale presenta un cast e un’orchestra di oltre 65 elementi, con un gran numero di celebri guest star di Les Mis che si esibiranno nelle varie tappe del tour a seconda dei loro impegni.

La professionalità dei cantanti è stata di elevata qualità, nonostante si trattasse di un concerto e non di un’esibizione di un musical completo di scene, ma gli abiti e la recitazione, nonchè il canto, hanno lasciato intravedere chiaramente l’altissima preparazione professionale nella totale partecipazione che ha immerso il pubblico nel vero spettacolo musicale.

Il classico racconto di Victor Hugo è una storia avvincente di sogni infranti e amore non corrisposto, passione, sacrificio e redenzione: una testimonianza senza tempo della sopravvivenza dello spirito umano. Con una magnifica colonna sonora di canzoni iconiche tra cui “I Dreamed a Dream”, “On My Own”, “Bring Him Home”, “One Day More” e molte altre, questa storia epica e edificante è indiscutibilmente uno dei musical preferiti al mondo.

Oggi come allora non possiamo che notare la similitudine per certi sogni, per libertà non possedute e amori non corrisposti. Sacrifici e testimonianze di sopravvivenza che troppo spesso ci lasciano indifferenti di fronte a crudeltà evidenti di intere popolazioni.

I Dreamed a Dream narra di un sogno, che narra di un mondo gentile e di un sogno infranto dalla realtà, ma nel musical si tratta moltissimi rapporti umani, che vanno dalla crudeltà alla compassione, dall’amicizia all’amore e forse proprio per questo è uno spettacolo così tanto amato.

Un altro giorno, un altro destino. Another day, another destiny. Questa strada infinita verso il Calvario; This never-ending road to Calvary; Questi uomini che sembrano conoscere il mio crimine These men who seem to know my crime Verrà sicuramente una seconda volta. Will surely come a second time. Un giorno in più!One day more!

Laura Poretti Rizman

 

Le repliche al POLITEAMA ROSSETTI DI TRIESTE:

Giovedì 7 novembre – ore 20.30

Venerdì 8 novembre – ore 20.30

Sabato 9 novembre – ore 16 e ore 21

Domenica 10 novembre – ore 16 e ore 21

Lunedì 11 novembre – ore 20.30

Dal 14 al 24 novembre lo spettacolo sarà al TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

photograph by Danny Kaan

Les Misérables
THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR

DUE STAR INTERNAZIONALI SARANNO I PROTAGONISTI DEL TOUR ITALIANO
KILLIAN DONNELLY E BRADLEY JADEN

LES MISÉRABLES THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR arriva per la prima volta in Italia e va in scena solo a Trieste – ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – al Politeama Rossetti ( 7-11/11/2024)
e a Milano al TAM Teatro Arcimboldi (14-24/11/2024)

Sono due vere e proprie star del musical internazionale i primi due nomi del cast della prima italiana della nuova produzione di Cameron Mackintosh LES MISÉRABLES THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR di Boublil and Schönberg, in scena il prossimo novembre al Politeama Rossetti di Trieste – ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – e a Milano al TAM Teatro Arcimboldi.

Killian Donnelly, protagonista di grandi musical come “Billy Elliot”, “The Commitments” e “Kinky Boots” a Londra che gli hanno fatto conquistare due nomination agli Olivier Awards, interpreterà il ruolo di Jean Valjean mentre Bradley Jaden, che recentemente è stato protagonista al fianco di Bernadette Peters e Lea Salonga in “Old Friends” nel West End, e che il pubblico italiano ha applaudito l’estate scorsa nel ruolo di Raoul in “The Phantom of the Opera”, sarà Javert. La presenza di due interpreti che sono stati a lungo protagonisti di “Les Misérables” nel West End e che hanno conquistato con i loro talento i fan di tutto il mondo scrive dunque una nuova pagina nella storia del musical in Italia, attirando sui nostri teatri l’attenzione degli appassionati anche di altri paesi europei ed extraeuropei.

LES MISÉRABLES THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR restituisce il capolavoro di Victor Hugo in una maestosa produzione in forma di concerto creata per le più grandi e prestigiose venue. Un nuovo straordinario allestimento impreziosito da elementi scenici, design video integrato, costumi originali e un cast e orchestra di oltre 65 persone.
Con una magnifica colonna sonora composta da brani celeberrimi come “I Dreamed a Dream”, “On My Own”, “Bring Him Home”, “One Day More”, questa show è senza dubbio uno dei musical più amati al mondo.

LES MISÉRABLES è di fatto il musical più longevo al mondo ed inizierà il World Tour ed è andato in scena in 53 paesi e 439 città in tutto il mondo. Il World Tour inizierà quando il musical entrerà nel suo 40esimo di repliche e proseguirà durante le celebrazioni del 40° anniversario nel 2025.
Lo show prende origine da Les Misérables The Staged Concert, straordinario successo andato in scena per oltre 200 repliche, un vero record nel West End.

Cameron Mackintosh ha dichiarato “Il tour mondiale di Les Misérables The Arena Musical Spectacular è stato un mio sogno per molti anni. Non potrebbe esserci momento migliore per farlo che il fenomenale 40esimo anniversario di Les Mis che inizierà questo ottobre a Londra. Un concerto-spettacolo da sogno merita un cast da sogno e non potrei essere più entusiasta di annunciare che Killian Donnelly reciterà nel ruolo di Jean Valjean accanto a Bradley Jaden nel ruolo di Javert a Trieste e Milano, alla guida di un cast e di un’orchestra di oltre 65 elementi.

Con il film Les Misérables ora in uscita nei cinema di tutto il mondo in formato digitale completamente remixato, con un suono e una resa visiva migliori che mai, e con le produzioni londinesi e nordamericane che continuano regolarmente a battere i record di presenze, Les Misérables è un vero fenomeno – Il People’s Musical – e l’unico musical ad essere stato contemporaneamente un successo sul palco, sullo schermo e nelle arene dei concerti.
Boublil e Schönberg, Herbert Kretzmer ed io dobbiamo la nostra ispirazione al genio del capolavoro di Victor Hugo.”

BIOGRAFIE

Killian Donnelly ha da poco finito di interpretare Jean Valjean in “Les Misérables” al Sondheim Theatre di Londra, ed è un ruolo che ha già affrontato con successo sia nella produzione del West End che nella tournée che ha registrato il tutto esaurito nel Regno Unito e in Irlanda. Recente è anche la sua interpretazione di Bruce Bechdel in “Fun Home” a Dublino. Ma sono molti i protagonisti cui ha dato vita: ha avuto il ruolo del titolo in “The Phantom of the Opera” all’His Majesty’s Theatre, ha interpretato Charlie Price in “Kinky Boots” a Broadway e, nel 2015, nel West End meritando una nomination all’Olivier Award e – per la registrazione – un Grammy Award. Come Huey – nel cast originale londinese di “Memphis” allo Shaftesbury Theatre – ha ricevuto una nomination all’Olivier Award. Sui palcoscenici londinesi di maggior prestigio ha creato il ruolo di Deco in “The Commitments” è stato Tony in “Billy Elliot” e Raoul ancora in “The Phantom of the Opera”. Si è unito per la prima volta alla compagnia del West End di “Les Misérables” nel 2008, interpretando Enjolras fino al 2011. Nel 2010 ha interpretato il ruolo di Courfeyrac nel “Concerto per il 25° anniversario di Les Misérables” al The O2 Arena e ha interpretato Combeferre nel pluripremiato film tratto dal musical.

Bradley Jaden è stato molto lodato dalla critica per la sua recente prova in “Old Friends” di Stephen Sondheim al Gielgud Theatre. Ha interpretato Raoul nella nuova produzione di Broadway Italia di “The Phantom of The Opera” a Trieste ed è stato proprio Javert in “Les Misérables” al Sondheim Theatre, ruolo che ha interpretato anche al Queen’s Theatre nell’ultimo cast del musical. Sempre in “Les Miserables” è stato anche Enjolras nell’allestimento in forma di concerto al Gielgud Theatre. Nel West End è stato applaudito in molte produzioni, fra cui il Gala di “Old Friends” al Sondheim Theatre, “Wicked” al Victoria Apollo Theatre, dove recitava nel ruolo di Fiyero, “Treason: The Musical al Theatre Royal Drury Lane, Sir Lancelot in Camelot in Concert al London Palladium, il tour inglese di Ghost The Musical” nel ruolo di Thomas Percy e “Shrek The Musical”. Ha lavorato anche in televisione, in “Emmerdale” su ITV, “Sugar Rush” su Channel 4 e, più recentemente, “EastEnders” su BBC One.

ACQUISTO BIGLIETTI TRIESTE
• Biglietti sono in vendita su www.ilrossetti.it www.vivaticket.it www.ticketone.it presso la Biglietteria del Politeama Rossetti e gli altri punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
ACQUISTO BIGLIETTI MILANO
• Biglietti sono in vendita su www.teatroarcimboldi.it e www.ticketone.it

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.