L’impero crollerà

 

Teatro pieno stasera al Politeama Rossetti di Trieste per il concerto di Mannarino: il suo pubblico per la maggior parte appartiene ad un’età che si aggira intorno ai trent’anni d’età. Lui si presenta da solo sul palcoscenico; quando smette il buio appare improvvisamente come fosse una magia, seduto su uno sgabello, suonando la sua chitarra e illuminato da un fascio di luce laterale che viene progressivamente aumentata da fasci contrapposti.

Con il suo linguaggio romanesco inizia a cantare raccontando le sue storie. Mannarino è questo: un cantastorie moderno. La sua forza risiede nella magia delle favole, che troppo spesso sono ispirate dalla cruda realtà.

L’atmosfera è molto suggestiva: all’aprirsi della luce, alle spalle del cantante appare la sua band e la voce protagonista della corista. Tutti sono avvolti da una nebbia verde smeraldo che staglia lunghe ombre sullo sfondo formando una fantastica scenografia. Tutto questo avviene mentre Mannarino narra le sorti di Marilu, una donna che visse nell’inferno di un porto di una santissima città.

Apriti cielo è un inno al pacifismo e alla solidarietà che potrebbe essere lo slogan di Medici senza Frontiere , che con il loro banchetto  li accompagna lungo tutto il tour de “L’impero crollerà”. Sullo sfondo una bandiera grigia sventola al vento illudendoci di una neutralità impensabile.

Sonoritá klezmer  scaldano il cuore ma non sono le uniche sonorità utilizzate. Atmosfere calde misteriose, effetti tenebrosi avvalorati da giochi di luci ben sapienti creano un risultato ottimale. 

Il secondo Dio, l’architetto del teatro, il Dio di tutte le cose, è colui al quale Mannarino pone la domanda cruciale: Perché  tanto dolore se siamo tutti uguali? Con l’arrivo della canzone dell’Arca di Noè, però, ritorna l’illusione di vivere in una fiaba  chiamata vita  che offre sempre e comunque un futuro possibile.

Nonostante tutto in questo concerto cresce la sensazione che il nostro mondo, l’impero nel quale viviamo, rischia davvero di cadere per lasciare posto a chi è stato meno fortunato e che da tempo aspetta il suo turno. L’alternanza con poesie meravigliose che permettono la meditazione serale fanno sciogliere il cuore di fronte alle stelle, soprattutto se sono quelle di un teatro tanto amato. Le stelle, che non permettono di sentirle nel loro profumo perché sono troppo lontane, a teatro invece riaccendono la magia dell’ascolto, della meditazione e dell’assorbimento.

Questo concerto è stato l’ennesimo bersaglio vincente per Luigi Vignando che ha saputo con sapienza scegliere ancora una volta un artista  degno di nota.

Questa è stata una splendida serata che ci fa ben sperare nell’attesa del prossimo evento di venerdì con l’arrivo del concerto circense dei Mnozil Brass.

Laura Poretti Rizman 

Foto Prandoni fornita da Luigi Vignando

                                                                  

FINALMENTE PER LA PRIMA VOLTA IN FRIULI VENEZIA GIULIA 

L’ECLETTICO CANTAUTORE

 

MANNARINO

“L’IMPERO CROLLERÀ”

MERCOLEDÌ 2 MAGGIO 2018

TRIESTE @ POLITEAMA ROSSETTI

Inizio concerto ore 21.00

 

Biglietti ancora disponibili alle biglietterie del teatro e nei punti vendita autorizzati

Dopo una serie di tutto esaurito nei principali teatri italiani,“L’impero Crollerà”, il nuovo concept tour diMANNARINO, prosegue il suo viaggio live e finalmente lo porta, per la prima volta nella sua carriera, in Friuli Venezia Giulia: mercoledì 2 maggio al Politeama Rossetti a Trieste. I biglietti per il debutto in regione sono ancora disponibili alle biglietterie del teatro e nei punti vendita autorizzati.

 

Qualunque sia il tuo Impero, ovunque si trovi, qualsiasi nome abbia,

ci deve essere da qualche parte un suono che lo farà crollare

 

Ancora una volta, a seguito di uno straordinario tour legato all’uscita di uno straordinario album (L’Apriti Cielo Live ha registrato nel 2017 oltre 100 mila presenze), MANNARINO si è ritagliato uno spazio live di sperimentazione. “L’impero Crollerà”, prodotto da Vivo Concerti e VignaPR, è nato proprio da questa esigenza.

MANNARINO, artista eclettico e coraggioso, è tornato con un nuovo concept pensato per una dimensione “più intima” e per offrire uno spettacolo inedito al pubblico che continua a seguire la sua evoluzione.

La parola impero è presente in varie canzoni. È un simbolo ed una metafora; ed è quel luogo immaginario e distopico che fa da sfondo a molte delle sue storie. Con questo tour sarà come entrarci dentro, sentirne i suoni e le voci.

Ad accompagnare MANNARINO ci sarà una band eccezionale formata da Puccio Panettieri alla batteria, Alessandro Chimienti alle chitarre, Renato Vecchio ai fiati e Seby Burgio a pianoforte e tastiere. Ancora, la voce di Lavinia Mancusi, anche a violino e tamburi, si affiancherà al basso e contrabbasso suonati da Nicolò Pagani; troveremo, infine, Daniele Leucci a percussioni, vibrafono e suoni.

Oltre alle due date di partenza a Firenze (26 e 27 marzo @ Teatro Verdi), il tour ha registrato il tutto esaurito anche a Parma (31 marzo @ Teatro Regio) e a Milano per entrambe le date (5 e 6 aprile @ Teatro degli Arcimboldi). Sono terminati i biglietti in prevendita anche per i tre appuntamenti di Roma all’ Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia (22, 23 e 25 aprile). Nei giorni scorsi l’artista ha annunciato “Apriti Cielo – il Gran Finale”, l’ultimo appuntamento in programma il prossimo 25 luglio a Roma, che avrà il sapore di una grande festa di “arrivederci” prima di una lunga pausa dedicata a nuovi progetti e alla scrittura del prossimo album.

“L’impero Crollerà” tour sarà accompagnato anche daMedici Senza Frontiere (MSF), che seguirà tutte le date con uno stand informativo. MSF è un’organizzazione medico-umanitaria indipendente creata da medici e giornalisti nel 1971. Oggi MSF fornisce soccorso in circa 70 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze, guerre, epidemie, disastri naturali o esclusione dall’assistenza sanitaria. Nel 1999 ha ricevuto il premio Nobel per la Pace.

 

 

IL CALENDARIO COMPLETO:

23 marzo e 24 marzo Fermo (Teatro dell’Aquila) DATE ZERO

26 e 27 marzo Firenze (Teatro Verdi) SOLD OUT

29 marzo Padova (Gran Teatro Geox)

30 marzo Genova (Teatro Carlo Felice)

31 marzo Parma (Teatro Regio) SOLD OUT

5 e 6 aprile Milano (Teatro degli Arcimboldi) SOLD OUT

9 aprile Bari (TeatroTeam)

10 aprile Bari (TeatroTeam)

12 aprile Catania (Teatro Metropolitan)

16 aprile Napoli (Teatro Augusteo)

17 aprile Napoli (Teatro Augusteo)

19 aprile Catanzaro (Teatro Politeama) CAMBIO DATA

22, 23 e 25 aprile Roma (Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia) SOLD OUT

27 aprile Brescia (Gran Teatro Morato)

28 e 29 aprile Torino (Auditorium Giovanni Agnelli)

2 maggio Trieste (Politeama Rossetti)

4 maggio Assisi (Teatro Lyrick)

5 maggio Firenze (Teatro Verdi)

7 maggio Bologna (Teatro EuropAuditorium) CAMBIO DATA

8 maggio Bologna (TeatroEuropAuditorium)

 

25 luglio Roma (Rock in Roma @ Ippodromo delle Capannelle) GRAN FINALE

 

 

LINK

www.alessandromannarino.it

www.facebook.com/officialmannarino

www.vivoconcerti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.