L’Istria vista dal mare 🗓

Mercoledì 5 maggio 2021, alle 18
DE “L’ISTRIA VISTA DAL MARE” ULTIMO LAVORO EDITO DAL CIRCOLO ISTRIA DI TRIESTE
Tre punti di osservazione dell’Istria vista dal mare
L’Istria che ci ispira è fatta anche di mare che il Circolo Istria cerca di raccontare sin dal lontano 1982, anno della sua fondazione, attraverso il lavoro di autori come Giuliano Orel ed altri di chiara fama. Ultimo, in ordine di tempo, questo volume agile ma pregnante, intitolato “L’Istria vista dal mare” che vede coinvolti i ricercatori e docenti universitari appassionati: l’archeologa Rita Auriemma, il geologo Stefano Furlani; e la giornalista Rosanna Turcinovich. Nasce da una riflessione di Livio Dorigo con i tre autori che hanno messo a disposizione del Circolo le proprie esplorazioni del territorio. Incontriamo così l’Istria raccontata durante una lunga esplorazione a nuoto percorrendo la costa palmo a palmo, da un viaggio in barca a vela da Trieste al Quarnero e dalle missioni di studio per svelare ciò che il fondo marino custodisce in termini di archeologia subacquea. Tre punti di vista per un unico viaggio meraviglioso. Per chi volesse sfogliare il volume basta andare sul sito del Circolo Istria www.circoloistria.com , accedere alla sezione libri, scegliere il volume dallo scaffare e avviare la lettura servendosi dello sfogliatore per cambiare pagina. Il volume può essere richiesto al Circolo, scrivendo a circolo.istria@libero.it
Per saperne di più seguiteci alla prima presentazione on line
Mercoledì, 5 maggio 2021, alle ore 18
Gli autori e gli organizzatori saranno in presenza al Circolo della Stampa di Trieste che ospital’evento, ma tutti gli altri possono partecipare in remoto cliccando sul seguente link Skype: https://join.skype.com/OyUXLJh2RaEJ
Programma dell’evento:
Luciano Santin , Vicepresidente del Circolo della Stampa di Trieste, mediatore – introduzione e presentazione degli ospiti; Livio Dorigo , Presidente del Circolo Istria – intervento sul ruolo del volume nella mission del Circolo;
Risponderanno alle domande del mediatore i tre autori: Rita Auriemma, il patrimonio archeologico sommerso lungo le coste dell’Istria; Stefano Furlani, un’esperienza unica dell’Istria esplorata dal geologo nuotando lungo la costa; Rosanna Turcinovich Giuricin, una terra vista dal mare raggiungendo in barca gli approdi più importanti.
Scheduled Arte e spettacolo Associazioni Echi dal Mondo Italia Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.