
Robert Pešut è il vero nome di Magnifico, cantante sloveno di etnia jugoslava che ha unito la musica balcanica a quella del genere funk ed elettronico, raccogliendo un successo meritatissimo e conosciuto fuori dalla Slovenia soprattutto per la sua canzone “Hir aj kam, hir aj go”.
Un teatro pieno di gente accorsa a sentire questa grande star slovena, uno showman a tutto tondo, che nelle sue esibizioni spazia tra diversi generi musicali, che vanno dal chachacha alla musica balcanica.
Un’excursus tra tutti i generi musicali intervallati dai suoi trattenimenti estremamente spiritosi che hanno evidenziato il suo saper essere un vero showman.
Due ore di concerto, accompagnato da un’orchestra di tutto rispetto che principalmente evidenzia la voglia di voler dimenticare un passato difficile per tutti.
Una dimostrazione di simpatia, capacità e intelligenza che passa attraverso il sorriso e la cordialità.
.
©Laura Poretti Rizman
.
Intervistare Magnifico, grande star slovena, al telefono con il mio stentato inglese è stato davvero imbarazzante.
Lui, appena uscito dall’ospedale dove è stato curato per un’infortunio al piede, è in procinto di recarsi a Trieste per il suo concerto al Teatro Sloveno che sicuramente attirerà molte persone e vedrà il tutto esaurito.
Al mio chiedergli come sta, ricordando l’ultimo concerto al Guca sul Carso, dove era reduce da un’altro infortunio e dove si è presentato con la gamba in gesso, risponde con gentilezza dicendo che è stato una sua sbadataggine all’uscita di un ristorante ma che ora sta bene ed è pronto ad affrontare i suoi impegni.
Quella serata per lui è stata davvero bizzarra, non essendo mai stato in un posto come quello e ne è rimasto molto sorpreso.
Per il prossimo concerto arriva con un gruppo di musicisti serbi, creando una grande opportunità per tutti di sentire questa grande orchestra militare.
Al chiedergli di cosa pensa della attuale difficoltà economica europea, risponde che come tutti auspica in un movimento che permetta una soluzione economica migliore per lo sviluppo dell’Europa.
Rimaniano dunque in attesa di sentirlo al suo prossimo concerto, che si terrà al Teatro Sloveno la prossima settimana, venerdì 27 dicembre alle ore 21.00 in data unica.
Il concerto del celebre cantante MAGNIFICO nel suo nuovo progetto in collaborazione con l’orchestra dell’esercito serbo Stanislav Binički. L’evento rientra nell’ambito della tournée europea di Magnifico e presenta i suoi grandi successi e soprattutto la musica del film Montevideo, Bog te video nella versione smagliante degli arrangiamenti per orchestra.
.
©Laura Poretti Rizman
.
Intervista audio©Laura Poretti Rizman
TEATRO STABILE SLOVENO
stagione in abbonamento 2013/14
programma verde
MAGNIFICO & ORCHESTRA DELL’ESERCITO SERBO STANISLAV BINIČKI
Grandi successi e musica da film
in collaborazione con la Glasbena matica
venerdÌ 27 dicembre alle ore 21.00 al Kulturni dom di Trieste
Al Teatro Stabile Sloveno il periodo festivo porterà una festa balcanica dal sapore cinematografico con l’unica tappa triestina della tournée europea di Magnifico nel suo nuovo progetto in collaborazione con l’Orchestra dell’esercito serbo Stanislav Binički.
Il concerto, realizzato in collaborazione con la Glasbena matica e inserito nel programma in abbonamento Verde, riporta agli anni ’30 del secolo scorso con la colonna sonora del film ‘Montevideo, Bog te video’ di Dragan Bjelogrlić. Magnifico ha scritto per la terza volta nella propria carriera una colonna sonora, pubblicata ora anche in un nuovo album con brani che, secondo i desideri del regista, rappresentano “qualcosa di nuovo che suona come fosse un brano d’epoca”. Magnifico è riuscito nell’impresa, a giudicare dal successo che ha accompagnato l’uscita del film in Serbia, dove la colonna sonora, prodotto di quattro anni di lavoro, è già diventata un cult.
La musica del film ha trovato la via dei concerti della tournée internazionale del cantante in combinazione con nuovi arrangiamenti dei suoi grandi successi, arricchiti e trasformati dallo smalto orchestrale.
Magnifico è uno dei protagonisti della scena pop slovena con il suo stile eclettico e provocatorio. L’orchestra militare del Ministero della difesa serbo, diretta dal maggiore Igor Mitrović, è l’orchestra di più antica tradizione nel suo paese, fondata nel 1899 su iniziativa del re Obrenović. Il loro incontro ha dato vita alla »festa balcanica« di questo irresistibile concerto che conquisterà il pubblico venerdì 27 dicembre alle ore 21.00 nella Sala principale del Kulturni dom di Trieste (via Petronio 4).
I biglietti sono in prevendita presso la biglietteria del TSS nei giorni feriali dalle 10.00 alle 15.00 e on-line su www.vivaticket.it