Marina Spaccini, una Donna meravigliosa.

E’ morto Renato Dulbecco, premio Nobel per la medicina, un uomo che ha decifrato i tumori. Di lui tutto il mondo parla, ma su  Marina Spaccini, morta un giorno prima di lui, dopo anni di sofferenze celate per quanto possibile a chi le stava intorno, un velo di silenzio.

In queste pagine che mi sono permesse, uso la mia parola per far conoscere a chi non l’ha conosciuta l’operato di una Donna che ha fatto moltissimo per gli altri, con il suo lavoro, il suo pensiero e soprattutto con la sua anima bella.

Marina Spaccini lascerà un vuoto incolmabile e un ricordo dolcissimo in quanti hanno avuto il piacere e l’onore di conoscerla.

Sempre pronta ad accogliere la diversità ed il bisogno,  ad esprimere il suo pensiero difendendo i suoi ideali ed i suoi principi è stata una Donna che merita di essere posta a memoria  indelebile nel cuore dei giovani come esempio per una vita ricca di ideali. Un esempio da seguire per tutti quelli che non hanno  avuto come lei,  una madre quale faro d’esempio, per tutte quelle persone che hanno o sono madri bambine, confuse, spaurite.

Marina Spaccini era un medico, pediatra. Accoglieva i casi più difficili, e si appassionava moltissimo allo sviluppo della crescita sia medica che psicologica. Collaborava con i servizi sanitari per far si che le famiglie potessero vivere al meglio. Marina era sul suo posto di lavoro molte ore al giorno, molte di più di quelle che avrebbe dovuto. Sempre pronta ad un colloquio, sempre gratuitamente.

Era moglie di un medico, con il quale ha prestato servizio in Africa. Madre di cinque figli naturali e di un affido e nel ruolo principalmente di Madre si è sempre posta  nei confronti di chi aveva davanti.

Ha lottato per le sue idee, Marina, anche a Genova, al G8, dove ha subito percosse. Percosse che sono state dolorose proprio perchè arrivavano da parte dello Stato.

Cattolica, Missionaria, una Donna che ha donato moltissimo e che io ho avuto il grande Onore di aver conosciuto.

Una Donna che più volte mi ha abbracciato e questo abbraccio che  io porterò nel  cuore vorrei trasmetterlo a tutti voi, perchè ritengo che questa testata sia il luogo più bello per poterlo fare.

A presto Marina, grazie.

Laura Poretti Rizman

Intervista a Marina Spaccini su Vita Nuova 2009

Video intervista a Marina Spaccini sul G8  a Genova 2001

Marina Spaccini, foto dal web

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.