Dal 3 al 5 marzo le ultime repliche della CANTATRICE CALVA
Non perdetele, sono tutte sovratitolate in italiano!
Teatro Stabile Sloveno & Università di Ljubljana – Accademia per il teatro, la radio, il film e la televisione
Eugène Ionesco
LA CANTATRICE CALVA
regia: Mojca Madon
Cosa c’è di più bello, cosa c’è di più simile alla cieca fede dell’abito da sposa, usato magari per una visita di cortesia. Una silenziosa gara su chi vuole più bene a chi sottolinea la poca fiducia delle due copie nel loro amore. I vuoti devono essere riempiti, sempre. Con gli abiti o con il cibo, bisogna sempre e comunque essere convinti di stare bene, bisogna credere che nulla ci manchi, che tutto sia a posto, che le cose, così come sono, sono in ordine. Il contrario di tutto ciò sarebbe un’insoddisfazione generale o una costante tendenza al miglioramento. Entrambe le possibilità sono, se intese come uno stato permanente, estremamente spossanti. Non mi sembra quindi sbagliato se l’individuo cerca, di tanto in tanto, di convincersi che tutto vada bene. (Jure Mavrič)
giovedì 2 marzo, ore 20.30
venerdì 3 marzo, ore 20.30
sabato 4 marzo, ore 19.00
domenica 5 marzo ore 16.00
Autobus navetta di domenica 5 marzo:
15.00– Muggia, stazione autobus
15.05 – Zaule, fermata dell’autobus
15.10 – Domio, davanti al centro culturale
15.15 – Dolina, davanti al municipio
15.20 – Bagnoli, davanti al teatro Prešeren
15.25 – San Giovanni in bosco, fermata dell’autobus
15.30 – San Giuseppe della chiusa (Barde), fermata dell’autobus
Spazio Club TSS
con sovratitoli in italiano
DEBUTTO DELLA NUOVA PRODUZIONE DEL TSS!
Slovensko stalno gledališče
Teatro Stabile Sloveno
Milan Marković Matthis
su motivi dal romanzo omonimo di Pier Paolo Pasolini
TEOREMA
regia: Sebastijan Horvat
con:
PAOLO: Vladimir Jurc
LUCIA: Maja Blagovič
PIETRO: Tadej Pišek
ODETTA: Sara Gorše k.g.
EMILIA: Nikla Petruška Panizon
L’OSPITE: Jasmin Mekić k.g.
Proprio come nel film omonimo di Pasolini, nello spettacolo si parlerà di quello che ci costringe ad affrontare la realtà: dell’amore. E non dell’amore umano, ma dell’amore assoluto, di quello che va oltre, che è uno specchio di fronte al quale non possiamo nascondere la nostra stupidità, crudeltà, il vuoto e le menzogne delle quali è fatta la nostra vita.
venerdì 10 marzo, ore 20.30 – prima
Alle ore 20.00 nel foyer d’entrata avrà luogo l’apertura della mostra collettiva del gruppo Assopuntoniente collanteartistico “TRIESTE-ORTONA: 693,44Km”.
sabato 11 marzo, ore 20.30
giovedì 16 marzo, ore 20.30
venerdì 17 marzo, ore 20.30
sabato 18 marzo, ore 19.00
domenica 19 marzo, ore 16.00
SALA PRINCIPALE TSS
Con sovratitoli in italiano
EVENTO MUSICALE NEL PROGRAMMA VERDE:
Mitteleuropa Orchestra
THE BEATLES
Mitteleuropa orchestra
e Coro misto della Glasbena matica
arrangiamenti: Daniele Russo
dirige: Igor Zobin
evento a cura di TSS e Glasbena matica
domenica 12 marzo, ore 17.00
SALA PRINCIPALE TSS TRIESTE
Esiste davvero un momento in cui la cultura pop e la musica classica si incontrano creando assieme un nuovo linguaggio? L’orchestra Mitteleuropa ne è convinta! I Beatles, nella propria storia, hanno dato il via a una vera rivoluzione in questo modo di pensare, regalandoci musiche straordinarie. Il progetto offre la possibilità di conoscere il mondo dei quattro musicisti di Liverpool alla luce di una nuova, raffinata orchestrazione.
https://www.youtube.com/watch?v=0v4n0u1ABSk
Biglietteria del Teatro Stabile Sloveno (via Petronio 4, Trieste):
da lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00.
tel. 040 2452616
ANCHE PRENOTAZIONI TELEFONICHE
www.teaterssg.com