

“Ramin Karimloo ed Earl Carpenter – dopo i trionfi in “The Phantom of the Opera” e nel recente concerto a Trieste – ritornano al Rossetti in veste di insegnanti. Il 2 e 3 dicembre terranno una masterclass gratuita rivolta a giovani performer di musical: sono stati invitati i migliori allievi delle scuole italiane e del territorio che vivranno un’esperienza di formazione dal valore inestimabile”.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre al Politeama Rossetti si terrà qualcosa di molto speciale: una masterclass che Ramin Karimloo ed Earl Carpenter dedicano ai giovani studenti di musical italiani.
Le due star internazionali sono rimaste letteralmente conquistate dal pubblico di Trieste e dalla bellezza della città che hanno conosciuto nel corso delle trionfali esibizioni nella prima italiana assoluta di “The Phantom of the Opera”, e successivamente facendovi ritorno a ottobre per il concerto “From the Rehearsal Room”.
Anche da qui la scelta di organizzare proprio al Rossetti questo momento di studio, che – con due maestri di tale caratura – diviene per i giovani performer di musical e per la loro formazione, un’occasione rarissima e di inestimabile valore.
I workshop di sabato e domenica saranno totalmente gratuiti e vi sono stati invitati i migliori allievi delle scuole di musical italiane. Karimloo e Carpenter hanno posto delle regole fondamentali: innanzitutto la gratuità per garantire l’accessibilità a tutti gli interessati. Secondo punto essenziale è che gli allievi possano lavorare nel pieno confort: per questo motivo nelle ore e negli spazi di lavoro non saranno ammessi cellulari, video, fotografie, al fine di mantenere un ambiente di apprendimento privato e senza distrazioni. I contenuti e le discussioni all’interno dei workshop devono rimanere privati e non essere condivisi sui social o su piattaforme pubbliche. Terza regola fissata è: nessun autografo, perché l’attenzione è rivolta solo all’apprendimento e alla crescita, non alla promozione degli individui o alla ricerca del riconoscimento personale.
In questo modo – ritengono Karimloo e Carpenter – i workshop mirano a facilitare una connessione più profonda e significativa tra i partecipanti, promuovendo al contempo uno spazio in cui si avrà il coraggio di esprimersi al meglio e sviluppando appieno le proprie capacità espressive.
Il Teatro Stabile ed i due insegnanti fisseranno poi – nella giornata di lunedì 4 dicembre – un appuntamento con i media in cui racconteranno l’esperienza ed i risultati ottenuti.