Matteo Alemanno. Le navi gemelle

Incontro con il fumettista Matteo Alemanno

 
nell’ambito della mostra
Matteo Alemanno. Le navi gemelle
 
 
venerdì 20 gennaio
ore 18.00
 
 
INGRESSO LIBERO

cartolina Alemanno, immagine fornita da Stefano Olivo

 
 
Galleria comunale d’arte contemporanea di Monfalcone
piazza Cavour 44
 

Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 18 presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone in piazza Cavour 44 si terrà un incontro con il fumettista Matteo Alemanno nell’ambito della mostra Matteo Alemanno. Le navi gemelle, acclamata sezione speciale dell’evento espositivo Immaginario di viaggio. Zoran Mušič e Tranquillo Marangoni sulle motonavi Augustus e Giulio Cesare.
Inaugurata il 25 novembre e curata da Paola Bristot, Le navi gemelle è stata concepita come sezione “off” della mostra Immaginario di viaggio e presenta il lavoro del fumettista Matteo Alemanno: una storia originale in sette tavole, appositamente realizzata per la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone e intitolata Le navi gemelle, ispirata al tema della mostra principale. Si tratta di un evento di assoluta novità in ambito espositivo: per la prima volta un fumetto viene realizzato per una mostra sul tema della mostra stessa. Il fumetto è pubblicato nel catalogo della mostra.
Matteo Alemanno incontrerà il pubblico della Galleria comunale in una speciale visita alla mostra, raccontando da autore il making of della storia realizzata per il Comune di Monfalcone: un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce di uno tra i più illustri graphic artist italiani il dietro le quinte del “fare fumetto” oggi.
L’attività di ricerca e ricostruzione storica condotte sulla scorta di foto, cartoline e documenti originali, l’elaborazione del soggetto e della sceneggiatura, la declinazione delle vicende storiche in chiave grafica, il racconto del making of sorretto dall’esperienza di uno dei grandi protagonisti del fumetto e dell’illustrazione contemporanea italiana e internazionale saranno solo alcuni dei temi cui sarà dedicata la serata di venerdì.
Al termine dell’incontro l’autore offrirà delle dediche personalizzate a tutti coloro che acquisteranno il catalogo della mostra.

Matteo Alemanno (Lecce 1967) si laurea in Architettura a Venezia. Come illustratore collabora per diverse case editrici italiane Negli anni ’90 esordisce come disegnatore di fumetti. Collabora tra gli altricon l’editore belga Dupuis per il quale realizza la serie a fumetti in quattro libri Mèche Rebelle (titolata in seguito Protecto), scritta dallo sceneggiatore belga Zidrou. Lavora a importanti serie di fumetti pubblicate in Belgio e in Francia e tradotte in Italia, Spagna e Germania. Tra queste si ricordano gli episodi di Marina, sceneggiati da Zidrou e pubblicati in albi cartonati dall’editore franco-belga Dargaud tra il 2013 e il 2016. Vincitore di numerosi e prestigiosi premi, dal 2008 è docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Padova e dal 2016 è docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.

La mostra resterà aperta fino a domenica 29 gennaio 2017 con il seguente orario: giovedì e venerdì ore 17-20, sabato e domenica ore 10-13 e 17-20.
Ingresso libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.