
Una fila lunghissima di giovani è disposta ordinatamente davanti ai due ingressi del PalaTrieste, la sera del 12 febbraio 2014. Il palazzetto è pieno di persone, molte delle quali assai più giovani di quelle della generazione che ha portato al successo Max Pezzali. Presenti anche molti bambini, probabilmente figli di quella generazione cresciuta con lui; a evidenziare questa considerazione spicca tra tutti un cartellone che dice , Grazie Max, oggi compio 13 anni. Grazie per essere qui.
Lui, entra dal corridoio che porta al palcoscenico, dalla parte del pubblico, fermandosi a salutare. Un ragazzo divenuto uomo, Max Pezzali, che ha saputo mantenere la semplicità grazie alla quale è stato così amato.
Un tour che festeggia i suoi venti anni di successo, e che si presenta con pieno vigore riuscendo a fare il tutto esaurito ad ogni tappa. Un album, l’ultimo che vende bene e che porta soddisfazione che trapela in ogni parola del cantante attraverso una soltanto: Grazie a Voi.
Un uomo che non ha dimenticato il suo pubblico ma neppure chi lo ha reso famoso. Tra le parole delle sue canzoni, spicca un senso innato di consapevolezza dell’importanza dei valori principali della vita di un uomo, quali l’amicizia e l’amore rivolto non solo alla sua donna, ma anche al prossimo.
Così, nello scorrere di immagini sugli schermi a contorno, leggiamo ora le sue parole, ora vediamo i video dei passi più importanti della sua vita, ora ci immergiamo in cartoni animati quasi ad entrare nel suo mondo fantastico, fatto di poesia, di luci e di musica, suonata ad un volume altissimo, quasi a ricordare gli anni trascorsi nelle discoteche.
Tra una canzone e l’altra, Max si racconta: racconta la sua vita di papà, vicino ad un meraviglioso bambino che ora ha cinque anni, e che lo sorprende quotidianamente facendogli fare un percorso più elevato di quanto avesse potuto immaginare.
Si presenta semplicemente Pezzali, raccontando di sè, di come abbiano affrontato e superato la rarissima malattia del figlio, scherzandoci sopra da bravo motociclista. Racconta con serietà di come hanno scoperto una malattia che non è facile da individuare, della loro fortuna a sconfiggerla, e di quanti bambini non riescono a farcela perchè mancano le strutture e i mezzi per individuarla. Racconta che chiunque voglia acquistare una maglietta del tour dedicata ad una Onlus che porta il nome di un bambino che non ce l’ha fatta e che si impegna in questo campo, Gli amici di Lapo, tutto il ricavato dalla vendita andrà in questa direzione. Ci scherza anche su, dicendo che per un amante delle Harley Davidson non è stato facile accettare il fatto che il figlio avesse la sindrome di Kawasaki, perchè così si chiama questa malattia.
Scherza anche sul fatto che da quando è diventato padre non può più permettersi di dire le parolacce, perchè il figlio, suo devotissimo fan, lo segue e lo riprende ogni volta: allora, per lui, ha dovuto ideare uno stratagemma, ovvero nei punti salienti passa la parola e fa dire al pubblico, che canta a ruota in coro, quello che a lui ora non è più permesso. Ridendoci su, lancia un monito a tutti: Ricordatevi che qualunque cosa possiate dire o scrivere ora, tra un paio di anni ci potrà essere un nanetto che ve la rinfaccerà per tutto il resto della vostra vita, quindi attenzione gente!
Un uomo di cuore che non dimentica di ringraziare più volte il pubblico, che nonostante la crisi e le difficoltà, è venuto a questo concerto, probabilmente facendo anche dei sacrifici.
I volti degli amici, primo tra tutti quello di Claudio Cecchetto, spiccano nei suoi video, a render continuamente grazie di questa collaborazione artistica fortunata, e la musica, fa ballare chiunque. Una musica che ci ha accompagnato nel corso degli anni, con una lucidità e una positività travolgente. Max Pezzali ha saputo guardare nel cuore degli uomini attraverso lo scorrere della storia, donando speranza in un futuro migliore.
Così, vedendo il suo pubblico, giovane, ordinato, educato e positivo, non si può non considerare il fatto che anche la musica ha un ruolo importantissimo nella crescita di un popolo e nella sua evoluzione.
Grazie Max, grazie per questo concerto da brivido nel sentirti e nel sentire il tuo pubblico così emozionato e felice.
.
©Laura Poretti Rizman
.
Canzoni proposte:
Ragazzo inadeguato
I cowboy non mollano
L’universo tranne noi
Lo strano percorso
Rotta per casa di Dio
Gli anni
Quello che capita
Come mai
Il mio secondo tempo
Sei un mito
Sei fantastica
Dj Shablo 1
Hanno ucciso l’uomo ragno
Come deve andare
Nessun rimpianto
La dura legge del Gol
DJ Shablo 2
Il presidente
DJ Shablo 3
La regola dell’amico
Nord Sud Ovest Est
Il mondo insieme a te
Con un deca
La regina del celebrità
Tieni il tempo
Medley, Nient’altro, Ti sento, Io ci sarò, Eccoti, Canzone d’amore
DJ Shablo 4
Sempre noi
Band
- Max Pezzali (voce)
- Sergio Carnevale (batteria)
- Luca Serpenti (basso)
- Davide Ferrario (chitarra,programmazione, sintetizzatore,)
- Giorgio Mastrocola (chitarra)
- DJ Shablo (programmazione)
- Ernesto Ghezzi (tastiere e percussioni elettroniche)
- Sergio Maggioni (chitarra e cori)

SUCCESSO DA 5 MILA PERSONE PER MAX PEZZALI AL PALATRIESTE
L’ex leader degli 883, cantautore fra i più amati, protagonista ieri con il “Max 20 Live Tour”. In scaletta i successi di vent’anni di carriera
Successo che ha confermato le attese quello dello spettacolo di ieri sera al PalaTrieste di Trieste. Sul palco Max Pezzali, cantautore fra i più amati di sempre, per l’unica tappa regionale del “Max 20 Live Tour”, il tour dei record, partito lo scorso novembre e prolungato a grande richiesta in questo inizio 2014. 5 mila persone di tutte le età, questo il dato di pubblico per uno spettacolo scandito dai successi di vent’anni di carriera dell’artista, canzoni diventate vere e proprie colonne sonore della vita di diverse generazioni. Si parte subito forte con i pezzi inediti dell’ultimo album, già diventati hit cantatissime e cliccatissime: “Ragazzo Inadeguato”, “I Cowboy non Mollano”, “L’Universo Tranne Noi”, il pubblico risponde subito accompagnando ogni nota e ogni parola. E’ solo l’inizio, con “Lo Strano Percorso” Max fa il primo salto nel passato, proseguendo con “Rotta per Casa di Dio”, la superhit “Gli Anni” (canzone fra le più amate in assoluto), la bellissima “Come Mai”. Lo show è entrato nel vivo e così l’atmosfera che si respira al PalaTrieste, per una serata di festa e amicizia e divertimento puro. “Sei Un Mito”, “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno”, “Nessun Rimpianto”, “La Dura Legge del Gol”, tutti pezzi che, a detta del pubblico, non possono mancare in un concerto dell’ex leader degli 883, che prontamente accontenta i suoi fan. Dopo “La Regola dell’Amico”, “Nord Sud Ovest Est”, “Tieni il Tempo”, ormai il PalaTrieste è si cimenta in un immenso karaoke, arriva il momento dei bis con il romantico medley composto da “Nient’altro”, “Ti Sento”, “Io ci Sarò”, “Eccoti” e “Canzone d’Amore”. Emozione e qualche lacrima, sicuramente tanti ricordi nel cuore e nella mente dei ragazzi e ragazze del pubblico, che non smettono mai di cantare. Si chiude dopo due 2 ore e 15 minuti con l’energica “Sempre Noi”, prima dei saluti finali, caldi e sinceri, che Max Pezzali rivolge al pubblico di Trieste.
Il “Max 20 Live Tour” segue la pubblicazione dell’album “MAax20”, da ben sette mesi in classifica, il settimo lavoro da solista e il diciassettesimo in carriera, pubblicato lo scorso 4 giugno, contenente 5 canzoni inedite. Ad impreziosire ulteriormente il disco ben 14 duetti che coinvolgono i più grandi artisti della scena musicale italiana, tra cui Jovanotti, Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni, Elio, Davide Van de Sfroos e Antonello Venditti. Il “Max 20 Live Tour” sarà di nuovo protagonista nel Nordest, martedì 18 febbraio al Pala Arrex di Jesolo. Per info www.azalea.it .
MAX PEZZALI
“Max 20 Live Tour”
MAX PEZZALI, RIPARTE DA MODENA IL TOUR DEI RECORD
DUE LIVE NEL NORDEST A TRIESTE E JESOLO
Dopo 22 concerti sold out a novembre e dicembre, il “Max 20 Live Tour” riparte l’8 febbraio. In radio e sul web spopola il singolo “I Cowboy non Mollano”
MAX PEZZALI, il cantante che forse più di tutti ha saputo scattare fotografie di intere generazioni con le sue canzoni e i suoi album, è pronto a tornare in pista, o meglio sul paco, con il “Max 20 Live Tour”, il tour dei record. Sono stati ben ventidue i concerti sold out fra novembre e dicembre, una richiesta continua di biglietti che ha convinto l’ex leader degli 883 a fissare otto nuove date, una nuova parentesi del tour che prenderà il via sabato 8 febbraio da Modena. Due gli attesissimi appuntamenti che lo vedranno impegnato nel Nordest, il 12 febbraio al PalaTrieste di Trieste e il 18 febbraio al Pala Arrex di Jesolo. I biglietti per i due concerti sono ancora disponibili, per informazioni www.azalea.it.
Il “Max 20 Live Tour” segue la pubblicazione dell’album “MAX 20”, da ben sette mesi in classifica, il settimo lavoro da solista e il diciassettesimo in carriera, pubblicato lo scorso 4 giugno, contenente 5 canzoni inedite, tra cui i fortunati singoli “L’universo tranne noi”, “Ragazzo Inadeguato” e l’ultimo “I Cowboy non Mollano”, attualmente in rotazione radiofonica e cliccatissimo sul web. Ad impreziosire ulteriormente il disco ben 14 duetti che coinvolgono i più grandi artisti della scena musicale italiana, tra cui Jovanotti, Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni, Elio, Davide Van de Sfroos e Antonello Venditti.
Max Pezzali, nato a Pavia nel 1967, è uno dei cantautori italiani più popolari e amati da un pubblico trasversale, capace di vendere oltre 7 milioni di dischi e di ottenere decine di riconoscimenti in carriera. Nei primi anni novanta si fa apprezzare sia per le sue doti vocali, sia per i testi scritti insieme a Mauro Repetto; un linguaggio semplice, ma diretto ed efficace, che contribuisce agli eclatanti successi dei dischi “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Nord Sud Ovest Est”, “La Donna il Sogno & il Grande Incubo”, “La Dura Legge del Gol!”. Chiusa l’esperienza con gli 883 Max intraprende il percorso solista con il primo disco “1 in +”, anticipato dal singolo “Bella Vera”, pubblicato nel 2001. Seguiranno il fortunato “Il Mondo Insieme a Te”, “Tutto Max”, “Time Out”, “Terraferma”, “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno 2012” e “Max 20”, appunto, che lo vede ora di nuovo in tour, per la gioia dei suoi tanti fan che lo accoglieranno numerosissimi anche a Trieste e Jesolo.
MAX PEZZALI
“Max 20 Live Tour”
NUOVO ANNO, NUOVO SINGOLO E NUOVO VIDEO PER MAX PEZZALI, IN ATTESA DI RIPRENDERE IL TOUR DEI RECORD
Il cantante ex 883 ripartirà a febbraio con il suo “Max20 Live Tour” che arriverà a grande richiesta a Nordest con due date, al PalaTrieste di Trieste e al Pala Arrex di Jesolo


Sono stati ben 22 i soldout registrati negli ultimi mesi del 2013 dal “Max20 Live Tour”, la tournée dei record per uno dei artisti italiani più amati di sempre, Max Pezzali. Attualmente in pausa dall’attività dal vivo, l’ex 883 non accenna a fermarsi, dal 10 gennaio sarà infatti disponibile il nuovo video di “I Cowboy non Mollano”, singolo estratto dall’album “Max 20”, che segue i fortunati “L’Universo Tranne Noi” (disco di platino) e “Ragazzo Inadeguato”. Di ieri un’altra importante notizia che sicuramente farà felici i tanti suoi tanti fan, Max sarà infatti fra i protagonisti in qualità di ospite della puntata di sabato 11 gennaio del programma “Che Tempo che Fa”.
Un periodo pieno di impegni che anticipa il grande ritorno sul palcoscenico con la seconda tranche di concerti del “Max 20 Live Tour” che, visto l’enorme successo dei concerti di novembre e dicembre, ha aggiunto a grande richiesta altri 8 spettacoli. Due gli imperdibile appuntamenti a Nordest, il 12 febbraio al PalaTrieste di Trieste e il 18 febbraio al Pala Arrex di Jesolo.
“In questi tempi difficili il mondo sembra un gigantesco Far West senza certezze ne’ punti di riferimento: ciarlatani, imbonitori e balordi di ogni genere imperversano nelle sconfinate praterie del terzo millennio. Per fortuna esiste ancora una maggioranza silenziosa di persone che badano ai fatti, alla concretezza e al duro lavoro, alzandosi ogni mattina senza darsi mai per vinti. Perché i cowboy non mollano.” Così l’artista dal suo profilo Facebook, parole che ben descrivono la sua figura semplice e allo stesso tempo molto determinata.
Max Pezzali, nato a Pavia nel 1967, è uno dei cantautori italiani più popolari e amati da un pubblico trasversale, capace di vendere oltre 7 milioni di dischi e di ottenere decine di riconoscimenti in carriera. Nei primi anni novanta si fa apprezzare sia per le sue doti vocali, sia per i testi scritti insieme a Mauro Repetto; un linguaggio semplice, ma diretto ed efficace, che contribuisce agli eclatanti successi dei dischi “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Nord Sud Ovest Est”, “La Donna il Sogno & il Grande Incubo”, “La Dura Legge del Gol!”. Chiusa l’esperienza con gli 883 Max intraprende il percorso solista con il primo disco “1 in +”, anticipato dal singolo “Bella Vera”, pubblicato nel 2001. Seguiranno il fortunato “Il Mondo Insieme a Te”, “Tutto Max”, “Time Out”, “Terraferma”, “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno 2012” e “Max 20”, appunto, che lo vedrà ora di nuovo in tour, per la gioia dei tanti fan del Nordest, che lo accoglieranno a Trieste e a Jesolo i prossimi 12 e 18 febbraio. I biglietti per i due show sono disponibili sul circuito Ticketone.it e nei punti autorizzati Azalea Promotion.
Per maggiori informazioni:
Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it