Mnozil Brass a Trieste 🗓 🗺

 Un pubblico numeroso aspetta già da un’ora prima dello spettacolo fuori dal Teatro. Parlano lingue slave e sono tutti felici di trovarsi in questo luogo. Il Politeama Rossetti di Trieste presto si popola e all’apertura si riempie completamente. Sono pochi i linguaggi dialettali cittadini, quelli che si sentono in teatro, molti invece gli idiomi dialettali delle città friulane e venete limitrofe. Nell’attesa si sente in maniera palpabile l’emozione per la visione dello spettacolo che inizia a luci accese mentre a uno a uno entrano i protagonisti.
Sono artisti, principalmente musicisti ma anche circensi, acrobati, rumoristi, cantanti, mimi, ballerini, prestigiatori, attori e comici.
Le musiche che interpretano sono arrangiate dal gruppo e ispirano allegria, I Mnozil Brass riescono a mutare quasi completamente l’origine musicale dei brani suonati.
Gli artisti sono completi come solo i veri clown clown possono esserlo e dimostrano il loro lato bambino facendolo emergere in tutto il pubblico. Giocano con la musica in maniera sapiente. Tra il pubblico sono molti i volti conosciuti nel mondo dell’arte; prestigiatori, musicisti, attori e suonatori appartenenti a bande cittadine.
Gli elementi del gruppo portano sul palcoscenico il divertimento alternando la musica alla poetica dei clown, il divertimento all’ironia.
I Mnozil Brass nel loro “Cirque” fanno rivivere la voglia di abbandono nel porsi musicalmente in gioco: sono rispettivamente Thomas Gansch, Robert Rother e Roman Rindberger alla tromba, Leonhard Paul al trombone e tromba bassa, Gerhard Füssl e Zoltan Kiss al trombone e Wilfried Brandstötter alla tuba ed hanno saputo stupire e divertire tutto il multietnico pubblico in sala accorso per sentirli.

Laura Poretti Rizman
Foto fornita da Luigi Vignando

 

VignaPR in collaborazione con

ilRossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Musica per Roma

presenta

MNOZIL BRASS

È L’ENSEMBLE DI OTTONI PIÙ VIRTUOSO E FUNAMBOLICO DEL MONDO FONDATO A VIENNA NEL 1992

 

ARRIVANO IN ITALIA PER 2 NUOVI ESCLUSIVI CONCERTI:

VENERDÌ 4 MAGGIO A TRIESTE E SABATO 5 MAGGIO A ROMA

VENERDÌ 4 MAGGIO – TRIESTE, Politeama Rossetti

SABATO 5 MAGGIO – ROMA, Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli)

 

Biglietti in vendita per il concerto di Roma online su Ticketone.it, per il concerto di Trieste online su Vivaticket.it, nei punti vendita autorizzati e alle casse dei teatri

“Suoniamo per tutta la gente, affrontiamo ogni sfida; per noi non c’è nessuna nota troppo acuta o labbro troppo caldo e nessuna musica inferiore”, così si presentano i Mnozil Brass, il funambolico ensemble di ottoni austriaco, acclamato e amato in tutto il mondo grazie al suo originale e inconfondibile mix fra comicità e straordinario virtuosismo musicale di musica classica, folk e pop contemporaneo.

Dopo il tutto esaurito dello scorso inverno al teatro Carlo Felice di Genova e al teatro Dal Verme di Milano, a grande richiesta i Mnozil Brass arrivano in Italia per 2 nuovi esclusivi concerti, organizzati da VignaPR, in programma venerdì 4 maggio (ore 21:00) a Trieste al Politeama Rossetti e sabato 5 maggio (ore 21:00) a Roma all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli). I biglietti per i due attesi appuntamenti sono ancora acquistabili nelle biglietterie dei teatri, nei punti vendita autorizzati, online su Vivaticket.it per la data di Trieste e online su Ticketone.it per la data di Roma.

L’attività di questo strepitoso ensemble di ottoni è cominciata casualmente a Vienna nella taverna di Josef Mnozil. Mnozil è il nome di una famiglia originaria della Moravia, trasferitasi a Vienna nel XIX secolo. Nel 1932 un discendente della famiglia aprì un bar che, 30 anni dopo, negli anni ’60, divenne la Mnozil Inn, taverna posizionata proprio di fronte l’Università di musica e spettacolo di Vienna (Hochschule für Musik und darstellende Kunst). Clienti assidui della taverna erano musicisti, cantanti e gli amanti di ogni genere di musica che lì hanno trascorso ore allegre e chiassose. Gli stravaganti componenti dei Mnozil Brass, che si trovavano a Vienna nei primi anni Novanta per frequentare i corsi universitari, eleggono la taverna come loro luogo di aggregazione sociale e discussione musicale.

Hanno suonato per anni senza imbarazzo e in completa libertà. Per questo il loro stile, davvero unico e inconfondibile, si è sviluppato con calma, senza pressioni esterne con lo scopo principale di conservare e trasmettere agli altri il piacere nel fare musica.

Dal 1996 in poi hanno iniziato a tenere regolarmente dei concerti, prima in Austria, poi in Svizzera e Germania. Oggi i Mnozil Brass si esibiscono nei principali teatri e sale concerti di tutto il mondo con oltre 130 concerti all’anno e sono diventati delle icone assolute e autentici punti di riferimento per i musicisti di tutto il pianeta.

L’ensemble austriaco di ottoni – composto da Thomas Gansch, Robert Rother e Roman Rindberger alla tromba, Leonhard Paul al trombone e tromba bassa, Gerhard Füssl e Zoltan Kiss al trombone e Wilfried Brandstötter alla tuba – fonde abilmente comicità e virtuosismo musicale: i sette musicisti maneggiano gli strumenti come se fossero senza peso, alternano gag durante i pezzi, si esibiscono in coreografie esilaranti e canti a cappella con un’audace disinvoltura, precisione e potenza melodiche notevoli, spaziando agevolmente da Bach e Mozart sino ai Queen e al rap. Le performance dei Mnozil Brass sono particolarmente elaborate e ogni musicista pratica quotidianamente sport e si tiene in forma per padroneggiare magistralmente ritmo e stile.

Nelle due nuove date di Trieste e Roma i Mnozil Brass proporranno “Cirque”, il nuovissimo show irriverente e musicalmente trascinante che attraverso la musica e una buona dose di umorismo trasforma tutti gli aspetti contrastanti della vita quotidiana in un simpatico e ordinato circo.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

VignaPR srl – www.vignapr.itinfo@vignapr.it

VignaPR – Luigi Vignando luigi.vignando@gmail.com – tel. +39 340 3731626

MNOZIL BRASS

VENERDÌ 4 MAGGIO 2018

TRIESTE @ POLITEAMA ROSSETTI

Inizio Concerto: ore 21.00

PREZZI BIGLIETTI:

Platea A: € 43,00 + € 6,00 diritti di prevendita

Platea B: € 39,00 + € 5,00 diritti di prevendita

Platea C: € 34,00 + € 5,00 diritti di prevendita

Prima Galleria: € 30,00 + € 4,00 diritti di prevendita

Seconda Galleria: € 26,00 + € 3,00 diritti di prevendita

Loggione: € 22,00 + € 1,00 diritti di prevendita

Prevendite Autorizzate: Vivaticket e Ticketone

Biglietti disponibili online su Vivaticket.it, nei punti vendita autorizzati e nelle biglietterie del teatro

SABATO 5 MAGGIO 2018

ROMA @AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (Sala Sinopoli)

Inizio Concerto: ore 21.00

PREZZI BIGLIETTI:

Platea: € 49,00 + € 6,00 diritti di prevendita

Galleria centrale: € 43,00 + € 5,00 diritti di prevendita

Galleria laterale: € 35,00 + € 4,00 diritti di prevendita

Biglietti disponibili online suTicketone.it, in tutti i punti vendita Ticketone e alle biglietterie dell’Auditorium

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali

 

Scheduled Arte e spettacolo
Teatro Politeama Rossetti Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.