I giovanissimi e talentuosi musicisti dell’ensemble Opalio Quintet mettono a confronto due composizioni settecentesche in
Mozart vs Luigi Ferdinando di Prussia, venerdì 10 marzo al Teatro Comunale di Monfalcone.
Il Comunale di Monfalcone ospita l’ensemble Opalio Quintet in un concerto di musica da camera che vede due protagonisti d’eccezione della vita musicale e politica settecentesca europea a confronto: Mozart vs Luigi Ferdinando di Prussia. I cinque musicisti salgono sul palco venerdì 10 marzo alle 20.45 per interpretare il Quartetto per pianoforte n. 2 in Mi bemolle maggiore di Mozart e il Quintetto per pianoforte in Do minore op. 1 di Luigi Ferdinando principe di Prussia.
Mozart e Ferdinando di Prussia non potevano essere più diversi tra loro per nascita, carattere, genio e passioni. Le uniche due cose in comune furono la brevità della vita terrena e l’amore per la musica. Se però per Mozart la musica era una professione, Luigi Ferdinando la praticava per diletto, tra una campagna militare e l’altra. Nonostante ciò, persino Beethoven espresse giudizi lusinghieri sulle composizioni di Luigi Ferdinando, suo amico e protettore. Di lì a poco il principe sarebbe morto gloriosamente in battaglia e dai più dimenticato. Altra sorte toccò invece a Mozart, che a Vienna moriva in miseria, ma sarà considerato uno dei più grandi geni della storia della musica.
Chiara Opalio (pianoforte), Eoin Ducrot (violino), Samuel Jiménez Collazos (violino), Alessandro D’Amico (viola) e Martin Egidi (violoncello) fondano l’Opalio Quintet a Basilea nel 2015. Il loro è un gruppo versatile specializzato in repertorio di musica da camera per pianoforte e archi, dal quintetto con pianoforte al trio, passando al quartetto d’archi come al repertorio delle grandi sonate. Tutti i componenti del gruppo provengono da diverse nazionalità e sono riconosciuti per la loro sensibilità e passione emotiva, combinate con altrettanta profondità e precisione nei dettagli esecutivi.
Da venerdì 10 marzo sono aperte le prevendite per:
Musica – L’Arte della Fuga, Accademia Strumentale Italiana, lunedì 20 marzo 2023, ore 20.45.
Biglietti:
Biglietteria del Teatro da lunedì a sabato 17.00 – 19.00. La serata di spettacolo fino all’ora di inizio.
Biblioteca Comunale di Monfalcone da lunedì a venerdì 9.00 – 20.00 e sabato 9.00 – 13.00
ERT FVG di Udine
Punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.it
Prenotazioni telefoniche e via mail:
Biglietteria del Teatro 0481 494664 / biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Informazioni:
Ufficio Teatro 0481 494369 / teatro@comune.monfalcone.go.it
[In allegato: due foto dell’ensemble Opalio Quintet © José-Luis Inglés]