
MULI E MULE… IN TEATRO (ri-REPETE)
Il Comitato Provinciale F.I.T.A. di Trieste e Gorizia APS presenta, per il terzo anno consecutivo, MULI E MULE… IN TEATRO! (ri-REPETE) il LABORATORIO TEATRALE IN DIALETTO TRIESTINO (PER TRIESTINI E NON) per ragazzi dagli 11 ai 16 anni con gli attori professionisti Julian Sgherla e Riccardo Beltrame.
Nato da un’idea de L’ARMONIA APS Associazione tra Compagne Teatrali Triestine , per avvicinare i giovani al mondo del teatro amatoriale in dialetto triestino, ha trovato nella Compagnia TEATROBàNDUS APS il partner ideale per lo svolgimento di questa importante, coinvolgente e brillante attività.
MULI E MULE… IN TEATRO! (ri-REPETE) un divertente viaggio nel mondo del teatro e nelle diverse tecniche teatrali attraverso tanti esercizi e giochi di recitazione e improvvisazione. Negli incontri verranno riscoperte e utilizzate espressioni tipiche del dialetto triestino; si affronteranno anche testi teatrali di autori locali.
Programma: educazione della voce, posture e andature teatrali, lavoro sulle emozioni, creazione del personaggio, creazione di scene teatrali, lettura di testi e… molto altro!
Periodo: metà ottobre, 8 incontri/laboratorio il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Sede: TEATROBÀNDUS, via Boveto 13 – Trieste.
Con spettacolo finale nell’ambito del Teatrino del 30°Festival Internazionele Ave Ninchi de L’ARMONIA APS.
Grazie al sostegno dell’Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T. FVG APS la quota di partecipazione a MULI E MULE… IN TEATRO! (ri-REPETE) è realmente contenuta, in quanto per gli otto incontri/laboratorio da 2 ore ciascuno compreso lo spettacolo finale ad ingresso gratuito per le scuole, è stata fissata ad € 40,00 con tassa d’iscrizione e assicurazione incluse (oppure € 30,00 per chi fosse già iscritto alla F.I.T.A. o alla U.I.L.T.).
Per informazioni sulle modalità “artistiche” cell. 366.5423592. Per iscrizioni inviare una mail di adesione a comitatofita.triestegorizia@gmail.com e a info@teatroarmonia.it