“Nocturne Tour” di Remo Anzovino al Miela 🗓 🗺

Non si può scordare il primo amore, ed il mio primo amore fu proprio la passione per il pianoforte.
Emozionata e in trepida attesa per riascoltare un pianista che ha toccato i tasti della mia anima profonda, entro in platea del Teatro Miela Bonawentura di Trieste, dove Remo Anzovino si esibirà in un concerto; mi ritrovo di fronte a un imponente e prestigioso pianoforte a coda nero, con il coperchio già alzato.
Mi siedo e aspetto, mentre la sala si riempie pian piano, ricordo il giorno nel quale ho scoperto la musica di Anzovino: era un sabato pomeriggio di novembre e correva l’anno 2015. Presentato dall’acuto promoter Luigi Vignando, ha incantato il pubblico nel racconto della sua vita attraverso la musica, nella sala Bartoli del Politeama Rossetti.
Scoprii così che un valente pianista non riesce a celarsi a lungo neppure se veste una prestigiosa toga, e che, prima o poi, la passione per la musica fa riaffiorare prepotentemente il talento artistico.
Da quel giorno, la strada percorsa, è stata sempre più costellata di successi, soprattutto nel musicare film e documentari molto prestigiosi di grande valenza artistica e storica, per trasmettere non solo musica ma anche e soprattutto salvaguardare una memoria corretta nella storia.
Hitler e l’arte ripudiata, Van Gogh e la corona di luce, il tributo a Muhamemmed Ali, L’alba dei Tram dedicato a Pasolini e l’ultima presentazione Rodin, sono solo alcuni dei lavori che lo rappresentano, ma una frase tra tutte Remo ama ricordare: In una notte che ti cambia la vita, camminare da solo permette di vedere da vicino le proprie difficoltà per permetterti di camminare meglio insieme agli altri.
Nocturne è un concerto per presentare un album che nasconde un grande omaggio ad una madre che ha saputo donare al mondo due figli cresciuti con un cuore immenso ed uno sguardo rivolto alla bellezza del vivere.
La serata di ieri è stata un volo pindarico tra le note e l’affettuosa simpatia che l’artista donava al suo pubblico, fatta di un amore comune per la musica che solo lui, in un modo tutto personale, interpreta e trasmette.

Laura Poretti Rizman

 

PIANISTA, COMPOSITORE E AVVOCATO FRA GLI  ESPONENTI PIÙ AFFERMATI E INNOVATIVI 

DELLA MUSICA STRUMENTALE CONTEMPORANEA 

 

LA SUA MUSICA È STATA SCELTA DA LUNA ROSSA PER IL VARO DEL NUOVO TP52, TENUTOSI DOMENICA SCORSA A TRIESTE

 

PRESENTA DAL VIVO “NOCTURNE”, IL RACCONTO DI UNA NOTTE CHE CAMBIA LA VITA, IL NUOVO ALBUM PUBBLICATO PER SONY MUSIC E I DUE TEMI PRINCIPALI DELLE COLONNE SONORE ORIGINALI DEI FILM “HITLER CONTRO PICASSO E GLI ALTRI” E “VAN GOGH TRA IL GRANO E IL CIELO”

 

HA COMPOSTO INOLTRE LA COLONNA SONORA ORIGINALE PER IL DOCUMENTARIO “1968. SPORT & REVOLUTION”, IN ONDA IN PRIMA SERATA OGGI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO SU LA7

 

REMO ANZOVINO

“NOCTURNE TOUR”

GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018

TRIESTE @ TEATRO MIELA

Inizio concerto ore 21.00

 

Biglietti ancora disponibili online su Vivaticket.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del teatro

 

 

Reduce dalla calorosa accoglienza del pubblico triestino domenica scorsa per il varo del nuovo TP 52 di Luna Rossa, che ha scelto la sua musica come colonna sonora ufficiale di questo importante lancio, REMO ANZOVINO, pianista, compositore e avvocato, considerato fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, si esibirà in concerto giovedì 17 maggio (inizio concerto ore 21:00) al Teatro Miela di Trieste per presentare dal vivo, per la prima volta nel suo Friuli Venezia Giulia, il suo ultimo album in studio “Nocturne” (Sony Music), insieme a brani di repertorio che rimandano per suoni e emozioni al tema della notte e insieme a “The Innocents” e “Vincent”, ovvero i due temi principali delle colonne sonore originali composte da Anzovino stesso per i film “Hitler contro Picasso e gli altri” e “Van Gogh tra il grano e il cielo”, entrambi in vetta al boxoffice dei cinema in Italia.

I biglietti per il concerto di Trieste, unica data del “Nocturne Tour” in Friuli Venezia Giulia, sono ancora disponibili alle biglietterie del teatro Miela, in prevendita online su Vivaticket.it e nei punti vendita autorizzati.

 

Sarà uno show emozionante: uno spettacolo straordinario che rappresenta il racconto di una notte che cambia la vita. Gli 88 tasti del pianoforte di Remo Anzovino, infatti, daranno vita a suoni delicati e violenti, impreziositi dai rumori della notte e da una scenografia composta da fasci di luce e di forme colorate creata ad hoc, per permettere allo spettatore di addentrarsi in un mondo parallelo denso di emozioni, nella storia, appunto, di una notte.

 

Nei mesi scorsi, Anzovino ha inoltre composto l’intera colonna sonora originale del documentario “1968. Sport & Revolution”, di Emanuela Audisio e Matteo Patrono, in onda oggi, mercoledì 16 maggio, in prima serata (ore 21:10) su La7, che racconta e ricostruisce quei giochi rivoluzionari (Mexico 68) che cambiarono per sempre la coscienza politica dello sport, ma anche la sua evoluzione tecnica e tecnologica.

 

Nocturne”, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le principali piattaforme streaming, oltre che in versione vinile (su doppio LP), è stato registrato tra Tokyo (JVC Victor Studio), Londra (Abbey Road), Parigi (Les Studios Saint Germain) e New York (Brooklyn Recording).

L’album è stato prodotto, registrato e mixato da Taketo Gohara, con gli arrangiamenti orchestrali di Stefano Nanni che ha anche diretto la London Session Orchestra. Tra i musicisti internazionali di grande livello che hanno prestato la loro sensibilità al progetto ci sono, tra gli altri, al violino cinese Masatsugu Shinozaki, primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Tokyo, l’armeno Vardan Grygorian, considerato tra i migliori interpreti mondiali di duduk, la francese Nadia Ratsimandresy, tra le maggiori virtuose al mondo di ondes martenot e Gianfranco Grisi, inventore del suo cristallarmonio ed insuperabile nell’arte di suonare il vetro.

 

Il video del brano “Galilei”: https://youtu.be/5Q43z8jGR9g

Il video del brano “Hallelujah”: www.youtube.com/watch?v=IR6vvCwE5Ao

 

Remo Anzovino si divide tuttora tra lo studio di registrazione e lo studio legale, dove esercita la professione di avvocato penalista.

È nato nel 1976 a Pordenone da genitori napoletani. Si è laureato a 24 anni con lode nell’antica università di Bologna, ha intrapreso la carriera forense entrando nello studio milanese di uno dei massimi penalisti italiani e successivamente patrocinando centinaia di difese, attività che tuttora svolge. Ha composto le musiche per i maggiori capolavori del cinema muto (più di trenta pellicole) collaborando, con le più prestigiose cineteche e partecipando con colonne sonore di sua composizione ai principali Festival e rassegne internazionali. ll programma di Rai 3 Ballarò ha utilizzato spesso le sue melodie come commento musicale, e lo stesso ha fatto Otto e Mezzo su La7. Il suo primo album di inediti in piano solo è “Dispari” nel 2006, segue “Tabù” nel 2008, “Igloo” nel 2010 e l’ultimo “Viaggiatore Immobile” nel 2012. Ha all’attivo anche un disco live e i progetti speciali “L’Alba dei Tram – Dedicato a Pasolini” (2015) e “Fight for Freedom: Tribute to Muhammad Ali” con Roy Paci (2017). Ha curato la colonna sonora del docufilm “Canto alla Durata – omaggio a Peter Handke” uscito a settembre 2017. Recentemente l’artista ha firmato le colonne sonore del docu-film “Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte” e del film “Van Gogh tra il grano e il cielo” uscito in anteprima mondiale nei cinema italiani il 9, 10, 11 aprile con replica nazionale il 22 e il 23 maggio).

 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Teatro Miela – www.miela.itteatro@miela.it – tel. +39 040 365119

VignaPR – Luigi Vignando luigi.vignando@gmail.com – tel. +39 340 3731626

 

 

REMO ANZOVINO

GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018 (ore 21:00)

TRIESTE @ TEATRO MIELA

 

PREZZI BIGLIETTI:

Platea: € 18,00 + diritti di prevendita

Platea ridotto: € 15,00 + diritti di prevendita

Galleria: € 15,00 + diritti di prevendita

 

Biglietti disponibili online su Vivaticket.it e alle biglietterie del Teatro Miela

http://remoanzovino.it

https://www.facebook.com/RemoAnzovino/ 

https://www.youtube.com/RemoAnzovino/

Scheduled Arte e spettacolo
Teatro Miela, Corso Cavour, Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia, Trieste, UTI Giuliana, Friuli Venezia Giulia, 34132, Italia Map

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.