Non solo musica… i nostri nuovi orizzonti

Evento conclusivo delle celebrazioni per il 90° anniversario dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Trieste

Nel corso della serata: cerimonia di premiazione e inaugurazione del XXXVI trofeo ANDREA POLLITZER

MARTEDI 13 DICEMBRE ORE 20.30

TEATRO SILVIO PELLICO

VIA ANANIAN 5\2

TRIESTE

A3.p65

Intervista©Laura Poretti Rizman al Presidente Marino Attini:

Siamo novant’anni di attività a Trieste e possiamo dire che li portiamo molto bene perché siamo una delle sezioni più attive delle centootto che sono sparse sul territorio nazionale, con la segreteria, a disposizione di soci e soci sostenitori tutta la settimana mattina e pomeriggio, il nostro modernissimo ambulatorio oculistico, la consulenza legale e psicologica, i massaggi, il trainig autogeno, la ginnastica posturale, il centro diurno, gli incontri settimanali di poesia, musica e culturali, le attività sportive di ginnastica e di tandem, le gite e le settimane bianche e verdi e le tante iniziative collaterali come quella che ha visto i soci non vedenti dell’unione, in abbinamento con gli appassionati di fotografia del circolo fotografico triestino, partecipare assieme al trofeo internazionale di fotografia Andrea Pollitzer, le cui premiazioni avverranno nel corso dello spettacolo artistico musicale da noi organizzato il 13 dicembre alle 20.30 al teatro Silvio Pellico di via Ananian 5/2, non in un giorno a caso ma proprio il giorno di Santa Lucia, protettrice della vista. Nel corso della serata, che vuole essere una festa, artisti e cantanti non vedenti ed ipovedenti si affiancheranno ad artisti di fama nazionale come Valerio Liboni, leader e batterista del noto gruppo dei Nuovi Angeli, nonchè autore di oltre 1000 canzoni nei suoi 50 anni di carriera, poi il duo Elisa Manzutto e Angela Gobbo, rispettivamente all’arpa e al clarinetto, con brani di musica celtica, ed infine il gruppo corsle del circolo Rena Vecia con le più classiche canzoni triestine e un bel finale a sorpresa. Presenteranno la serata Fulvio Marion, storico presentatore dei principali eventi musicali triestini, e Rosanna Puppi, direttore artistico dell’UICI di Trieste.

36° Trofeo Internazionale Andrea Pollitzer, organizzato con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi ed il patrocinio dell’Unesco
Il tema fisso parla di una comunicazione particolarmente importante, scordata dai più: quella attraverso i cinque organi di senso che, se opportunamente sollecitati, fanno sì che nella nostra mente si formi l’immagine di ciò che abbiamo si visto ma anche sentito, gustato, odorato, toccato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.