Al link la recensione di Laura Poretti Rizman allo spettacolo LINK
foto fornita dal Teatro Comunale di Monfalcone
“NUDI E CRUDI”
un testo di Alan Bennet tradotto e adattato da Edoardo Erba
con
Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi
e con Nicola Sorrenti
Regia di Serena Sinigaglia
Dal 10 al 13 febbraio in scena alla Contrada l’attesissimo spettacolo “Nudi e Crudi” tratto dal romanzo di successo di Alan Bennet, tradotto e adattato da Edoardo Erba con la regia di Serena Sinigaglia, interpretato da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi insieme a Nicola Sorrenti.
Con Alan Bennett si va sul sicuro, il drammaturgo inglese è una garanzia. Nudi e crudi è un testo dove, sul filo di un’ironia mai scontata o volgare, l’autore affronta il tema della relazione uomo-donna. La sua delicatezza nel suggerirci quanto sia difficile amare e soprattutto durare nella passione e nel rispetto, è struggente e profonda. La vita, per Bennet, è tutta nel cambiamento, nel movimento imprevisto, in quella vertigine che dà il vuoto.
Nella commedia infatti una coppia, tornando a casa dopo una serata a teatro, trova l’appartamento completamente spoglio, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento. La vita tranquilla e ripetitiva dei signori Ransome – due impeccabili coniugi inglesi, protestanti e conservatori– viene completamente sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. E mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un’imprevista soluzione.
Ci vogliono due grandi attori, capaci di “ leggerezza”, di calviniana memoria, in grado di toccare corde emotive senza mai risultare retorici o banali. Si sorride ai guai dei protagonisti, Mr e Mrs Ransome, ma in fondo ci si commuove.
Siamo tutti quanti così simili al bisogno (a tratti grottesco e paradossale) dei due coniugi, di sentirsi vivi e felici nonostante lo scorrere inesorabile del tempo, della noia, della routine.
Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi sono proprio quel genere di attori. Capaci di farti sorridere e commuovere insieme. Due grandi attori, con un’esperienza importante alle spalle. Dopo due trionfali stagioni con Angela Finocchiaro nella commedia La scena di Cristina Comencini e la sit-com Finalmente soli con Gerry Scotti, Maria Amelia Monti vince una nuova sfida comica misurandosi col personaggio della perfetta moglie inglese; Paolo Calabresi, già protagonista della serie Rai Zio Gianni, dal 2008 una “iena” ufficiale de Le Iene su Italia 1, al cinema in Un Natale stupefacente, torna in teatro dopo due esaltanti stagioni a fianco di Lella Costa.
Serena Sinigaglia – fondatrice del Teatro Ringhiera di Milano e regista di riferimento del Piccolo Teatro – affronta la sfida della commedia, immettendo nel lavoro il suo gusto visionario e la passione per la verità dei personaggi.
« Gli incontri inaspettati sono il sale della vita e dunque del teatro, che ne è lo specchio fedele, quando è buon teatro, naturalmente! È la prima volta che lavoriamo assieme – racconta la regista Serena Sinigaglia – è un incontro veramente insolito. Proveniamo da strade e storie diverse. Quando ho saputo che erano loro i due interpreti, non ho avuto dubbi. La diversità che desidera incontrarsi è sempre fonte di grandi scoperte e nuove possibilità. Inoltre mi sono sentita più forte e sicura ad avere Edoardo Erba al mio fianco per la traduzione e l’adattamento drammaturgico. Abbiamo già lavorato insieme in precedenza, trovandoci totalmente affini sul palco e nella visione delle cose. Un bellissimo viaggio che ha permesso a queste persone, così diverse e “ricche”, di incontrarsi e potersi scegliere».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.