NUNSENSE
di Dan Goggin
traduzione e adattamento Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni
regia e coreografie Fabrizio Angelini
in collaborazione con Gianfranco Vergoni
con Fioretta Mari
e con Carolina Ciampoli, Laura del Ciotto, Valentina Di Deo, Monja Marrone, Alberta Cipriani, Giulia Rubino
scene Gabriele Moreschi
abiti Pamela De Santi realizzati da Marcella Zappatore
direzione musicale Gabriele de Guglielmo
sound designer Alberto Soraci
light designer Alberto Tizzone
regista associata Alessia De Guglielmo
assistente alla regia Jacopo Dolce
una coproduzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Compagnia dell’Alba

Ancora per stasera sabato 18 dicembre 2021, al Politeama Rossetti Fioretta Mari e il suo cast nel musical “Nunsense… le amiche di Maria” di Dan Goggin, nella regia e coreografia di Fabrizio Angelini.
In programma al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per il cartellone Musical ed Eventi, l’accoglienza inizia dall’ingresso in Teatro, con le protagoniste dello spettacolo ad accogliere il pubblico ed ad interagire con esso anche quando salgono sul palcoscenico.
Uno spettacolo della Compagnia dell’Alba con il Teatro Stabile d’Abruzzo, che oltre alla regia si avvale anche delle coreografie del regista Fabrizio Angelini, che salutando il pubblico a spettacolo finito, ringrazia lo Stabile del Friuli Venezia Giulia ed il Politeama Rossetti per la collaborazione che da anni è intrecciata.
Senza il pubblico, noi non siamo nulla esordisce Fioretta Mari nei saluti finali e mentre regala un alberello di Natale illuminato ad un giovanissimo spettatore, lancia un monito a tutti: Il futuro non è nella bellezza come diceva Dostoevskij ricordalo bene, ma nell’amore.
Laura Poretti Rizman
«Abbiamo visto insieme questo spettacolo a New York nel 1992, e fu esilarante» raccontano Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoniche assieme hanno curato traduzione e adattamento del musical nella sua edizione italiana. «Ci colpirono la sua vena simpaticamente ironica, e il fatto che tutto avvenisse davvero lì, in quel momento, quasi improvvisato insieme al pubblico da questo gruppo di suore che erano delle eccellenti performer talmente straordinarie da non sembrarlo. Già allora pensammo che sarebbe stato un esempio di lavoro interessante anche con delle attrici nostrane. Il testo ci capitò per caso tra le mani qualche anno dopo nel negozio di Samuel French a Londra e riuscimmo successivamente a recuperare anche il cd con le canzoni. Nella nostra versione, in particolare nella traduzione e nell’adattamento, la vicenda è trasferita in Italia ai giorni nostri, per il desiderio di arrivare più direttamente al cuore degli spettatori. Le suore sono ben calate nella vita di oggi con tutti i nessi e connessi, ben informate sugli avvenimenti e sulla cronaca. Nonché sugli eventi televisivi».
“Nunsense” così fin dal 2010 è diventato il cavallo di battaglia della Compagnia dell’Alba, portato in scena nella sapiente regia di Angelini e curato sul piano musicale da Gabriele De Guglielmo,: lo spettacolo, ora per la prima volta a Trieste promette vitalità, buona musica e risate.
“Nunsense” è noto come il musical delle suore, che sono le protagoniste un po’ svitate e irresistibili del musical: Suor Uberta, Suor Robertanna, Suor Leonella e Suor Amnesia del Certosino Zelo… un gruppo di interpreti scatenate a partire da Fioretta Mari, nel ruolo di Suor Maria Regina.
Scegliendo di giocare ad una partita di Bingo dalle Focolarine, invece di stare a cena in convento, le cinque protagoniste si salvano dalla morte per avvelenamento che – effetto della zuppa fatale al finocchio cucinata da Suor Giulia – “stende” cinquanta consorelle. Seppellirle tutte per le suore rimaste è un problema economico: ci provano, ma quattro restano escluse dalle esequie… È così che per assicurare anche a loro un degno saluto, le cinque suore mettono in scena uno spettacolo di beneficenza. Una trama esilarante che diviene pretesto per colpi di scena, intrighi, battute e soprattutto tanta irresistibile musica e coinvolgenti coreografie.
È un musical per sole performer eccellenti, capaci di entrare perfettamente nei rispettivi personaggi e assicurare loro tutta la possibile energia e simpatia.
“Nunsense” è stato secondo nella storia di Off-Broadway perpermanenza continuativa in scena (8 anni), ed ha vinto diversi premi.
Lo spettacolo va in scena alla sala Assicurazioni Generali alle ore 20.30 il 17 e 18 dicembre per il cartellone “Musical & Eventi”. Per biglietti e prenotazioni e per acquistare nuovi abbonamenti si suggerisce di rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. L’ingresso in sala sarà consentito solo ai titolari di certificazione “Green Pass”. Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511.