Oh! Uomo

GAIA CHE PASSIONE
Guerra nemica di Gaia

venerdì 29 novembre, ore 18

introduzione di COSETTA SABA

OH! UOMO
di Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian
Italia/Argentina, 2004, durata 71’
musica: Giovanna Marini;
produzione: Museo storico di Trento, Museo storico italiano della guerra di Rovereto

 

GIANIKIAN LUCCHI x news foto fornita da Stazione Rogers
GIANIKIAN LUCCHI x news foto fornita da Stazione Rogers

Il terzo capitolo della trilogia di documentari sul primo conflitto mondiale iniziato nel 1995 con “Prigionieri della guerra 1914-1918” (e proseguito con “Su tutte le vette è pace”, 1998) si concentra sulle conseguenze della guerra sui corpi, in particolare dei soldati e dei bambini orfani. Come recita una didascalia in apertura del film, è “un catalogo anatomico ! della decostruzione e della ricomposizione artificiale del corpo umano”: immagini crude, spesso disturbanti, che restituiscono con forza ciò che la retorica bellica tende a nascondere, tutto il dolore e la follia della carne e dell’animo umano violati dalla guerra. I materiali filmati sono stati recuperati dagli autori negli archivi italiani ed europei, in particolare tra quelli scartati o resi invisibili dalla censura. Anche questo film, come il resto della trilogia, è prodotto dal Museo Storico di Trento, dal Museo storico italiano della guerra Rovereto e dalla Fondazione opera, ed è accompagnato dalle musiche di Giovanna Marini.

Cosetta Saba è professore associato presso l’Università di Udine nell’ambito di ricerca delle relazioni tra cinema e arti visive contemporanee.

Prossimi incontri:

GUERRA NEMICA DI GAIA

domenica 1 dicembre, ore 18
1914: SUICIDIO D’EUROPA
Fabio Amodeo

STAZIONE ROGERS
riva Grumula 14 Trieste
ingresso libero
info: www.stazionerogers.eu – staff@stazionerogers.eu – cell 3343324584

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.