
TRIESTE – Comunicare in modo chiaro, agile e tempestivo con i cittadini, con i propri iscritti, con gli stakeholders e gli operatori: questo l’obiettivo del nuovo sito di OPI Trieste www.opitrieste.it ufficialmente online dalla settimana in corso (18 novembre), concepito come un vero e proprio strumento di comunicazione strettamente legato all’evoluzione della professione e dell’ordinamento infermieristico. Da un anno esatto, infatti, la legge ha trasformato il Collegio degli infermieri in Ordine di Diritto pubblico non economico, riconosciuto quale ente sussidiario dello Stato. L’Ordine degli infermieri è tenuto a contrastare l’abusivismo e vigilare sul rispetto del Codice deontologico, a garantire l’informazione, a offrire servizi di supporto per un corretto esercizio professionale. «In linea con il nuovo codice deontologico degli infermieri italiani, che a Trieste presenteremo venerdì 29 novembre -spiega il presidente OPI Flavio Paoletti – abbiamo dunque predisposto un sito rivolto innanzitutto ai cittadini, per presidiare il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante. Il sito OPI, rivisto completamente nella sua veste grafica e funzionale, nella sezione Albo consente sia ai cittadini che agli iscritti di verificare gli infermieri e gli infermieri pediatrici della provincia di Trieste abilitati ad esercitare la professione infermieristica, e di trovare l’elenco dei liberi professionisti autorizzati. Molta cura è stata dedicata alla sezione Amministrazione trasparente, proprio per enfatizzare la moralità, la comprensibilità e la chiarezza dei bilanci e degli atti deliberatori del Consiglio Direttivo. E numerosi sono i servizi online dedicati ai nostri iscritti sia in materia amministrativa sia in merito alla formazione, in modo da facilitare la comunicazione con OPI». L’Ordine OPI Trieste ha infine istituito una sezione interattiva per commenti, segnalazioni e suggerimenti che possono essere inviati a: segreteria@opitrieste.it