Open Day 2014

open_day_2014

SABATO 10 MAGGIO 2014 TORNA L’OPEN DAY!

L’OPEN DAY

Una giornata dedicata alla scienza e alla tecnologia che nasce dalla collaborazione tra AREA Science Park, OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste e che prevede l’apertura dei laboratori degli enti coinvolti sabato 10 maggio 2014 dalle 10 alle 18. All’evento partecipano anche il Centro Didattico Naturalistico di Basovizza e la Commissione Grotte E. Boegan. Tutte le visite sono gratuite.

I PERCORSI

AREA Science Park
Ben 14 differenti percorsi ognuno dei quali prevede la visita di uno o più centri e imprese insediate nel più grande Parco scientifico e tecnologico d’Italia che spaziano tra biotecnologie, fisica dei materiali, ricerche spaziali, telecomunicazioni, nutrizione, ambiente e altro: 8 a Padriciano e 6 a Basovizza. Inoltre momenti di intrattenimento “fuori percorso”.

Explora l’OGS
OGS ha deciso di dedicare l’Open Day in particolare ai più piccoli e alle loro famiglie – oltre che a curiosi di ogni età – e propone tre percorsi alla scoperta del Pianeta Terra e dell’Istituto con visite guidate e attività coinvolgenti, con inizio alle ore 10.00, 11.30, 14.30 e 16.00:
1. Gioca in OGS: dedicato ai giovani tra i 5 e gli 8 anni
2. Rescue Mission OGS: rivolto ai giovani tra gli 8 e i 12 anni
3. Scopri l’OGS in 4 stazioni: aperto a tutte le età
In aggiunta, un percorso speciale dedicato a tutti, Il minestrone geologico, a cura di Angelo Camerlenghi, Direttore della Sezione Geofisica di OGS, alle 13.00 e alle 17.30. Durata di ciascun percorso: 1 ora e 15 minuti.

Osservatorio Astronomico di Trieste- INAF-OATs
Un percorso in 3 tappe attraverso il comprensorio della stazione osservativa dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste a Basovizza: Specola didattica Urania Carsica, Radiotelescopio solare, Telescopio ottico solare. Adatto dai 12 anni in su.

Centro didattico naturalistico di Basovizza
Presso il Centro didattico naturalistico di Basovizza, realizzato e gestito dal Corpo forestale regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, esposizioni naturalistiche e materiali sensoriali  guideranno dalla scoperta della natura, storia e cultura del Carso, alle grandi tematiche ambientali della Terra. Non serve prenotazione.

Apertura Straordinaria della Grotta di Padriciano (12 VG)
Grazie alla Commissione Grotte E. Boegan, società speleologica più antica al mondo (1883), sarà possibile visitare la grotta12VG di Padriciano. 3 visite alle 10, 11 e 12. Abbigliamento sportivo e torcia consigliate.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Prenotazione consigliata:
tel. 0403473910,
email openday@studiosandrinelli.com,
lunedì – venerdì, 9-13 e 14-18.
Le richieste saranno accolte sino all’esaurimento dei posti. Sarà possibile accedere alle visite ancora disponibili presentandosi sabato 10 maggio in AREA Science Park, OGS e INAF – Osservatorio Astronomico.
Per il programma completo: www.area.trieste.it/openday
Scarica il pieghevole


SERVIZIO AUTOBUS GRATUITO
Dal centro di Trieste a AREA Science Park (Basovizza-Padriciano) e all’OGS (Borgo Grotta Gigante).
Inoltre bus navetta continui tra AREA Science Park, OGS, Centro Didattico Naturalistico di Basovizza e Osservatorio Astronomico.

OPEN DAY SABATO 10 MAGGIO 2014: VIENI E SCOPRI!

Con i nostri più cordiali saluti

Studio Sandrinelli Srl
Relazioni Pubbliche e Comunicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.