Una splendida serata si è rivelata anche questa volta l’avventura verso Padova per sentire il concerto del tour Oronero di Giorgia. Tutto esaurito al Kioene Arena ovvero al Palasport San Lazzaro, dove un gran numero di fans si sono dati appuntamento per sentire la loro cantante preferita. Tutti composti e seduti tentavano a volte, istigati dalla musica e dalle tonalità degli arrangiamenti, di ballare alzandosi in piedi ma venivano immediatamente sollecitati con veemenza a sedere ai loro posti da un gruppo di addetti alla sicurezza molto attivo e attento. Giorgia si è presentata al suo pubblico con la sua consueta simpatia raccontando aneddoti legati alla bevanda nazionale del luogo, lo Spritz, ed alle sue conseguenti cadute sul palcoscenico, scherzandoci sopra. Vestiva abiti di due noti stilisti veneziani, Arnoldo e Battois, e si riallacciava continuamente nel discorso all’importanza dell’appartenenza al territorio. Presentando i suoi musicisti ha fatto risaltare la sua fedeltà musicale nel legame con il chitarrista Sonny T che da ventuno anni suona e canta con lei sul palcoscenico durante i suoi concerti ed infatti in questa serata ha dato gran prova di capacità canore musicale soprattutto nell’intervallo che ha permesso a Giorgia di cambiarsi d’abito.
Notevole e di grande impatto i giochi di luce e la regia dello spettacolo curata da Emanuel Lo, che ha visto in scena oltre alla cantante e alla sua band composta da Sonny T direttore musicale e al basso, Claudio Storniolo al piano, Gianluca Ballarin alle tastiere, Giorgio Secco alla chitarra, Mylious Johnson alla batteria, anche un duo di ballerini e mimi molto capaci del genere robotico popping, i fratelli Rachele e Patrizio Ratto. A loro si sono aggiunti anche un gruppo di percussionisti caricando l’effetto sia livello sonoro che scenografico il gruppo dei Psycodrummers, di origine padovana.
Il concerto prevedeva dei continui salti negli anni, sia nella musica della discografia di Giorgia sia in quella italiana e internazionale ripresa nell’uscita finale, dove è stata richiamata a gran voce per il bis.
Meravigliosi gli arrangiamenti che spaziavano tra i vari generi musicali dal reggae al pop, dal rap al soul, e che permettevano all’artista di esaltare tutta la sua capacità canora ma degna di nota tra tutte l’esibizione che riportava tutti nel 1994: la protagonista si è esibita con l’accompagnamento del piano solo, accompagnata da Storniolo.
Giorgia non ha lesinato di particolareggiare i ringraziamenti nominando tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del tour e, nell’omaggio finale alla musica italiana, ha persino ricordato il grande Pino Daniele con la sua canzone, Dimmi cosa succede sulla terra, legata perfettamente al tema del suo tour che porta il nome di una risorsa preziosa che può divenir veleno se usata impropriamente.
Laura Poretti Rizman
Dopo il tutto esaurito di Milano al Mediolanum Forum di Assago del tour Oronero, Giorgia si prepara ad arrivare a Padova.
Sabato 22 aprile 2017, la famosa e brava cantante italiana sarà di scena a Padova al Kioene Arena.
Il nuovo attesissimo tour di Giorgia, “ORONERO TOUR” è partito dal Palabam di Mantova e tra marzo e aprile, porterà l’artista nei palazzetti delle principali città italiane, con un doppio appuntamento al Palalottomatica di Roma.
Il nuovo tour segue e celebra la pubblicazione del suo ultimo lavoro discografico, “ORONERO”, uscito lo scorso ottobre su etichetta Microphonica/Sony Music Italy. Decimo album di inediti, “ORONERO” è già certificato Platino. L’album contiene il singolo attualmente in radio, “Vanità”, che Giorgia ha presentato lo scorso febbraio durante la sua splendida esibizione al Festival di Sanremo in qualità di super ospite.
Lo spettacolo prende scena su un palco altamente tecnologico in cui i 6 mega schermi che lo compongono si muovono e si trasformano in continuazione; niente è statico, i vari elementi cambiano posizione durante tutto il concerto per creare un continuo cambio dello spazio e della prospettiva. Per la prima volta in Italia sono stati utilizzati due bracci robotici (gli stessi delle industrie automobilistiche) che grazie ad una tecnologia avanzata fanno ruotare due dei sei schermi in varie direzioni muovendosi su dei binari e fungendo da veri e propri elementi attivi dello spettacolo. Con ogni movimento lo scenario cambia, per mantenere il concept di spazio non definito ma sempre in trasformazione.
Palco ideato da Claudio Santucci per Giò Forma, luci di Jordan Babev.
La direzione artistica di Emanuel Lo aggiunge allo show vari elementi coreografici oltre alla realizzazione dei contributi video. Due ballerini di popping (i fratelli Patrizio e Rachele Ratto) con la loro danza ‘robotica’ si legano simbolicamente alla tecnologia presente sul palco. Vestiti e dipinti di bianco, citazione dei manichini del video di “Oronero”, entrano in scena in vari momenti legando i brani da un sottile fil rouge. E su ‘Regina di Notte’ entrano gli Psycodrummers, un gruppo di 10 percussionisti che aggiungono ritmo e funk al brano più dance dello show.
La band di Giorgia è composta da Sonny T (direttore musicale e basso), Claudio Storniolo (piano), Gianluca Ballarin (tastiere), Giorgio Secco (chitarra), Mylious Johnson (batteria).
“ORONERO” tour è organizzato e prodotto da Live Nation Italia. www.livenation.it
RADIO ITALIA è la radio ufficiale di ORONERO TOUR 2017
Le date del tour
19 marzo – MANTOVA – PalaBam
22 marzo – BOLOGNA – Unipol Arena
24 marzo – MILANO – Mediolanum Forum
28 marzo – GENOVA – 105 Stadium
30 marzo – NAPOLI – PalaPartenope
1 aprile – ROMA – PalaLottomatica
2 aprile – ROMA – PalaLottomatica
6 aprile – ACIREALE (CT) – Pal’Art Hotel Acireale
8 aprile – BARI – PalaFlorio
9 aprile – EBOLI (SA) – PalaSele
12 aprile – PERUGIA – PalaEvangelisti
13 aprile – FIRENZE – Mandela Forum
15 aprile – RIMINI – 105 Stadium
18 aprile – ANCONA – PalaPromoteo Estra
20 aprile – VERONA – AGSM Forum
22 aprile – PADOVA – Kioene Arena
23 aprile – CONEGLIANO (TV) – Zoppas Arena
26 aprile – TORINO – Pala Alpitour
Biglietti in vendita su TicketOne (www.ticketone.it) e punti vendita autorizzati.
Info su www.livenation.it