Pace Senza Censura

L’Italia intera ha assistito al modo e all’indifferenza con cui il sistema politico, le istituzioni e la stragrande maggioranza dei media hanno snobbato la ricorrenza della Giornata Internazionale dell’ONU per la Pace di ieri 21 settembre 2010.

Per cercare le parole giuste che possano descrivere questo atteggiamento distaccato e menefreghista bisognerebbe addentrarsi nei meandri degli insulti e degli improperi, perciò lascerò parlare le immagini. Immagini scelte quasi a caso,  tra le tante che arrivano dalle tante, troppe, terre in guerra. Spero che la visione sia sufficiente a rendere l’idea di com’è la vita di ogni giorno quando tutt’attorno è un fiorire di violenza su violenza.

La pace non è un vezzo! La pace è fondamentale, necessaria e urgente.

maurovostro

Clashes in Silwan. Mercoledì 22 settembre u.s. le strade di Silwan, quartiere di Gerusalemme Est, erano in fiamme. I residenti, infuriati per l’uccisione di Samir Solhansi, palestinese di  30 anni, per mano di un colono israeliano di guardia, si sono scontrati con la polizia anti-sommossa e soldati israeliani per tutta la mattina, mentre elicotteri della polizia monitoravano la scena dall’alto dei cieli.  Insomma una normale giornata a Gerusalemme. Per ulteriori informazioni, visitare http://alternativenews.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.