Pallanuoto, una disciplina degna di rispetto.

Sport: La cosa essenziale non è la vittoria ma la certezza di essersi battuti bene.

Una citazione, quella di Talbot, che lascia spazio alla vera interpretazione del puro spirito agonistico.

A Trieste lo scorso fine settimana abbiamo avuto la possibilità di vedere i Campionati Mondiali Juniores Femminili di Pallanuoto, in cui le nostre atlete sono riuscite ad ottenere un onorevole quinto posto nella classifica finale lasciando spazio alla vittoria della Spagna.

La piscina Bruno Bianchi non era affollata, nonostante l’alto livello agonistico e l’ingresso gratuito.

Capita, così, che ogni volta  che mi ritrovo di fronte a sport considerati minori, scatta in me un senso di incomprensione. Lo sport per nascita e definizione dovrebbe essere una dimostrazione di svago, divertimento e ricreazione, ponendo tutte le sezioni allo stesso livello. In realtà, già gli antichi romani hanno dato il via a una commercializzazione di queste attività, causando così una divisione tra quelli che non portando economia all’interno dello stato, verranno poi chiamati sport minori.

Personalmente io inorridisco ogniqualvolta si chiudono le Olimpiadi per lasciar spazio alle Paraolimpiadi, ogniqualvolta gli sport minori non vengono sostenuti provocando la fine delle attività, ogniqualvolta le sezioni femminili non vengono osannate nelle vittorie come dovrebbero, ma soprattutto quando il popolo continua ad approvare ostentazioni di ricchezza a scapito delle restrizioni che in ogni storico periodo colpiscono solo ed esclusivamente i più deboli.

Questo mio pensiero non vuole essere una cronaca di una giornata, ma una riflessione personale che si discosta dal pensiero economico che fa girare il mondo.

Laura Poretti Rizman

foto lightdew

foto lightdew

 

foto lightdew

 

foto lightdew

foto lightdew

 

foto lightdew

Campionati Mondiali Juniores femminili di Pallanuoto

Finale, Spagna-Ungheria, e Premiazione

Trieste, 17 settembre 2011 Piscina Bruno Bianchi

foto Giorgio Rizman

 

 Video della premiazione

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.