Passeggiate cinematografiche “Esterno/Giorno”, La Porta Rossa

 

Prosegue nell’ambito dell’International ShorTS film festival,

in corso in questi giorni a Trieste, la programmazione delle

Passeggiate cinematografiche “Esterno/Giorno”

a cura della Casa del Cinema di Trieste

 

Venerdì 7 luglio passeggiata alla scoperta della Trieste notturna catturata

dai registi e sabato 8 doppia uscita: sul set della fiction “La porta rossa”

alle 10.00 e la Trieste cinematografica alle 18.00

Guanciale sull’Ursus, foto fornita da Volpe e Sain
visori in portovecchio, foto fornita da Volpe e Sain

Camminare per le strade di una città affascinante come Trieste e ripercorrere i tanti set scelti da decine di registi come ideale cornice urbana delle loro produzioni, è un modo inedito e particolare di riscoprire la città e i suoi dintorni. Il progetto delle Passeggiate cinematografiche “Esterno/Giorno”, nasce proprio dal desiderio di offrire agli abitanti, ai turisti, agli appassionati di cinema un modo insolito per conoscere il territorio e le sue attrattive, anche le più nascoste. Quale occasione più azzeccata, quindi, quella di abbinare la visione dei migliori cortometraggi prodotti nel mondo, assieme alle opere di lungometraggio di autori italiani emergenti, con la scoperta dei più importanti set realizzati a Trieste… La Casa del Cinema propone quindi tre delle sue Passeggiate Cinematografiche proprio nell’ambito di ShorTS International Film Festival, in corso in questi giorni a Trieste. L’originale formula delle passeggiate affianca al pubblico un critico cinematografico – Nicola Falcinella a cui adesso si aggiunge anche Elisa Grando – nel tour proposto sui set dei film più noti, sia attuali che del passato, il tutto arricchito dalla tecnologia della Virtual Reality che consente di mostrare, tramite gli appositi visori VR con un’immersione a 360° sia luoghi che normalmente non sono accessibili al pubblico (ad esempio l’Ursus o il gasometro o i magazzini del Porto Vecchio) sia mostrare nel momento stesso in cui ci si trova in una specifica location la scena del film che lì è stata girata.

Venerdì 7 luglio viene proposta un’uscita serale con partenza alle 21.00 da Piazza Verdi per la passeggiata “Rive, Molo, caffè storici e viali: la Trieste notturna catturata dai registi”, un percorso tra il lungomare e l’interno della città per scoprire come il cinema

Guanciale in portovecchio, foto fornita da Volpe e Sain

di ieri e di oggi ha saputo raccontare l’oscurità e le storie della notte triestina. Sabato 8 luglio Esterno/Giorno propone invece un’escursione diurna con partenza alle 10.00 (ritrovo presso la Casa del Cinema) per ripercorrere i set di una delle fiction di maggiore successo della passata stagione televisiva della Rai, interamente girata a Trieste: “La porta rossa. Luoghi, curiosità e aneddoti sulla serie televisiva”. Un appassionante tour virtuale alla scoperta dei luoghi dove è stata girata la celebre serie televisiva. Grazie all’utilizzo dei visori i partecipanti potranno visitare le location inaccessibili e ascoltare l’esperienza di chi ha lavorato sul set. Sabato 8 luglio, infine, alle 18.00, da Piazza Verdi parte la Passeggiata nella Trieste del Cinema, un percorso cittadino alla scoperta delle location del cinema. Si andrà alla scoperta dei luoghi e degli aneddoti più curiosi dei film, delle scene mitiche attraversando angoli, piazze, strade e monumenti che hanno fatto da sfondo a numerose pellicole.

La prenotazione è obbligatoria al numero +39 339 4535962 o alla mail esternogiornots@gmail.com

 

Le Passeggiate cinematografiche “Esterno/Giorno” sono un progetto sviluppato e organizzato dall’Associazione Casa del Cinema di Trieste, realizzato grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

 

 

 

Tutto il calendario e le info su www.casadelcinema.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.