Dopo quattro anni dall’ultimo show da headliner, il 2014 ha visto il grande ritorno in Italia dei PEARL JAM, gruppo rock riferimento della musica mondiale, con due attesissimi concerti a Milano e Trieste gli scorsi 20 e 22 giugno, quest’ultimo è stato considerato dai fan della rock band uno dei più belli e intensi dell’intero European Tour. Organizzato da Live Nation Italia e Azalea Promotion, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste e l’Agenzia TurismoFVG (Music & Live), il concerto oltre ad essere stato l’unico in tutto il Nordest Italia, è stato anche l’unico in tutta l’Europa dell’est, in assoluto uno degli appuntamenti più importanti che la città di Trieste abbia mai ospitato. Le emozioni di quel fine settimana di giugno, sono ora a portata dei tanti fan: oggi alle 12.00 in punto, infatti, sui canali del fan club italiano ufficiale della band, “Pearl Jam Online”, è stato pubblicato il live integrale del gruppo di Seattle, tenutosi proprio quel 22 giugno allo Stadio Nereo Rocco, un mix di immagini e musica che immortala per sempre un evento memorabile, ecco il link http://goo.gl/lQXFAF .
Oltre 30 mila gli spettatori, di questi ben 26 mila provenienti da fuori regione. 10 mila i fan provenienti dall’Est Europa fra Slovenia, Croazia, Serbia, Ungheria, Grecia, Repubblica Ceca. 4 mila spettatori provenienti da Austria e Germania, 12 mila da tutta Italia. Un popolo colorato e festoso, che è convogliato in città per tutto il week end, tanto da far registrare il tutto esaurito anche per le strutture ricettive della città e di tutta la provincia. Numeri importanti per un indotto che ha superato i 5 milioni di Euro. Un’atmosfera magnifica che rivive ora con questo video della durata di 2 ore e 56 minuti, caricato sulla piattaforma Youtube. Un ricordo in più per i tanti che quel concerto lo hanno vissuto dal vivo e un’occasione per chi non c’era per provare un po’ di quell’emozione che la città di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia difficilmente potranno dimenticare.
14.6.2014
ARRIVANO I PEARL JAM A TRIESTE DOMENICA 22 GIUGNO.

IL GRANDE EVENTO-CONCERTO, LA VIABILITA’, LE AGEVOLAZIONI PER I PARCHEGGI PRESENTATI STAMANE AL MUNICIPIO DAL SINDACO COSOLINI
Sarà un altro grande evento-concerto per Trieste domenica 22 giugno, allo Stadio Nereo Rocco con l’arrivo dei PEARL JAM, il gruppo musicale di Seattle che dagli anni ’90 ha raggiunto notorietà a livello mondiale. Dopo il grande successo del concerto di Bruce Springsteen nel 2013 e il recente Giro d’Italia, Trieste vuol fare ancora una volta centro puntando su un evento di grande impatto e di alto livello. Illustrati stamane al Municipio di Trieste i servizi con viabilità e agevolazioni per i parcheggi in occasione del concerto di domenica.Presenti il sindaco di Trieste Roberto Cosolini, il presidente di Azalea Promotion Srl, Loris Tramontin, il direttore generale di TurismoFVG, Michele Bregant, il ten. Della Polizia Locale, Mauro Bunz, Roberto Varin per Trieste Trasporti e Bruno D’Orlando del Servizio comunale grandi eventi.
“Piena soddisfazione per un evento musicale di indubbia qualità artistica che vede ancora protagonista la nostra città dimostrando di essere ormai ‘rodata’ per le grandi manifestazioni, nell’ottica che bisogna cogliere le opportunità che possono portare una boccata d’ossigeno e un fatturato immediato importante per l’economia della Regione e per far conoscere Trieste e le sue attrattive in ambito internazionale. 26.000 persone da fuori città che si uniranno agli oltre 4mila triestini per un totale di 30mila persone attese allo Stadio Rocco. Tutto questo significa un week-end affollato di pubblico e beneficio per il commercio con alberghi pieni nel raggio di 20-30 chilometri. Proprio per facilitare i flussi di persone sono state predisposte piantine informative, mappe e agevolazioni per gli spostamenti e i parcheggi con Trieste Trasporti e il Montedoro Freetime. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per mesi alla realizzazione di questa occasione di divertimento.E’ molto difficile trovare in Europa una dimensione organizzata di questo tipo, a dimostrazione della ‘capacità’ della città di ospitare grandi eventi”.
“Anche per TurismoFVG il concerto dei Pearl Jam ha confermato le aspettative che l’Agenzia aveva in termini di ricadute economiche e turistiche sul territorio – ha sottolineato il direttore Bregant – .Il tasso di occupazione delle camere a Trieste e dintorni, infatti, è altissimo e ormai rimangono solo pochi posti letto a disposizione, non soltanto negli alberghi ma anche in altre tipologie di strutture ricettive come, ad esempio, i B&B. Ha dato buoni riscontri anche la promozione di TurismoFVG “Music&Live”, che regala il biglietto del concerto a chi sceglie di pernottare in FVG: i pacchetti non sono stati venduti solo a Trieste ma anche nella provincia di Udine, a riprova dell’attrattività turistica della città e dell’intera regione. L’obiettivo di TurismoFVG di far cogliere ai fan dei Pearl Jam l’opportunità di soggiornare in Friuli Venezia Giulia e visitarne il territorio è stato quindi raggiunto e, infatti, moltissimi fan che assisteranno al concerto passeranno in regione più di una notte nel corso del week-end”.
“I grandi concerti di solito si tengono a Roma, Milano, in Friuli Venezia Giulia, ma Trieste – ha evidenziato il presidente Tramontin – con le sue bellezze attrattive, peculiarità del territorio e il suo mare, offre qualcosa in più in grado di catalizzare flussi di grande pubblico in queste occasioni. Basti pensare all’indotto di 4-5 milioni di euro con un recupero di 700-800mila euro da parte della Regione. Per realizzare un concerto sono impegnate di solito 400 persone per 8 giorni, per un totale di 3200”.
I punti principali dell’ordinanza che regolerà la viabilità riguarderanno il divieto di sosta e fermata dalle ore 20.00 di sabato 21 giugno in piazzale Martiri della Risiera e in via dei Macelli; dalle ore 7.00 di domenica 22 giugno in via Valmaura (da piazzale Valmaura fino all’intersezione con la Grande Viabilità, su ambo i lati, in via Palatucci, su ambo i lati, in via Miani: da via Flavia a piazzale Atleti Azzurri d’Italia, su ambo i lati e in via Ratto della Pileria, su ambo i lati.
Il divieto di transito è previsto dalle ore 14.00 di domenica 22 giugno in via Valmaura: da piazzale Valmaura fino all’intersezione con la GVT e in via Palatucci; dalle ore 7.00 alle 01.00, sempre di domenica 22, in via Miani: da via Flavia a piazzale Azzurri d’Italia; dalle ore 20.00 di sabato 21 giugno, in tutta via dei Macelli.
VEDI ORDINANZA IN ALLEGATO
Contestualmente saranno attivati servizi navetta (costo 5 euro andata/ritorno) dal centro commerciale Montedoro Freetime (Muggia) allo Stadio Nereo Rocco dalle ore 14.00 fino all’inizio del concerto e ritorno. Dalla stazione dei treni di Trieste si svolgerà un servizio regolare con le linee 8 e 20.
VEDI PIANTINA INFORMATIVA CON MAPPE ALLEGATE
Comts/RF
PEARL JAM IN ARRIVO A TRIESTE: ATTESI 30MILA FAN
LA CITTÀ SI PREPARA AD UNO DEI PIÙ IMPORTANTI CONCERTI DELL’ANNO
#PJTRIESTE è l’hashtag ufficiale dell’evento
L’EVENTO:
A quattro anni di distanza dall’ultimo show da headliner tornano i PEARL JAM, band riferimento della musica mondiale, tornano in Italia, per due attesissimi concerti a Milano e Trieste. Per il capoluogo del Friuli Venezia Giulia l’appuntamento riveste una particolare importanza, oltre a essere l’unica data nel Nordest Italia, essa è anche l’unica in tutta l’Europa dell’Est, un evento che richiamerà in città dal 19 al 22 giugno oltre 30 mila persone provenienti da tutta Italia e da gran parte d’Europa. L’evento, fra i più importanti dell’estate musicale internazionale, è organizzato da Live Nation Italia e Azalea Promotion, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste e l’Agenzia TurismoFVG e il supporto di Trieste Trasporti, il centro commerciale Montedoro Freetime e Cooperative Operaie. Il concerto è inoltre inserito nella speciale promozione “Music&Live”, (per informazioni www.turismofvg.it, www.musicandlive.it).
LA BAND:
I PEARL JAM, gruppo grunge e alternative rock nato a Seattle nel 1990, sono una della band di maggiore successo della musica mondiale dagli anni novanta, assieme a band come Nirvana e Soundgarden, e fino ai giorni nostri, con oltre 60 milioni di dischi venduti.
Il primo album dal titolo “Ten” esce nel 1991 e rimane in classifica per oltre due anni, una delle opere più vendute della storia del rock con 12 dischi di platino. “Vs”, il secondo album in studio arriva solo un anno dopo; nella prima settimana di pubblicazione vende ben 950.378 copie, grazie anche alle canzoni che lo compongono come la bellissime “Daughter”, “Dissident”, “Go”, “Animal” e “Rearviewmirror”. In questi anni emerge anche un certo spirito anticommerciale della band, che privilegia la musica vera e propria alla promozione, rifiutandosi di produrre video musicali, riducendo le apparizioni televisive e le interviste, stringendo un legame fortissimo con i propri fan. Il 1994 è l’anno di “Vitalogy”, che contiene una delle canzoni culto della band (assieme a “Alive” inclusa nel primo disco) “Better Man”, oltre ad altri capolavori come “Not for You”, “Corduroy”, “Immortality”. “No Code” del 1996, rappresenta per molti una rottura con il passato, l’album dopo l’uscita scende rapidamente in classifica, così come il seguente “Yeld” (1998) dischi che verranno in seguito ampiamente rivalutati. Nel 1998, il gruppo registra “Last Kiss”, cover di un pezzo reso famoso da J. Frank Wilson & the Cavaliers. La cover fu registrata durante un soundcheck e fu inclusa sul singolo natalizio per il “Ten Club”, storico fan club della band. Si entra così nel 2000, anno di pubblicazione di “Binaural”, lanciato dai singoli “Nothing as It Seems” e “Light Years”. Il settimo album in studio è “Riot Act” del 2002, mentre “Pearl Jam”, del 2006, che segna il passaggio dalla Epic Records alla JRecords, è considerato come un ritorno alle prime sonorità della band. Dopo la ripubblicazione in quattro versioni del mitico primo album “Ten”, assieme al dvd dell’indimenticabile concerto all’MTV Unplugged del 1992, il 2009 vede l’uscita di “Backspacer”, anticipato dal singolo “Just Breathe”, votato da critica e pubblico come una delle ballate più belle del nuovo millennio. È dello scorso ottobre l’ultimo album in studio “Lightning Bolt”, il decimo per la band di Seattle, anticipato dai singoli “Mind your Manners” e “Sirens”. Da sempre paragonati alle altre band grunge dei primi anni novanta, lo stile dei Pearl Jam è visibilmente meno heavy e più vicino al rock classico degli anni settanta, un sound che fonde i potenti riff del rock da stadio di quegli anni con la durezza e la rabbia del post punk degli anni ottanta.
I Pearl Jam sono: Eddie Vedder (voce e chitarra), Stone Gossard (chitarra), Mike McCready (chitarra), Jeff Ament (basso), Matt Cameron (batteria), Kenneth “Boom” Gaspar (tastiere, organo Hammond).
IL PUBBLICO DEL CONCERTO:
30 mila persone attese per il weekend da giovedì 19 a domenica 22 giugno. Saranno ben 26 mila i fan provenienti da fuori Regione. Larga parte del pubblico arriverà dall’estero, oltre 10 mila dall’Est Europa, con Slovenia, Croazia, Serbia, Ungheria, Grecia e Repubblica Ceca su tutti. Molto importante anche la presenza tedesca, con 4 mila fan fra Austria e Germania. Da tutte le regioni d’Italia accorreranno invece a Trieste 12 mila persone, di cui ben 4mila dal vicino Veneto. Al momento lo Stadio Nereo Rocco si presenta quasi esaurito, rimangono disponibili circa 100 biglietti di posti tribuna. Le porte del grande evento apriranno al pubblico alle 16.00,
IL TOUR EUROPEO:
DATA CITTà VENUE
16 giugno Amsterdam, Olanda Ziggo Dome
17 giugno Amsterdam, Olanda Ziggo Dome
20 giugno Milano Stadio San Siro
22 giugno TRIESTE Stadio Nereo Rocco
25 giugno Vienna, Austria Stadhalle
26 giugno Berlino, Germania Kindl-Buhne Wuhlheide
28 giugno Stoccolma, Svezia Friends Arena
29 giugno Oslo, Norvegia Telenor Arena
3 luglio Gdynia, Polonia Open’er Festival
5 luglio Werchter, Belgio Rock Werchter Festival
8 luglio Leeds, UK First Direct Arena
11 luglio Milton Keynes, UK The National Bowl
PER INFORMAZIONI SUL CONCERTO DEL 22 GIUGNO A TRIESTE:
Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it