Pinocchio sbarca a Trieste

ALLA CONTRADA DI TRIESTE  IL NUOVO  PINOCCHIO TARGATO  TEATRO UMBRO DEI BURATTINI

SONY DSC
Pinocchio sbarca a Trieste, ma nella rivisitazione della favola il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio pure ai social-network. Sarà l’antica arte dei burattini a presentare Pinocchio in chiave moderna con uno spettacolo che ha già fatto il giro dell’Italia e che ora arriva a Trieste. A mettere in scena la rappresentazione “Pinocchio le avventure di un sognatore” – un’ora e 15 minuti la durata – è la compagnia del “Teatro Umbro dei burattini”, diretta da Andrea Bertinelli e Vioris Sciolan. L’evento,  si  terrà  al  Teatro La Contrada Orazio Bobbio (Via del Ghirlandaio)  sabato  29  ottobre  con un unico  spettacolo alle ore 17.30  e domenica  30 ottobre con  ben tre  repliche alle ore 11 alle  ore  15.30 ed alle ore 17.30.
La particolarità dello spettacolo è quella di raccontare una favola senza tempo che ha appassionato generazioni di bambini attraverso l’antica arte dei burattini che riesce ancora a emozionare e a divertire, lasciando ai più piccoli anche spazio per l’immaginazione. Ma non basta. Un’altra particolarità è quella di raccontare la celebre storia con un’originale rivisitazione, visto che Pinocchio giocherà e sarà alle prese con i moderni videogiochi o ancora socializzerà con gli altri bambini anche attraverso i social-network. La compagnia ha deciso così di avvicinare il giovane pubblico parlando il suo stesso linguaggio, il linguaggio delle nuove generazioni che trascorrono il tempo su internet oppure davanti al video giocando con la playstation. Ma questa volta non sarà così. I bambini potranno fare una nuova esperienza attraverso un nuovo linguaggio, quello dei burattini, che per molti sarà inedito.
I burattini, di grandi dimensioni, utilizzati dalla compagnia umbra sono  in legno e  tutti dipinti a mano,  delle vere e proprie opere d’arte realizzate da un anziano artigiano Torinese.  Le musiche dello spettacolo, tutte originali, sono composte da Giuliano Ciabatta in arte “Paco”, musicista e compositore, con al suo attivo prestigiose collaborazioni con artisti di livello nazionale. Una fra tutte quella con Lucio Dalla. La compagnia del Teatro umbro dei burattini ha già alle spalle decine di spettacoli in tutta la Penisola ed è finalmente  presente a Trieste. 
Per i più curiosi è disponibile il sito internet www.teatrodeiburattini.it e la pagina Facebook Teatro Umbro dei burattini. Info e prezzi anche su www.contrada.it. Lo spettacolo non fa parte della Card a 5 o 8 ingressi del Teatro Ragazzi La Contrada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.