PREMIO UCHIMURA ALL’ALLESTIMENTO DEI NO MODERNI

UN RICONOSCIMENTO MONDIALE PER IL TEATRO STABILE SLOVENO DI TRIESTE
ASSEGNATO IL PREMIO UCHIMURA ALL’ALLESTIMENTO DEI NO MODERNI DI YUKIO MISHIMA

No Moderni foto Luca Quaia , foto fornita da TSS
No Moderni foto Luca Quaia , foto fornita da TSS
No Moderni foto Luca Quaia , foto fornita da TSS
No Moderni foto Luca Quaia , foto fornita da TSS
No Moderni foto Luca Quaia , foto fornita da TSS
No Moderni foto Luca Quaia , foto fornita da TSS

Il Consiglio direttivo dell’Istituto internazionale del teatro ITI Worldwide (International Theatre Institute, World Organization for the Performing Arts) e del centro giapponese ITI ha proclamato il vincitore del XXI premio Uchimura per il miglior allestimento di un’opera di autore giapponese a livello mondiale. Il premio è stato assegnato a una produzione del Teatro Stabile Sloveno di Trieste, lo spettacolo Nō moderni di Yukia Mishima nella regia di Mateja Koležnik. 
Il premio, assegnato dal 1992 con il sostegno della famiglia Uchimura, è dedicato al ricordo dell’ex presidente del centro nazionale giapponese dell’ITI, il drammaturgo Nao Uchimura. Scopo di questo prestigioso riconoscimento nell’ambito delle arti performative, è sostenere e incoraggiare gli artisti e le compagnie fuori dai confini del Giappone a mettere in scena opere che si riferiscano al teatro giapponese.
Tra i vincitori di questo premio ITI figurano artisti di tutto il mondo che hanno saputo mettere in comunicazione la cultura giapponese con il teatro del proprio paese di provenienza. Questo è infatti uno dei principi fondamentali sui quali poggia l’attività di una delle più grandi e antiche organizzazioni mondiali non governative nel campo delle arti performative.
La giuria, composta da rappresentanti dei centri nazionali nel direttivo dell’organizzazione, ha scritto nella motivazione: »Ci congratuliamo con la compagnia del Teatro Stabile Sloveno di Trieste e l’intero staff artistico, vincitore del premio Uchimura 2014! La giuria è lieta di constatare che la produzione Nō moderni di Yukio Mishima ha soddisfatto gli alti standard, le esigenze e i principi del Premio Uchimura. Lo spettacolo respira con un linguaggio teatrale unico e offre una definizione molto precisa di spazio e tempo. Possiamo percepire una trasposizione molto intelligente del teatro giapponese e un rapporto stretto con la cultura e l’estetica di questo paese. Le immagini utilizzate si riferiscono alla tradizione giapponese, ma al tempo stesso ai tempi moderni, in relazione sia al Giappone che all’Europa dell’est. Il lavoro effettuato sullo spazio in questo allestimento è interessante e impegnativo e va inoltre sottolineata in modo particolare la performance degli attori sotto la guida di una regia limpida
La lettera con la comunicazione dell’assegnazione del premio, arrivata da Parigi, è stata firmata dal direttore generale dell’ ITI Worldwide Tobias Biancone, dal presidente Mohamed Alafkham e dalla rappresentante della sezione slovena dell’ITI Tatjana Ažman, che ha inoltre inviato anche un’ulteriore lettera di congratulazioni, anche a nome del centro giapponese ITI e della famiglia Uchimura.
Lo spettacolo, che nei mesi scorsi è già stato insignito di importanti riconoscimenti a festival, verrà riproposto prima dell’inizio della prossima stagione teatrale con una replica eccezionale, durante la quale si svolgerà la consegna del premio alla presenza dei rappresentanti dell’ITI e di altri importanti personalità istituzionali internazionali.

   Slovensko stalno gledališče

web. www.teaterssg.com
Stiki z javnostmi : T. +39 040 2461369

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.