Associazione Culturale Studio Giallo, Università Popolare di Trieste
Teatro Stabile Sloveno/ Slovensko Stalno Gledališče, CSS – Teatro Stabile di Innovazione
presentano
PROFUGANZE
di e con Pino Roveredo e Maurizio Soldà
regia di Maurizio Soldà
musiche dal vivo di Mariano Bulligan
martedì 28 marzo alle 11.30 al Caffè san Marco di Trieste Pino Roveredo e Maurizio Soldà presenteranno lo spettacolo a pubblico e giornalisti
debutto giovedì 30 e venerdì 31 marzo
Trieste, Teatro Stabile Sloveno, ore 20.30

Al Teatro Stabile Sloveno di Trieste (via Petronio 4) si sono aperte le prevendite per Profuganze, il nuovo spettacolo di e con Pino Roveredo e Maurizio Soldà, che ne firma anche la regia.
La profuganza è un tema di estrema attualità nella nostra vita, perché per quanti muri possiamo costruire, l’esodo rimarrà inarrestabile. Come questo fenomeno cambierà la nostra società, non ci è dato ancora di prevedere. Non rimane quindi che analizzare l’argomento per capire cosa sia la profuganza e rintracciare le analogie e le differenze fra le diverse e millenarie “profuganze” che l’uomo ha da sempre praticato. Da una parte ci sono identità, stato nazionale, confini, dall’altra l’escluso. Muovendosi fra la “Storia” e le piccole, grandi storie individuali, tra il populismo e la propaganda, gli autori e interpreti dello spettacolo cercano di capire da cosa sia originata l’esclusione, chi ne tragga vantaggio e chi ne sia vittima. È uno spettacolo che hanno affrontato con grande passione, consapevoli che oggi le cose sono ancora più complicate ed incomprensibili di sempre. In scena ci sarà anche il musicista Mariano Bulligan che eseguirà le sue musiche originali dal vivo.
Nella giornata di martedì 28 marzo alle 11.30 al Caffè san Marco di Trieste Pino Roveredo e Maurizio Soldà presenteranno lo spettacolo alla stampa in un incontro aperto al pubblico interessato.
Lo spettacolo nasce da una grande coproduzione regionale che lega la capofila Associazione culturale Studio Gialloall’Università Popolare di Trieste, il Teatro Stabile Sloveno/ Slovensko Stalno Gledališče e il CSS – Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia con il contributo della Regione FVG.
Le prevendite per lo spettacolo sono aperte presso il botteghino del Teatro Stabile Sloveno dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00 (info al numero 040/ 2452616).
foto tiina hallikainen_roveredo-soldà.jpg
Teatro Stabile Sloveno
web. www.teaterssg.com
ufficio stampa : T. +39 040 2461369
mail: press@teaterssg.com
https://www.facebook.com/teaterssg/