Programma estivo di concerti di Orchestra Vecia Trieste e GuggenBand Muja

Anno intenso per l’Associazione Musicale Folcloristica Triestina “Vecia Trieste”, reduce da una trasferta di grande successo al prestigioso Carnevale di Budva in Montenegro assieme ai rioni del Carnevale triestino. In occasione dei trent’anni di attività, quest’estate l’orchestra terrà alcuni concerti nelle piazze di Trieste e Muggia e sono previsti incontri con le istituzioni.
Prossimi appuntamenti sabato 20 luglio al Carnevale di Grado, giovedì 15 agosto a Marina Julia assieme alla “GuggenBand Muja” e domenica 26 agosto al Mujabuskers.
Il tour estivo si concluderà con un spettacolo in piazza Cavana la mattina di domenica 22 settembre. In uscita entro il 2019 il terzo CD.
Anno di intensa attività per l’”Associazione Musicale Folcloristica Triestina “Vecia Trieste” che ha tenuto una serie di concerti di successo presso la Società Velica Barcola Grignano, partecipato come Banda ufficiale al Carnevale di Trieste, svolto attività nel sociale tenendo vari concerti all’interno delle Case di Riposo ed è reduce da una trasferta di grande successo, assieme ai rioni del Carnevale Triestino, al prestigioso Carnevale di Budva in Montenegro.
Da luglio 2018 l’Orchestra Vecia Trieste sta tenendo concerti in luoghi caratteristici di Trieste, proponendo questa nuova versione del suo repertorio e facendo interpretare i brani ai cantanti Fabiana Pipitone e Auro Degiorgi.
L’orchestra ha tenuto concerti nel piazzale dello stadio Nereo Rocco, al Salone degli incanti, alla “Bottega del Vino” di San Giusto e nel ristorante della società Velica Barcola – Grignano dove, in considerazione delle numerosissime richieste pervenute, all’iniziale unico concerto previsto si sono dovute aggiungere altre tre date per poter accontentare tutti.
Nel frattempo, sulla scia del programma musicale in corso, sono già iniziate il le registrazioni dei nuovi brani e nel biennio 2019/2020 è prevista l’uscita di due CD.
Dopo aver registrato il suo secondo CD di musiche del primo ‘900, l’Orchestra “Vecia Trieste” ha ripreso in mano il repertorio di canzoni popolari triestine elaborando nuovi arrangiamenti, ma rimanendo sempre nel canone della tradizionale, limitandosi a rimodernare i brani più conosciuti del canzoniere locale per renderle maggiormente fruibili ad un pubblico giovane.
In particolare, è in fase di lavorazione il terzo CD che sarà pronto entro la fine di quest’anno.
Sarà una raccolta che unisce alcune tra le più belle canzoni del repertorio tradizionale triestino e brani originali eseguiti in una nuova versione rivisitata per l’occasione.
In occasione dei suoi trent’anni di attività, quest’estate l’Orchestra terrà alcuni concerti nelle piazze di Trieste e Muggia e sono previsti anche degli incontri con le istituzioni.
Da quest’anno infine la Show Band “Vecia Trieste” collabora assieme alla Banda della Comunità degli Italiani di Buie e alla Banda della Città di Rovigno all’organizzazione dei concerti nel fantastico parco acquatico “Istralandia” di Vertegneglio.
I prossimi appuntamenti in programma sono:
Sabato 20 luglio sfilata serale al Carnevale di Grado.
Giovedì 15 agosto la ShowBand “Vecia Trieste” assieme alla “GuggenBand Muja” terrà varie esibizioni durante l’arco dell’intera giornata a Marina Julia con un gran finale costituito dall’ormai tradizionale concerto itinerante della GuggenBand Muja. La serata sarà presentata da Alex Bini e da Jessica Acquavita e sul palco appositamente allestito non mancheranno delle sorprese.
La ShowBand “Vecia Trieste” sarà nuovamente presente a Muggia domenica 26 agosto con uno spettacolo in occasione del Mujabuskers Festival.
Il tour estivo si concluderà la mattina di domenica 22 settembre a Trieste con un spettacolo offerto alla città nella prestigiosa piazza Cavana.
L’attività proseguirà quindi nel mese di ottobre con una trasferta della GuggenBand Muja in Germania.
L’ORCHESTRA TRIESTINA“VECIA TRIESTE”
Reduce da successi internazionali a New York, in Australia, Argentina, Irlanda, Inghilterra, Croazia e Slovenia e vincitrice di vari Festival, l’Orchestra Triestina “Vecia Trieste” continua a proporre il suo programma di musiche triestine e parodie di autori noti dove c’è da portare allegria e far rivivere i ricordi più belli della nostra splendida città.
Attiva dal 1992, la “Vecia Trieste”, che fa della musica popolare un vanto tutto triestino, ha aggiornato il suo programma rendendolo fruibile alle nuove generazioni.
Grazie alle splendide voci di Fabiana Pipitone e Auro Degiorgi è possibile immergersi per alcuni attimi nella storia di Trieste. Con fisarmonica, tastiera, chitarra basso e elettrica, batteria, tromba, trombone e flauto, l’Orchestra propone canzoni famose di Lelio Lutazzi, Lorenzo Pilat, Luciano Bronzi, Publio Carniel e altri autori in una versione propria. L’invito per tutti è di venire ai suoi concerti pertrascorrere un’ora assieme in allegria e spensieratezza.
La ShowBand Vecia Trieste
La neonata ShowBand Vecia Trieste, assieme al Carnevale di Trieste, nel maggio scorso ha rappresentato la nostra città all’importante sfilata carnevalesca, ripresa dalla televisione nazionale, di Budva in Montenegro. L’evento è il primo di una serie di concerti che la ShowBand terrà a livello internazionale.
In ottobre è prevista una trasferta in Germania a cui ne seguiranno altre molto importanti che si concluderanno nell’ottobre del 2020 con una seconda tournée a New York.
La ShowBand “Vecia Trieste”
Caratterizzata da un’imponente e sonora sezione di percussioni, la ShowBand “Vecia Trieste” colpisce il pubblico inizialmente per la musica coinvolgente e allegra eseguita con entusiasmo dagli esperti e affiatati musicisti e successivamente lo attrare con gli ottoni del gruppo che eseguono i brani intrecciando canti e controcanti con assoluta maestria.
Tutti i brani, successi recenti e del passato, sono stati elaborati dai componenti della ShowBand che viene trasportata sia musicalmente che nei movimenti dal suo leader, Riccardo Gobessi.
Reduce da successi internazionali in Francia, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Croazia, la ShowBand “Vecia Trieste” farà certamente appassionare a questo genere tutto il pubblico che verrà ad ascoltarla.
Ulteriori informazioni sul sito www.veciatrieste.it
Ente Non Profit – Associato A.N.B.I.M.A.
Presidente: Fabiana Pipitone – Vice Presidente: Corrado Moratto
Consigliere: Alessandro Anselmi – Segretario e Tesoriere: Roberta Rogantin
Sede sociale: Via Vespucci, 3 – 34144 Trieste – Sala prove musicali: Via Battisti, 14 – 34015 Muggia (TS)