Rampigada Santa 2020 “Virtual Ediscion” 🗓

Rampigada Santa: la voglia di esserci irrompe anche online

Si è conclusa l’edizione 2020 della Rampigada Santa, interamente svoltasi online, con la partecipazione di 47 atleti che non hanno fatto mancare il classico “morbin”

Anche la Rampigada Santa, la cronoscalata di Scala Santa a piedi o in bicicletta, ha risentito in questo 2020 dell’effetto Covid, proprio come l’Olimpiade dele Clanfe, l’altra grande manifestazione organizzata da Spiz Associazione di Promozione Sociale.

E così gli organizzatori hanno spostato tutto sul web, invitando i partecipanti a realizzare dei brevi video sbizzarrendosi su qualsiasi tipo di salita, condendo il tutto con una forte dose di umorismo e divertimento.

La vittoria, in modalità social, è stata stabilita a suon di like.

Buona la partecipazione, sulla scia di quanto successo già per l’Olimpiade dele Clanfe, con ben 47 partecipanti che hanno presentato video un po’ di tutti i tipi.

Chi ha rifatto per intero il percorso originale, chi si è inventato la propria personale Scala Santa a Napoli o a Maiorca, chi ha preso alla lettera la parola “scala” e si è limitato ad una “rampigada” serale per raggiungere il proprio pianerottolo.
Non sono mancate le partecipazioni a sorpresa, come il gradito contributo di Simone Temperato, alla continua ricerca di una salita da percorrere rigorosamente su una ruota, e il video di Stefano Fatone, il detentore del record assoluto della manifestazione, ad un passo dallo scendere sotto il confine dei 10 minuti.
Fuori concorso ma sicuramente apprezzata, tanto da ottenere il riconoscimento del Premio Speciale 2° Memorial Jure Polonio, la Squadra Ciclomontata della Questura di Trieste, anche quest’anno presente per promuovere la mobilità sostenibile in questa bella iniziativa.
L’altro premio speciale, l’ambitissimo Premio Morbin, va invece a Claudio Sepin, che ha preso sul serio il significato del termine “virtuale” e si è impegnato in una scalata… del video della scalata rimanendo nel salotto di casa.
A vincere l’edizione 2020, bissando il successo nell’Olimpiade dele Clanfe, è il giovanissimo Matteo Vascotto, 224 like, che automaticamente vince anche la Combinata Spiz diventando per un anno l’Ironman Triestino del Morbin.
La vincitrice assoluta tra le donne è stata Michela Facchin, che di Rampigade Sante dal vivo ne ha vinte 6 e non si è lasciata scappare il Settebello vincendo anche questa edizione virtuale.
Il più giovane? Marc Pozo, 6 anni, mentre all’estremo opposto il meno giovane è l’eterno (anche di categoria) Claudio Sterpin, con i suoi 81 anni.
Si conclude in bellezza questa manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile e all’elogio della fatica, con la speranza di un’edizione 2021 nuovamente dal vivo.
[ITA]
Abbiamo incrociato le dita, fatto tutti gli scongiuri possibili ed immaginabili, ma alla fine non sono bastati, e così la 9ª edizione della Rampigada Santa, ovvero della crono-scalata a piedi, in bicicletta o in entrambe le discipline, dell’erta cittadina di Scala Santa, 2.050 metri di lunghezza interamente pavimentati in pavé (bolognini) con pendenza media del 16,2% (min 10,8% – MAX 21%), non si potrà svolgere come consuetudine dal vivo sabato 19 e domenica 20 settembre 2020.
Ovviamente questo non dipende da noi ma dalle restrizioni di legge dovute alla pandemia di SARS-CoV-2 e relativa patologia (COVID-19) che hanno imposto una lista di obblighi, protocolli e adempimenti talmente vasti da trasformare un’organizzazione fattibile per un’associazione piccola come la nostra in una rischiosa avventura troppo dispendiosa sia in termini economici che di forza lavoro – peraltro tutta volontaria. Altro che Scala Santa da scalare, un vero e proprio Everest!
D’altronde in questo 2020 molte manifestazioni hanno preferito prendersi una pausa e riprendere l’attività direttamente nel 2021. Ma questo non è il caso di SPIZ Associazione di Promozione Sociale, che per fantasia, volontà, morbin e capacità di adattamento non è seconda a nessuno.
Ecco allora la Rampigada Santa “Virtual Ediscion” che come già accaduto con successo per l’Olimpiade dele Clanfe, invita tutti a sfidarsi a colpi di video, minispot a favore della mobilità sostenibile, o perle di elogio alla fatica sulle proprie gambe.
La mobilità sostenibile è faticosa?
La fatica mobile è sostenibile?
La sostenibilità faticosa è mobile?
Bon! No importa!
La Rampigada Santa è una dimostrazione estrema di mobilità sostenibile perché il suo motto dice che  “Se se pol andar su de a pie e in bici… se pol andar a pie e in bici per tuto!”
Vogliamo sapere, ma soprattutto vogliamo vedere, 30 secondi del tuo “ “.
Rispettando la regola aurea che recita “No farse mal & No far dani!” gira un video della tua Scala Santa, oppure della tua dimostrazione estrema di mobilità sostenibile, o della tua fatica sostenibile, o dell’impegnativa salita che hai vicino a te, e mandalo alla pagina Facebook della Rampigada Santa entro mercoledì 30 settembre 2020.
Lunghezza massima 30 secondi (circa).
Rispetta te Stesso, la Legge e il Codice della Strada, altrimenti il video non verrà pubblicato.
PAGINA PRINCIPALE
ISCRIZIONE (OBBLIGATORIA entro mercoledì 30.09.2020)
STATISTICHE & CURIOSITÀ
MONTEPREMI

spiz
associazione di promozione sociale
via giacomo matteotti 20a – 34138 – trieste
codice fiscale 90123670326
iscrizione al registro regionale del friuli venezia giulia delle associazioni di promozione sociale n°572
telefono +39.339.3781703

spiz@spiz.it

—————————————————————————————————————————————————————————

[ENG]
We crossed our fingers, knocked on wood, but in the end it was not enough, and so the 9th edition of the Rampigada Santa, or the uphill time trial on foot, by bicycle or in both disciplines, of the city steep slope of Scala Santa, 2,050 meters in length entirely paved in pavé (bolognini) with an average gradient of 16.2% (min 10.8% – MAX 21%), will not happen as usual live Saturday 19th and Sunday 20th September 2020.
Obviously this does not depend on us but on the legal restrictions due to the SARS-CoV-2 pandemic and related pathology (COVID-19) that have imposed a list of obligations, protocols and obligations duties, so vast as to transform an organization feasible for an association as small as ours in a risky adventure, too expensive both in economic terms and in terms of workforce – however entirely on voluntary basis. Other than Scala Santa to climb, this is a real Everest!
On the other hand, in this 2020 many events have preferred to take a break and resume the activity directly in 2021. But this is not the case of SPIZ Association of Social Promotion, which for imagination, will, “morbin” and adaptability is second to nobody.
So, here we have is the Rampigada Santa “Virtual Ediscion” which, as already happened successfully for the Clanfe Olympiad, invites everyone to challenge each other with video shots, minispots in favor of sustainable mobility, or pearls of praise for the fatigue on their legs.
Is sustainable mobility tiring?
Is mobile fatigue sustainable?
Is strenuous sustainability mobile?
Bon! No matter!
The Rampigada Santa is an extreme demonstration of sustainable mobility because its motto says that “Se se pol andar su de  a pie e in bici … se pol andar pie and in bici per tuto!” ( “If you can go up there by walking and cycling… you can go walking and cycling everywhere!”)  
We want to know, but above all we want to see, 30 seconds of your “ there “.
Respecting the golden rule that reads “No farse mal & No far dani!”  (Do not get hurt and do no damage!) shoot a video of your Scala Santa, or your extreme demonstration of sustainable mobility, or your sustainable effort, or the demanding climb that you have close to you, and send it to the Facebook page of the Rampigada Santa  no later than  Wednesday 2020 september 30th.
Maximum length 30 seconds (approximately).
Respect yourself, the Law and the Traffic Laws, otherwise the video will not be published.
MAIN PAGE
SUBSCRIPTION (Mandatory no later than Wednesday 2020 sept. 30th)
STATISTIC & CURIOSITY
PRIZES

 

from to
Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.