Cari Soci,
sono passate otto settimane da quando è iniziato il lockdown per l’emergenza pandemica del Coronavirus e sembrano già otto secoli, giorni che hanno spazzato via abitudini, progetti, aspettative, e tanto altro ancora. Sono stati due mesi difficili per tutti, alcuni di noi hanno perso persone care, o hanno la preoccupazione per amici o parenti. Tanti ancora hanno parenti o amici impegnati in prima fila nella lotta contro il virus.Otto settimane che ci hanno cambiato la vita, che non sarà più la stessa, perché ora ci siamo scoperti tutti più fragili, con priorità diverse rispetto a quelle che avevamo fino a ieri. Le direttive del Governo indicano che lentamente le restrizioni verranno ridotte, ma ci vorrà molto tempo prima di arrivare a una nuova forma di normalità. Il mondo dello spettacolo dal vivo sarà l’ultimo a ripartire. Quindi meglio non farsi illusioni. E’ realistico pensare che fino a fine anno non ci saranno spettacoli, anche se potrebbero esserci anche positive sorprese.
Molti artisti, evidentemente disperati per la totale assenza di prospettive immediate, fanno interventi su FB e su altri social. C’è poi una ampia offerta di opere su Rai5, o in streaming, su youtube e su alcune piattaforme, come Vi ha segnalato recentemente Oscar. E’ un palliativo, ma al momento, meglio del silenzio.
In base all’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dal 18 maggio potranno riaprire musei e biblioteche. Quindi noi vorremmo approfittarne per tornare a offrirVi il nostro servizio di prestiti di CD, DVD o libri, che in questo momento ci appare più che mai utile.
Come ricorderete l’Associazione Triestina Amici della Lirica G. Viozzi ha a disposizione un archivio musicale che comprende oltre 2000 cd, 400 dvd e 250 libri, frutto di diverse preziosissime donazioni. La donazione più consistente (ca. 1150 CD, 200 libri e 50 DVD) ci era stata fatta dal Dr. P.Marchi di Pordenone, sei è aggiunta poi la Collezione R. Antoni (libri e Cd e DVD) e la Collezione Dr. G. Scarpa essenzialmente composta da DVD di opere liriche. Tutto il materiale (che purtroppo non è stato catalogato per mancanza di tempo e persone che si possano dedicare a questo lavoro) è a disposizione dei soci che possono prendere in prestito cd, dvd o libri.
Perciò a partire da martedì 19 maggio riapriremo su appuntamento (per evitare assembramenti nel nostro piccolo ufficio e per rispettare le distanze di sicurezza). Obbligatorio presentarsi con mascherine e guanti. Per fissare gli appuntamenti siete pregati di chiamare il numero 349 4478191. I giorni e gli orari restano il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12.
Stiamo naturalmente pensando anche ad altri programmi alternativi da proporvi, quindi restate con noi, manteniamoci solidali e se qualcuno ha qualche proposta è benvenuta! (nelle proposte tenete sempre presente le limitazioni relative al distanziamento sociale)
Intanto prendeteVi cura di Voi, non abbassate la guardia, seguitate a usare tutte le possibili misure di sicurezza perché non siamo purtroppo ancora fuori dal tunnel.
Un caro saluto a tutti
Elisabetta d’Erme
Presidente
Associazione Triestina Amici della Lirica G. Viozzi