Ridi e lascia ridere

Man mano che la gente riempie la sala del Teatro dei Fabbri, il brulichio dei saluti prende sempre più forma. Si conoscono in molti, e anche se la sala non risulta essere molto grande questo mi stupisce non poco. Mi chiedo se sono tutti fan di questo comico  e del musicista che l’accompagna oppure se la città è così piccola da riconoscersi in ogni dove. Propendo per la prima ipotesi, visto che io riesco a malapena a salutare solo una tra le tante persone. Lo spettacolo di Flavio Furian è un misto di comicità e riflessione, come ogni buon spettacolo di satira deve essere. Accompagnato musicalmente da Maxino Cernecca, vincitore dell’ultimo festival della canzone triestina, il duo è riuscito a regalare un paio di ore di sane risate, seppure lasciando nel fondo dell’anime profonde riflessioni. Lo spettacolo si ripeterà, sempre in maniera diversa a dire dei protagonisti: gli altri appuntamenti con il cabaret di “Ridi e lascia ridere” andranno in scena il 23 febbraio, il 1° e il 15 marzo.

 Laura Poretti Rizman

Flavio Furian

 

 

 

Flavio Furian

Debutta con una serata di cabaret la nuova Stagione del Teatro dei Fabbri curata dalla Contrada: giovedì 5 gennaio alle 21.00 Flavio Furian e Massimiliano “Maxino” Cernecca inaugurano “La Contrada ai FABBRI 2012” con “Ridi e lascia ridere”.

Primo di quattro appuntamenti con il cabaret (i successivi andranno in scena il 23 febbraio, il 1° e il 15 marzo), “Ridi e lascia ridere” è uno spettacolo improntato all’insegna del puro divertimento, rispettando la tradizione del cabaret classico e dell’improvvisazione. Nel cabaret di Furian&Maxino il confronto con il pubblico è diretto e interattivo, i due interagiscono con il pubblico in sala creando di volta in volta uno spettacolo diverso.

Imitatore, cabarettista e showman, il triestino Flavio Furian partecipa nel 1998 a “Tai Tanic”, campionato nazionale imitatori, condotto da Anna Falchi e Massimo Boldi su Rai Due; seguono le partecipazioni su Rai Uno a “Carramba che fortuna”, condotto da Raffaella Carrà, dove imita Zucchero presente in studio con lui, e “Sì sì è proprio lui”, condotto da Luisa Corna, dove vince la prima puntata ed entra a far parte della rosa dei finalisti del campionato nazionale imitatori (la sua imitazione di Dario Fo viene ripresa anche dal TG1).
Accanto ad una presenza assidua come presentatore sull’emittente televisiva locale di Tele 4, Furian si esibisce con successo in numerose serate presso i più importanti casinò della Slovenia e della Croazia e nel 2006 entra nel circuito del cabaret di Roma, con serate in locali come il “Tinapica” e la “Taverna degli Artisti”. Nel duplice ruolo di presentatore e comico partecipa a diverse serate con artisti che vengono da Zelig (Kalabrugovic, Cinelli, Bruce Ketta, Paolo Migone, Alessandro Politi, Marco della Noce, Pino e gli Anticorpi, Andrea Sambuco) e prende parte al laboratorio Zelig del TriVeneto.
Presenta inoltre diversi programmi su SKY e varie emittenti private in tutta Italia, sulla TV slovena Koper Capodistria e alla radio (Radio Vasco, Radio Invidia, Radio Romantica). Conduce uno spazio quotidiano su Palco TV e collabora con i comici triestini del Pupkin Kabarett.
Dalla fine di gennaio terrà un Laboratorio di Cabaret in collaborazione con l’Associazione culturale La Cantina, il cui saggio finale sarà anch’esso presentato ai Fabbri il 17 aprile.

In scena con Furian in “Ridi e lascia ridere” troviamo Massimiliano “Maxino” Cernecca, che fin da bambino dimostra una spiccata creatività, espressa nella realizzazione continua di canzoni e parodie. La sua carriera musicale inizia a 17 anni, con il duo Max&Max con cui si esibisce nei locali della regione in numerose serate e feste, fino ad entrare a far parte di svariati gruppi di ogni genere, dal rock al funky, dalla disco alle tribute band di Beatles e Queen. Quasi parallelamente inizia l’attività di arrangiatore, riuscendo a trasformare la sua passione in una professione.
Nel 2004 porta in scena al Rossetti, assieme all’Accademia Artinscena e oltre 200 ballerine sul palco, un musical inedito, da lui scritto ed arrangiato, dal titolo “Partire Viaggiare”. La contaminazione di generi musicali presenti sia nel suo repertorio cover che nella sua produzione originale, col passar del tempo si affiancano e integrano con la sua seconda passione: l’umorismo. In questo ambito, con il soprannome di “Maxino”, diventa conosciutissimo in rete (il suo canale Youtube, pieno di parodie musicali e non, può vantare alcuni video che contano fino ad 80 mila accessi).
Con la video-parodia di “Waka-Waka”, che ottiene quasi 4 milioni e mezzo di accessi e passa da tutti i principali network nazionali, attira l’attenzione di Radio Deejay, che lo chiama a collaborare per alcuni programmi, tra cui “Chiamate Roma” condotto dal Trio Medusa.
“Ridi e lascia ridere” con Flavio Furian e Maxino Cernecca debutta giovedì 5 gennaio al Teatro dei Fabbri (Via dei Fabbri 2, alle spalle di Piazza Hortis) alle 21.00.

Ingresso intero: 15 euro; ridotti (over 60 e abbonati della Contrada) 12 euro; ridotto giovani (fino ai 26 anni) 10 euro.

Informazioni e prevendita dei biglietti presso la biglietteria del Teatro Bobbio (tel. 040.390613/948471 – orari: 8.30-13.00; 15.30-18.30) o al TicketPoint di Corso Italia 6/C (tel. 040.3498276/3498277 – orari: 8.30-12.30; 15.30-19.00).
La prima edizione della rassegna “La Contrada ai FABBRI” è realizzata con il sostegno della Friuladria-Crédit Agricole.


Informazioni: 040.390613; contrada@contrada.it; www.contrada.it.

Ultimo appuntamento ai Fabbri con il cabaret di Furian e Maxino.

 


Giovedì 15 marzo alle 21.00 Flavio Furian e Massimiliano “Maxino” Cernecca presentano al Teatro dei Fabbri l’ultima delle quattro serate di “Ridi e lascia ridere”, spettacoli all’insegna del cabaret e del divertimento.
Tra gli storici sketch e le imitazioni di personaggi famosi di Furian e le parodie delle canzoni di Sanremo e dei trailer di film celebri di Maxino, i due intrattengono e divertono il pubblico per quasi due ore di spettacolo. Tra cabaret classico, improvvisazione e interazione con il pubblico, “Ridi e lascia ridere” si trasforma ogni volta in uno spettacolo diverso, grazie anche alla partecipazione di volta in volta di un ospite a sorpresa.
L’ultimo appuntamento con “Ridi e lascia ridere” è giovedì 15 marzo al Teatro dei Fabbri, nell’ambito della rassegna “La Contrada ai Fabbri”. Ingresso intero: 15 euro; ridotti (over 60 e abbonati della Contrada) 12 euro; ridotto giovani (fino ai 26 anni) 10 euro.
Informazioni e prevendita dei biglietti presso la biglietteria del Teatro Bobbio (tel. 040.390613/948471 – orari: 8.30-13.00; 15.30-18.30) o al TicketPoint di Corso Italia 6/C (tel. 040.3498276/3498277 – orari: 8.30-12.30; 15.30-19.00). Informazioni: 040.390613; contrada@contrada.it; www.contrada.it.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.