Ritorna in Sala Bartoli (Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione 🗓 🗺

“Sono in prevendita i biglietti per “(Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione” che ritorna alla Sala Bartoli dal 15 al 24 maggio, dato il successo delle repliche di ottobre, andate tutte completamente esaurite. Autori e interpreti, Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua vi propongono un’interessante riflessione sulla rivoluzione basagliana”. completamente esaurite. Autori e interpreti, Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua vi propongono un’interessante riflessione sulla rivoluzione basagliana”.

Peppe Dell’Acqua e Massimo Cirri, foto fornita da Teatro Stabile del FVG

È stato un grande successo, lo scorso ottobre, “(Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione” spettacolo di produzione che lo Stabile del Friuli Venezia Giulia ripropone alla Sala Bartoli dal 15 al 24 ottobre.

In scena una inedita coppia di autori-interpreti: Peppe Dell’Acqua, grande medico che seguì personalmente Basaglia nel suo rivoluzionario percorso e Massimo Cirri, noto giornalista che ha lavorato a lungo nei servizi di salute mentale.
Due figure particolari che – dirette dalla giovane e talentuosa regista Erika Rossi – hanno colto la scommessa di portare in scena un racconto e una riflessione interessante e necessaria sulla rivoluzione basagliana, a quarant’anni dall’approvazione della Legge 180.

Argomenti su cui si sente la necessità di approfondire e ponderare, come dimostra la straordinaria accoglienza che la “scommessa” del Teatro Stabile regionale ha ricevuto: a inizio stagione, lo spettacolo ha segnato il “tutto esaurito” a ogni replica, con lunghe liste d’attesa e ha ottenuto un tale successo sia a Trieste che in tournée, che sembra naturale, ora, riproporlo.

Ecco allora le nuove date di “(Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione”: sarà in scena dal 15 al 24 maggio, alla Sala Bartoli, tutti i giorni a eccezione del sabato e della domenica.
I biglietti sono in vendita presso tutti i punti vendita e i circuiti del Teatro Stabile regionale e attraverso il sito www.ilrossetti.it.

LA COLLANA 180
Molti dei temi e delle storie toccate nello spettacolo provengono dai libri della Collana 180 – Archivio critico della salute mentale delle Edizioni Alpha Beta Verlag, diretta da Peppe Dell’Acqua con la collaborazione di Pier Aldo Rovatti. La collana a oggi conta ventuno titoli divisi in quattro sezioni (narrazione, riproposte, attualità e traduzioni) e propone storie di persone, saggi e ricerche che si costruiscono intorno al disagio e alla malattia.
I libri hanno accompagnato le tappe dello spettacolo nei teatri della tournée dove “(Tra Parentesi) la vera storia di un’impensabile rivoluzione” è stato rappresentato e saranno disponibili anche in in occasione di queste nuove repliche alla Sala Bartoli. (www.edizionialphabeta.it/180)

from to
Scheduled Arte e spettacolo
Politeama Rossetti, 1, Largo Giorgio Gaber, Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia, Trieste, UTI Giuliana, Friuli Venezia Giulia, 34126, Italia Mappa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.