TEATRO STABILE SLOVENO
SPETTACOLO PREMIO IN ABBONAMENTO
Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno
in collaborazione con ZSKD e Bonawentura – Teatro Miela
Sabrina Morena, Martin Lissiach, Danijel Malalan
ZOIS_IT.SI Illuministi globali
regia: Sabrina Morena
dall’11 al 22 dicembre al TSS in via Petronio 4

Chi era il barone Sigmund Zois? Era veramente un corrispondente del grande seduttore e avventuriero Casanova? Cos’è la zoisite? L’eredità degli illuministi può essere utile anche all’uomo del XXI secolo? Da simili domande è nato uno spettacolo che parla di secolari rapporti tra culture diverse a Trieste e nel territorio della nostra regione. ZOIS_IT.SI – illuministi globali è uno spettacolo plurilingue e a più mani, messo in scena dalla regista Sabrina Morena prima dell’apertura della stagione corrente del TSS e che ha debuttato nell’ambito di Slofest in una replica unica in piazza della Borsa. La coproduzione con Bonawentura-Teatro Miela e ZSKD è anche lo spettacolo bonus in abbonamento e verrà proposto tra l’11 e il 22 dicembre al Kulturni dom di Trieste, dove non ci sarà bisogno di sovratitoli. La commedia fa parte infatti di una serie di spettacoli bilingui, ovvero recitati interamente in un’alternanza di italiano e sloveno, che sono diventati una tradizione del TSS e sono di volta in volta una sfida per gli attori che devono parlare contemporaneamente a un pubblico linguisticamente misto.
Il testo è stato scritto dalla regista, insieme a Martin Lissiach e Danijel Malalan, che è anche uno degli interpreti dello spettacolo, con Elena Husu e Alessandro Mizzi. Parla di tre amici che in un deposito teatrale si preparano a una festa. Per gioco, e con l’aiuto dei costumi a disposizione (scene e costumi sono a cura di Marco Juratovec), si immedesimano nei ruoli di celebri personaggi del XVIII secolo e i loro dialoghi diventano l’occasione per scoprire capitoli meno noti della storia locale e far diventare il barone Zois molto più di un semplice, celebre nome.
Il coautore del testo Martin Lissiach ha trovato il personaggio di Zois molto attuale anche per uno spettatore del nostro tempo: »La versatilità del barone Zois è sorprendente, come lo stimolante ribollire intellettuale di quell’epoca. L’utopia del periodo illuminista, con la ragione e l’uomo al centro dell’universo, la fede nel domani e l’economia che viaggia di pari passo con scienza e arte, sembrano essere in totale contrasto con i tempi moderni. E tuttavia la scoperta dei personaggi, dei rapporti, le sperimentazioni del progresso e delle idee che derivano dalla Rivoluzione francese, devono essere per noi fonte di ispirazione per una riflessione attuale sul nostro futuro.«
REPLICHE
mercoledì 11 dicembre, ore 19.00 – FUORI ABBONAMENTO
giovedì 12 dicembre, ore 19.00 – D1, GIOVANI
venerdì 13 dicembre, ore 20.30 – A1, A2, A3
sabato 21 dicembre, ore 20.30 – B1, B2, B3
domenica 22 dicembre, ore 16.00 – C1, C2
www.teaterssg.com