Brillante e divertente, allegra e serena, è questa la commedia che viene offerta come terza rappresentazione del cartellone La Contrada al teatro Bobbio di Trieste. In scena Sarto per signora di Georges Feydeau per la regia di Valerio Binasco con la partecipazione di Emilio Solfrizzi.
L’attore, noto per la sua attiva presenza televisiva e cinematografica, ha dato grande prova di capacità teatrale divertendo il pubblico della Contrada di Trieste e trascinando il resto della compagnia, che ha dimostrato di non essere da meno. Grande maestria dunque anche da parte di tutto il resto dello staff, che hanno saputo vestire i panni dei personaggi a loro affidati rendendo la commedia piacevole e fluida, spassosa e piacevole.
La storia narra le vicende di uno sposo novello che non riuscendo a rinunciare alla sua vita da scapolo cre un intreccio di incomprensioni e di sotterfugi svelati che procuravano ilarità tra il pubblico. Un finale di rassicurante riappacificazione ma anche un’ipotesi di continuità di tradimenti coniugali hanno reso umana la commedia ed hanno fatto passare alle persone che si sono recate a teatro due ore di serenità, dono prezioso ai nostri giorni.
In scena insieme a Emilio Solfrizzi, Anita Bartolucci, Barbara Bedrina, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari e Giulia Weber.
In scena al Teatro Bobbio di Trieste fino a lunedì 23 novembre.
©Laura Poretti Rizman

La Contrada presenta Emilio Solfrizzi in “Sarto per signora”.
Venerdì 20 novembre debutta alle 20.30 al Teatro Bobbio “Sarto per signora” di Georges Feydeau per la regia di Valerio Binasco con Emilio Solfrizzi.
“Sarto per Signora” è un concentrato degli elementi classici del vaudeville che va dagli scambi di identità ai sotterfugi, dagli equivoci agli amori segreti. Si parte da Parigi, dove il dottor Molineaux, novello sposino, tradisce la moglie con una avvenente signora e per incontrarla senza destare sospetti la incontra in un atelier dismesso. Ma la porta del loro rifugio non si chiude bene e i due rischiano di essere scoperti. Al dottore infedele non resta che fingersi un sarto per salvare la situazione ma questo suo tentativo improvvisato genera una serie ulteriore di episodi paradossali. Ancora una volta l’autore, con la sua nota comicità, passa da un colpo di scena ad un altro con dei virtuosismi esilaranti. Con Feydeau capita, infatti, che il classico triangolo amoroso si trovi a svolgersi sotto gli occhi delle mogli o dei mariti dei due amanti e, talvolta, anche dei loro rispettivi amanti.
In questo allestimento la traduzione, l’adattamento teatrale e la regia sono firmati da Valerio Binasco. In scena, oltre a Emilio Solfrizzi ci saranno Anita Bartolucci, Barbara Bedrina, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari e Giulia Weber.
Le scene sono di Carlo De Marino, i costumi di Sandra Cardini, le luci di Pasquale Mari e le musiche di Arturo Annecchino.
“Sarto per signora” è il primo spettacolo “Blu” in abbonamento della Stagione 2015/2016.
Lo spettacolo debutta venerdì 20 novembre alle 20.30 e rimane in scena fino a lunedì 23 novembre, con i consueti orari del Teatro Bobbio: serali 20.30, festivi 16.30.
Prevendita dei biglietti, prenotazione dei posti e cambi turno presso la biglietteria del Teatro Bobbio (tel. 040.390613/948471 – orari: 8.30-13.00; 15.30-18.30) o al TicketPoint di Corso Italia 6/C (tel. 040.3498276/3498277 – orari: 8.30-12.30; 15.30-19.00). Prevendita On Line: Circuito VIVATICKET by Charta (vivaticket.it) anche attraverso il sito www.contrada.it.Informazioni: 040.948471 / 948472 /390613; contrada@contrada.it; www.contrada.it.