Divertente e attuale lo spettacolo rinnovato con a tema l’ovovia e la selezione di un addetto “frenador” in assunzione comunale, che doveva avere le doti richieste in questo campo.
Erano Maxino e Prestinenzi i due candidati presenti, mentre Furian l’assenteista, alternava la sua presenza vestendo gli abiti di alcuni tra i suoi personaggi più famosi.
Uno tra tutti e di grande impatto, il personaggio di Zucchero Fornaciari, ma anche gli altri non permettevano di trattenere il sorriso, anche ai protagonisti sul palcoscenico.
Una grandissima loro dote è proprio questa sensazione che hanno nel saper donare al pubblico, grazie alla loro amicizia e conseguente divertimento, la familiarità come se facessi parte del gruppo.
Voce esterna immancabile, quella del Patron della città, che teneva le trame della storia con tanto di battute esilaranti.
Una nota di spiccata piacevolezza è stata data dall’indiscussa capacità canora di Raffaele Prestinenzi.
Laura Poretti Rizman
DOMACE presenta
SCHOOL DE TUTI COI BRUTTI PERSONI
Giovedì 26/10/2023 ore 20.30
![](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2023/10/0-1-14-1024x723.jpg)
Giovedì 26 ottobre 2023, ore 20.30, al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian a Trieste andrà in scena il primo spettacolo FUORI ABBONAMENTO della 39ma Stagione de L’ARMONIA APS.
DOMACE presenta il divertentissimo SCHOOL DE TUTI COI BRUTTI PERSONI di e con Maxino, Flavio Furian e Raffaele Prestinenzi.
Nuova versione 2023 dello spettacolo “School de tuti” riscritta e aggiornata. Maxino, Furian e Prestinenzi tra musica e comicità, tra imitazioni e parodie, con il filo conduttore di una folle scuola con due soli alunni ed una serie di professori surreali che si alterneranno sul palco per cercare di arrivare alla fine delle lezioni ancora sani di mente.
Biglietto unico € 12,00 – Ridotto Abbonati € 10,00.
Disponibile la prevendita on-line (più diritti prevendita) https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it oppure presso la biglietteria TICKETPOINT di Corso Italia, 9 – Galleria Rossoni a Trieste.
La 39ma Stagione del Teatro in Dialetto Triestino si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste.
Evento inserito nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale, sostenuto dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS.