Nella notte mentre migliaia di persone assistevano allo strepitoso concerto dei mitici Scorpions a Trieste, nell’amata Parigi scoppiava la guerra, usando proprio i luoghi di cultura e divertimento come obiettivi principali per scatenare il panico nel mondo.
Piangendo per i morti di ogni nazione di ogni fanatismo, sia economico che religioso, decido di continuare la strada sulla via della cultura e del rispetto umano.
Laura Poretti Rizman
Un grandissimo evento, quello portato a Trieste e promosso da Azalea Promotion, che ha visto dei special guest di origine triestina, i Rapsody of Fire, perfetti nella loro esibizione e nel contesto a loro dedicato; il loro genere, sinfonico power metal, ha avuto un grandissimo successo anche grazie alla voce del cantante Fabio Lione, che ha stupito notevolmente per sue capacità liriche.
Costruiremo la nostra casa sulla roccia, è quanto affermano da tempo gli Scorpions, giocando sul vocabolo Rock e associando la loro parola a quella ben più antica e sacra, ed io tutto mi sarei aspettata di trovare quella sera, tranne che espressioni di sacralità che dall’esposizione di un crocefisso sul petto, passa tra le dita e la musica per arrivare al cuore.
Il pubblico che affollava la sala del PalaTrieste era molto variegato: si potevano trovare molti giovani in prima fila, ma altrettanti personaggi più attempati vestiti in maniera più o meno rockeggiante. Tutti, ma proprio tutti, però, avevano l’anima Rock, e seguendo un uso moderno e comune di linguaggio, si potrebbe o perlomeno auspicare, che tutto il pubblico usa il proprio cervello per non lasciarsi imporre pensieri e comportamenti preconfezionati.
Un’enorme corona su di un telone a coprire il palcoscenico ed i suoi preparativi, ma all’ingresso del gruppo storico, il suo sollevamento lasciava la visione su di un palcoscenico strepitoso.
Lampi di fuoco sugli schermi posteriori e due livelli permettevano al gruppo di esibirsi con degli effetti speciali. Nonostante gli anni trascorsi, sia la voce Klaus Meine che gli strumentisti Rudolf Schenker alla chitarra, Matthias Jabs alla chitarra, Pawel Maciwoda al basso, hanno saputo stupire e dimostrare la loro grandissima capacità artistica. Sul livello superiore James Kottak alle percussioni faceva spettacolo a sè stante e anche se si incastonava perfettamente con i maestri del Rock, delineava spesso i contorni della sua potenza, soprattutto nell’assolo con effetto speciale che lo vedeva innalzarsi come se fosse su di un’astronave mentre suonava ininterrottamente in maniera divina. Le sue performance divertenti inoltre, come lo spogliarsi mostrando i suoi tatuaggi mentre saltava sulla batteria, hanno conquistato il pubblico.
Splendidi anche gli interventi video molto legati allo stile Warhol , che hanno mostrato spesso nel dettaglio le innumerevoli chitarre usate, con forme stravaganti e bizzarre e decori dettagliatissimi dove scorpioni e stelle primeggiavano tra tutti.
L’esibizione poi del gruppo in acustica a bordo della passerella del palcoscenico, ha conquistato definitivamente il Palazzetto.
Una grande voce, una professionalità musicale eccezionale, una potente acquisizione, un gruppo unito nonostante l’incedere del tempo, una festa per i loro cinquanta anni di attività, ma anche un saper ripetere grazie, abbracciando una bandiera italiana esposta sia in apertura nei video che in chiusura dal vivo, ha fatto di quella serata una delle più belle serate Rock da ricordare per quanti abbiano avuto la gioia di poter partecipare.
Rock and Roll Forever, anche in questo Crazy World!
©Laura Poretti Rizman
Live Nation e Zenit srl,
in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con la collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia

È UFFICIALMENTE ESPLOSA IN ITALIA LA “SCORPIONS MANIA”
DOPO AVER CONQUISTATO L’AMERICA, IL TOUR CHE CELEBRA IL 50° ANNIVERSARIO DEL GRUPPO È SBARCATO NEL NOSTRO PAESE. UN SUCCESSO IL PRIMO LIVE A ROMA, STASERA SI REPLICA A MILANO, VENERDÌ A TRIESTE
IL GRUPPO CHE HA SEGNATO LA STORIA CON BRANI MEMORABILI COME “STILL LOVING YOU” E “WIND OF CHANGE”, SARÀ LIVE AL PALA RUBINI DI TRIESTE VENERDÌ 13 NOVEMBRE, PER UN UNICO CONCERTO IN TUTTO IL NORDEST

AD APRIRE LA SERATA I RHAPSODY OF FIRE, GRUPPO METAL ORIGINARIO DI TRIESTE, CHE VANTA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI FAN, CONCERTI IN TUTTO IL MONDO E OLTRE UN MILIONE DI DISCHI VENDUTI
“Return to Forever – 50th Anniversary”
SUPPORT ACT: RHAPSODY OF FIRE
VENERDÌ 13 NOVEMBRE 2015
TRIESTE, Palasport C. Rubini (Ex PalaTrieste)
Orari della serata:
Ore 17.00 – Apertura Biglietterie
Ore 19.00 – Apertura Porte
Ore 20.30 – Rhapsody of Fire
Ore 21.30 – Scorpions live
Biglietti ancora in vendita sul circuito Ticketone e lo saranno anche alla cassa venerdì dalle 17.00, info su www.azalea.it
E’ ufficialmente esplosa in Italia la “Scorpions Mania”, che vedrà il suo culmine con il grande concerto che venerdì 13 novembre scatenerà le migliaia di fan che accorreranno al Palasport C. Rubini, per l’unico live nel Nordest della band tedesca che ha fatto la storia della musica hard e heavy. L’evento, che di certo richiamerà molti appassionati anche dalle vicine Slovenia, Austria e Croazia, è organizzato da Live Nation e Zenit Srl, in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con la collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia, e inserito nella promozione “Music&Live” dell’Agenzia TurismoFVG (www.musicandlive.it). I biglietti sono ancora disponibili sul circuito Ticketone e lo saranno anche alla cassa del palazzetto venerdì dalle 17.00. Info su www.azalea.it .
Dopo la lunga tranche americana del “Return to Forever Tour” che li ha visti impegnati nelle maggiori città, tra cui New York, Chicago, Denver, Cleveland, Los Angeles, Toronto e Montreal, la band simbolo del rock anni ‘80 e ’90 è arrivata in Italia per tre soli entusiasmanti concerti. Ha riscontrato un grande successo di pubblico e critica il primo live a Roma dello scorso lunedì, al qual seguirà il secondo concerto questa sera al Forum di Assago. La mini tournée italiana si concluderà proprio a Trieste venerdì sera, in quello che si annuncia come uno degli happening musicali più attesi della stagione. Un appuntamento che verrà impreziosito anche da un support act d’eccezione, quello dei triestini Rhapsody of Fire, il più autorevole gruppo symphonic power metal italiano degli anni ’90, autentico riferimento della scena internazionale di questo genere. Formatisi nei primi anni ’90 proprio a Trieste dall’incontro tra il chitarrista Luca Turilli ed il tastierista Alex Staropoli, la band ha all’attivo 9 album in studio, oltre 1 milione di copie vendute in tutto il mondo e la partecipazione ai più importanti festival internazionali. La serata entrerà poi ovviamente nel vivo con l’esibizione degli Scorpions che celebrano così il 50° anniversario di carriera, un traguardo che solo in poche grandi band sono riuscite a raggiungere. Gli Scorpions nascono ad Hannover, in Germania, su iniziativa del chitarrista Rudolf Schenker, al quale si aggiungono negli anni seguenti il fratello minore Michael Schenker e il cantante Klaus Meine. La band esplode a livello mondiale nei primi anni ottanta con alcuni brani che hanno letteralmente segnato la storia della musica, tra i quali “Still Loving You”, “Rock You Like a Hurricane”, “No One Like You” e “Wind of Change”, diventate a breve un importante punto di riferimento per diverse successive generazioni. Dopo oltre un decennio di silenzio la band, per la felicità dei suoi milioni di fan in tutto il mondo, ha ricominciato a produrre album di qualità come “Unbreakable” (2004), “Humanity – Hour 1” del 2007, “Sting in the Tail”, pubblicato nel 2010 e “Comeblack”, 18° album della band, pubblicato nel 2011, prima dell’ultimo lavoro in ordine di tempo “Return to Forever”, del febbraio 2015. Tra i massimi esponenti storici del genere hard & heavy, la band, da sempre molto prolifica, ha pubblicato 48 album, di cui 19 in studio, 3 live e 26 raccolte che gli hanno permesso di vendere oltre 100 milioni di dischi nel mondo. Ma veniamo agli orari utili per i tanti che accoreranno al Pala Rubini. Le casse apriranno alle 17.00 mentre le porte al pubblico alle 19.00. Dalle 20.30 il support act dei Rhapsody of Fire mentre alle 21.30 sarà la volta degli Scorpions coronare una serata che si annuncia indimenticabile. www.azalea.it
Per maggiori informazioni:
Azalea Promotion tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it