Secondo weekend del No Borders Music Festival 2022 🗓

CON IL SUGGESTIVO CONCERTO DEL MATTINO DI TRILOK GURTU & GLI  ARKÈ STRING QUARTET

 

È INIZIATO OGGI IL SECONDO WEEKEND DEDICATO ALLA MUSICA SENZA CONFINI

DELLA 27ESIMA EDIZIONE DEL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL

 

SABATO 30 LUGLIO MANNARINO E DOMENICA 31 LUGLIO BRUNORI SAS

simonediluca_arkestringquartet_gurtu_fusine_foto fornita da Vigna PR

È iniziato con il suggestivo “Concerto del Mattino” il secondo weekend del No Borders Music Festival 2022 che ha visto protagonisti Trilok Gurtu e gli Arkè String Quartet ai Laghi di Fusine.

Già tra i protagonisti del primo fine settimana, Trilok Gurtu, uno tra i più influenti e apprezzati percussionisti della scena mondiale, stupisce ancora una volta con le sue sonorità uniche, quest’oggi accompagnate dalla viola di Sandro di Paolo, dai violini di Valentino Corvino e Carlo Cantini e dal contrabbasso di Stefano Senni.

Il loro è un sodalizio ben rodato, frutto di stima, passione e musica condivisa. Non è un caso dunque se oggi gli unici suoni, oltre a quelli della natura del Tarvisiano, siano stati proprio quelli delle percussioni e degli archi di questi artisti meravigliosi. Silenzio rispettoso e musica, per un’ora e mezza hanno reso le montagne ancora più suggestive.

Il No Borders prosegue ai Laghi di Fusine domani, sabato 30 luglio, con il concerto di Mannarino e domenica 31 luglio con il concerto di Brunori Sas. Ai Laghi di Fusine già del 9:30 del mattino sono previste diverse attività (Forest Bathing, incontro con Nives Meroi, degustazioni guidate al vino), alle ore 11:00 verrà aperta al pubblico l’area concerti che prenderanno il via alle ore 14:00. L’area concerti sarà raggiungibile dalle aree parcheggio adibite e segnalate a Fusine in Valromana solamente in bicicletta e a piedi (da 35 a 60 minuti). Gli ultimi biglietti per i due concerti sono ancora acquistabili online su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone.

Il No Borders Music Festival è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Fondazione Friuli, Crédit Agricole Friuladria, BIM, Comune di Tarvisio, Allianz Assicurazioni, il Comune di Chiusaforte, Idroelettrica Valcanale, Gore-Tex, Birra Kozel, ProntoAuto e Mastertent. Media partner Radio Deejay, Sky Arte e Farine Petra. Tutte le info sul sito www.nobordersmusicfestival.com

from to
Scheduled Arte e spettacolo Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.