SEMPRE ALEGRI MAI PASSION 🗓

Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI_foto fornita da L’Armonia

L’ARMONIA A PROSECCO
Presentazione Rassegna 2021-2022

…e “SEMPRE ALEGRI MAI PASSION”
Domenica 24.10.2021

Prende il via la Rassegna TEATRO A PROSECCO 2021-22 organizzata e promossa, da ormai dieci anni, da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine F.I.T.A. in collaborazione con la COOPERATIVA CASA DI CULTURA DI PROSECCO – CONTOVELLO presso la SALA TEATRO di Prosecco 2, biglietto unico € 8,00.

Sei spettacoli in dialetto triestino proposti dalle Compagnie de L’ARMONIA, in Cartellone dal 24 ottobre 2021 al 27 marzo 2022 (sempre la domenica pomeriggio alle ore 17.00), allo scopo di coinvolgere anche il territorio del Carso nel Progetto L’ARMONIA TEATRO AMATORIALE realizzato con il contributo di FITA-UILT FVG APS.

Domenica 24 ottobre 2021 si inizia con il Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI – F.I.T.A. e lo spettacolo brillante a leggìo in dialetto triestino di Giuliana Artico SEMPRE ALEGRI MAI PASSION per la regia di Giuliano Zannier. Immagini di Lino Monaco. Musiche eseguite dal vivo alle tastiere da Roberto Pignataro. Con Giuliana Artico, Giorgio Fonn, Delia Perugino, Laura Salvador e Giuliano Zannier.
Una lingua inventata ma piena di sonorità familiari e territori che hanno cambiato mille bandiere, per raccontare storie mirabolanti che negli anni hanno conservato tutto il loro umorismo e la loro comicità. Uno spettacolo nato nel chiuso del lockdown¸ma già uscito allo scoperto l’estate scorsa, per dar respiro agli attori e per incontrare un pubblico troppo a lungo privato del Suo Teatro.

Il Cartellone di TEATRO A PROSECCO proseguirà poi: il 28 novembre 2021 con la Compagnia TUTTO FA BRODUEI APS – F.I.T.A. e la commedia musicale CO’ LA SIORA CIAMA testo di Francesca Grisonich e regia di Stefano Volo; il 30 gennaio 2022 con il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS – F.I.T.A. e la commedia brillante CASALINGHE DISPERADE da “Le Cognate” di M.Tremblay, adattamento in dialetto triestino e regia di Alessandra Privileggi; il 20 febbraio con la Compagnia EX ALLIEVI DEL TOTI APS (F.I.T.A.) che metterà in scena la commedia OPERAZION PONTEROSSO da “Occhio alla spia” di J.Chapman & M.Pertwee, traduzione di Maria Teresa Petruzzi (per gentile concessione della MTP Concessionari Associati S.r.l. – Roma) adattamento in dialetto triestino e regia di Roberto Tramontini; il 27 marzo chiuderà la Rassegna della SALA TEATRO di Prosecco 2 la Compagnia QUEI DE SCALA SANTA APS – F.I.T.A. con EL ZOGO DE LE TRE PORTE da “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari, adattamento in dialetto triestino di Sabrina Gregori, regia di Silvia Grezzi.

Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.