In media, un bambino ride quasi duecento volte al giorno; un adulto, solo dodici. Forse stanno ridendo così tanto perché ci guardano. Bisogna essere in grado di preservare la gioia del cuore e ma preoccuparsi anche del pensiero: in questo modo possiamo determinare la buona fortuna e la sfortuna sulla terra e portare alla perfezione ogni cosa su di essa.
I Ching
Il primo di una serie di appuntamenti, o almeno così si prospetta e spera, è questo nuovo spettacolo del gruppo Domace inserito nella rassegna del teatro in dialetto triestino de La Contrada.
Porta il nome di Tris Trieste e giovedì 18 maggio ha visto sul palcoscenico del Teatro Orazio Bobbio di Trieste lo spettacolo a conclusione della mini rassegna in triestino: Sghiribiz.
Ma cosa significa questo termine? Per “sghiribiz” si intende quel momento nel quale scatta la scintilla di un’idea strampalata e imminentemente ci vogliamo togliere la soddisfazione di fare l’immaginata e ipotetica, piccola follia. La follia intrapresa dal gruppo è stata un’interazione con il pubblico che ben ha risposto alla proposta di gioco ed attraverso l’utilizzo dei cellulari, ha votato o suggerito le modalità sul proseguio della serata.
In pratica il gruppo ha adottato in parte il sistema dei librogame dando la possibilità, in questo caso al pubblico in sala, di decidere del loro futuro.
Fili sottili che manovravano gli attori che hanno, da parte loro dimostrato come sempre sanno fare, un talento enorme nella capacità di sapersi adattare rimanendo in gioco fino alla fine, esibendosi senza perdere la concentrazione ( o quasi ).
Ospiti graditissimi delle serata sono stati i talentuosi Raffaele Prestinenzi tenore e Gualtiero Giorgini attore che ai pochi che non li conosceva, hanno saputo donare lo stupore della grande capacità artistica non soltanto nella loro specializzazione, ma anche nell’adattamento comico in simbiosi con il gruppo.
A chiusura sipario, applausi a scena aperta trabordanti di affetto da parte del pubblico si sono riversati sul gruppo più famoso nell’ambito popolare: Elisa Bombacigno con la sua strepitosa voce, Ornella Serafini con la sua voce, simpatia e comicità, Flavio Furian con le sue interpretazioni e con i suoi amatissimi personaggi, e non da ultimo Maxino che con la sua dote artistica non ha solamente divertito ma anche ha fatto commuovere nel portare tutti, con i testi delle sue canzoni più intime e con il coinvolgimento dei suoi figli, nel mondo d’amore familiare.
Aspettiamo dunque con gioia il seguito di questi Sghiribizzi.
Laura Poretti Rizman
per il terzo e ultimo appuntamento con la rassegna Tris Trieste
SGHIRIBIZ – DOVE EL PUBLICO COMANDA!
Di
Flavio Furian e Maxino
Giovedì 18 maggio ore 20.30
Teatro Orazio Bobbio
Via del Ghirlandaio, 12 – Trieste
La comicità irresistibile di Flavio Furian e Maxino esplode in un nuovo spettacolo realizzato con la complicità di tutto il pubblico in sala: giovedì 18 maggio alle 20.30 arriva al Teatro Bobbio di Trieste “Sghiribiz”, ultimo appuntamento della mini rassegna in triestino “Tris Trieste” proposta dalla Contrada.
“Sghiribiz” è la triestinità, nella sua forma più spontanea. “Sghiribiz” è l’idea, l’illuminazione, la matada. Flavio Furian, Maxino, Ornella Serafini ed Elisa Bombacigno caratterizzano il format targato Domace, in cui l’improvvisazione ed interazione con il pubblico avranno un ruolo fondamentale. Parte della trama dello spettacolo sarà scritta proprio dalle persone in sala: all’inizio dello spettacolo verrà fornito agli spettatori un sito nel quale scrivere suggerimenti, frasi, parole, idee.
Tutto questo si ripercuoterà su sketch, trama dello spettacolo, canzoni ed improvvisazioni, creando qualcosa di delirante ed irripetibile. “Sghiribiz” avrà come superospiti il poliedrico Raffaele Prestinenzi, assiduo collaboratore dei protagonisti, e Gualtiero Giorgini, granitica presenza del teatro triestino. Cossa succederà? Dipenderà dal vostro Sghiribiz del momento!
«Ogni ospite verrà coinvolto in questo delirio: lo spettacolo potrebbe avere come sottotitolo “Vietato spegnere il cellulare”, perché ci sarà uno scambio continuo con il pubblico», dice Maxino. «Una ruota deciderà la scaletta ed ognuna delle 12 parti avrà una parte decisa sul momento. Ognuna col suo “Sghiribiz”. Così avremo la “Canzone ad ostacoli”, lo “Style mashup”, “Il disturbatore”, il “Vietato ridere” ed il “4×4” dove il pubblico deciderà parole e personaggi tramite il sito. Altre volte si estrarranno a sorte delle frasi. Altre chiederemo direttamente ai presenti. Altre ancora saranno le stesse persone ad essere coinvolte nello Sghiribiz dei protagonisti. È qualcosa che non abbiamo mai fatto prima: ogni volta che metteremo in scena questo spettacolo sarà diverso, unico».
SGHIRIBIZ – DOVE EL PUBLICO COMANDA!
Di Flavio Furian e Maxino
Produzione Petit Soleil
Con Flavio Furian, Maxino, Ornella Serafini, Elisa Bombacigno, Raffaele Prestinenzi e Gualtiero Giorgini
GIOVEDÌ 18 MAGGIO ORE 20.30
TEATRO ORAZIO BOBBIO – TRIESTE