Sissi a Miramar

“Sissi a Miramar” di Alessandro Fullin ritorna in onda

sulle frequenze regionali di radiouno.

 

A grande richiesta, dopo il successo ottenuto a teatro con lo spettacolo omonimo, torna su radiouno  “Sissi a Miramar”, nato dalla penna dell’attore Alessandro Fullin che interpreta il ruolo dell’Imperatrice Carlotta del Belgio e con Emanuela Grimalda, Gualtiero Giorgini e il misterioso dottor Mayer. La versione radiofonica, del 2011, è un prodotto della sede Rai per il FVG per la regia di Mario Mirasola. La prima puntata andrà in onda domenica 16 novembre, alle 11.30, sulle frequenze regionali di radiouno.

A pochi giorni dalla conclusione della tournée, il pubblico potrà quindi rivivere ancora una volta una storia che lo ha fatto ridere ed appassionare, che ha aperto la Stagione di Prosa  2014/15 della Contrada con ottimi riscontri. L’ allestimento teatrale contava sulla revisione linguistica e drammaturgica di Alessandro Marinuzzi, che ne firmava anche la regia con la collaborazione ai testi di Corrado Premuda e si affidava alle doti interpretative e alla vena comica di una coppia inedita formata da Ariella Reggio e dallo stesso Alessandro Fullin affiancati sul palco da Marzia Postogna, Paolo Fagiolo e Francesco Godina.

Venerdi 17 ottobre, sfidando ogni superstizione popolare, La Contrada ha aperto la nuova stagione teatrale con lo spettacolo Sissi a Miramar, tratto dal libro di Alessandro Fullin.

Sulla scena, oltre all’autore del libro nei panni di una cameriera molto impertinente, la mitica Ariella Reggio caposaldo del teatro triestino accompagnata da una capacissima Marzia Postogna e dai talentuosi Paolo Fagiolo e Francesco Godina.

Lo spettacolo si presenta in maniera molto avvincente grazie anche alla deliziosa scenografia e ai bellissimi costumi curati da Andrea Stanisci, ed alle musiche ed agli effetti speciali che si propagano anche fuori dalla scena coinvolgendo il pubblico e ponendolo maggiormente “dentro” lo spettacolo, per geniale volontà del regista Alessandro Marinuzzi.

Con gli interventi di questi professionisti, lo spettacolo non poteva scostarsi molto dal successo ottenuto dal libro, e le previsioni di un roseo futuro non lo distanzia molto dal successo ottenuto da altre storiche commedie triestine.

Si narra l’ipotetico ritorno in vita di una principessa tanto amata e idealizzata ma allo stesso tempo capricciosa e bizzarra a confronto con una cugina considerata pazza per la morte del marito, ma in realtà ben salda alla terra che abita ed alle sue usanze. Nonostante entrambe le donne siano native in posti lontani, la fervente mente di Alessandro Fullin le fa vivere come se fossero triestine di nascita e nel narrare la storia, i salti nel tempo con utilizzo di oggetti e frequentazione di luoghi al tempo non ancora presenti, produce un’ilarità generale.

Rimarrà in scena al Teatro Orazio Bobbio di Trieste fino alla fine del mese di ottobre.

A seguire il link con l’intervista ad Alessandro Fullin

©Laura Poretti Rizman

videointervista©Laura Poretti Rizman        LINK

 

 fullin_stampa_10x15

La Contrada apre la nuova stagione teatrale con

 “Sissi a Miramar” di Alessandro Fullin.

Debutta venerdì 17 ottobre alle 20.30 al Teatro Bobbio la Stagione di Prosa  2014/15 con una produzione della Contrada: “Sissi a Miramar” di Alessandro Fullin.

Sissi a Miramar, foto Marino Sterle, fornite da La Contrada
Sissi a Miramar, foto Marino Sterle, fornite da La Contrada
Sissi a Miramar, foto Marino Sterle, fornite da La Contrada
Sissi a Miramar, foto Marino Sterle, fornite da La Contrada

Sarà il Castello di Miramare a fare da sfondo ad una vicenda comica e surreale, metafora di una Trieste che sta in bilico tra il mito del dominio austroungarico e quelli della realtà odierna. Carlotta del Belgio, ormai vedova e con una sola domestica a disposizione, si trova a fare i conti con la manutenzione di un castello. In una routine ormai consolidata, le uniche visite che riceve sono quelle del dottor Mayer, il medico, divenuto ormai un amico. Ma ecco che alla sua porta arriva la cognata, Sissi, imperatrice d’Austria ed Ungheria, che ammette di avere inscenato il suo stesso assassinio per liberarsi dal peso degli obblighi di corte, e che le impone la sua presenza. La convivenza tra le due donne si preannuncia ricca di colpi di scena che raggiungeranno il culmine all’arrivo del giovane Guglielmo Oberdan.

Una genesi particolare quella del testo di Fullin, che nasce nel 2011 in una prima versione teatrale, successivamente diventa un radiodramma trasmesso dalla Rai di Trieste per la regia di Mario Mirasola e nel 2013 viene pubblicato come romanzo da MGS Press prima di tornare in scena in un appuntamento di Teatro a Leggìo proprio al Teatro Bobbio lo scorso autunno.

Un allestimento nuovo che, grazie alla revisione linguistica e drammaturgica di Alessandro Marinuzzi, che ne firma anche la regia con la collaborazione ai testi di Corrado Premuda si presenta al pubblico come una “neo-maldobria pop”. Un ritorno alla Contrada per Marinuzzi, che dirige nuovamente Ariella Reggio dopo quasi vent’anni dallo spettacolo “A cinquant’anni lei scopriva…il mare” di Denise Chalem coprodotto dalla Contrada e dal CSS nel 1995.

Lo spettacolo è affidato alle doti interpretative e alla vena comica di una coppia inedita formata da Ariella Reggio e dallo stesso Alessandro Fullin affiancati sul palco da Marzia Postogna, Paolo Fagiolo e Francesco Godina.

Le scene e i costumi sono di Andrea Stanisci,le musiche originali sono di Carlo Moser, il disegno luci di Bruno Guastini e l’assistenza alla regia è di Tina Sosic.

Realizzato con il sostegno della Camera di Commercio di Trieste, “Sissi a Miramar” è il primo spettacolo in abbonamento della Stagione 2014/2015. Una Stagione che viene dedicata a Francesco Macedonio, regista e direttore artistico della Contrada, scomparso lo scorso 1 aprile.

Lo spettacolo debutta venerdì 17 ottobre alle 20.30 e rimane in scena fino a venerdì 31, con i consueti orari del Teatro Bobbio: serali 20.30, martedì e festivi 16.30, riposo giovedì 23 e lunedì 27.

Prevendita dei biglietti, prenotazione dei posti e cambi turno presso la biglietteria del Teatro Bobbio (tel. 040.390613/948471 – orari: 8.30-13.00; 15.30-18.30) o al TicketPoint di Corso Italia 6/C (tel. 040.3498276/3498277 – orari: 8.30-12.30; 15.30-19.00). Prevendita On Line: Circuito VIVATICKET by Charta (vivaticket.it) anche attraverso il sito www.contrada.it.

La Campagna Abbonamenti 2014/2015 della Contrada prosegue per tutta la durata delle repliche di “Sissi a Miramar”, fino al 31 ottobre.

Informazioni: 040.948471 / 948472 /390613; contrada@contrada.it; www.contrada.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.