SOCIETA’ DEI CONCERTI TRIESTE
STAGIONE 2014 – 2015
AL VIA, A BREVE, L’ 83° CARTELLONE DELLA SOCIETA’ DEI CONCERTI DI TRIESTE DI SCENA DAL 10 NOVEMBRE 2014 AL 27 APRILE 2015, CON 12 PRESTIGIOSE PROPOSTE CONCERTISTICHE.
TRE LE NOVITA’ ASSOLUTE: ENRICO BRONZI, NOTO VIOLONCELLISTA DEL TRIO DI PARMA, E’ IL NUOVO GIOVANE DIRETTORE ARTISTICO DELLA SDC.
50% DI SCONTO PER I NEO ABBONATI AL DI SOPRA DEI 35 ANNI E TESSERAMENTO A SOLI 50 EURO A TUTTI I NEO SOCI FINO AI 35 ANNI INCLUSI PER IL PRIMO ANNO DI ISCRIZIONE.
CONCERTO APERTO A TUTTI CON SBIGLIETTAMENTO IL 13 APRILE 2015 CON CHIARA OPALIO, ALBERTO MIODINI – UN CONCERTO DI PIANOFORTE A QUATTRO MANI – CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO FVG DIRETTO DA CRISTIANO DELL’OSTE.
![ENRICO BRONZI, foto fornita da Daniela Sartogo](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2014/11/ENRICOBRONZI1-300x200.jpg)
![NICOLA BENEDETTI, foto fornita da Daniela Sartogo](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2014/11/NICOLA-BENEDETTI-300x199.jpg)
![QUARTETTO BENNEWITZ , foto fornita da Daniela Sartogo](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2014/11/QUARTETTO-BENNEWITZ-1-200x300.jpg)
TRIESTE – Dodici concerti in cartellone a Trieste al Politeama Rossetti per la Società dei Concerti di Trieste a partire dal 10 novembre, grazie anche all’importante apporto creativo del nuovo giovane direttore artistico Enrico Bronzi, noto violoncellista del Trio di Parma.
La Società dei Concerti di Trieste è una realtà tra le più rinomate della città e ha ospitato negli anni interpreti leggendari, da Backhaus a Benedetti Michelangeli, da Heifetz a Segovia, da Karajan a Rubinstein, da Marian Anderson a Jessie Norman. Costituita nel 1932, ha sempre valorizzato senza fini di lucro il culto della buona musica, con la sola interruzione imposta dagli eventi del 1945.
Il tesseramento invita quest’anno nuovi giovani, e non solo, a provare l’emozione dei concerti offerti dalla SdC. Per la prima iscrizione fino ai 35 anni si potrà pagare il tesseramento 50 euro valido per il primo anno. Coloro invece che superano i 35 anni per la prima iscrizione potranno avere un qualsiasi ordine di posti scontati del 50% andando così a spendere anche un minimo di 10 euro a concerto. E non concerti qualsiasi ma grandi nomi come Viktoria Mullova, il 26 gennaio, Andrea Lucchesini, il 9 febbraio, Angela Hewitt, il 23 febbraio, e Maureen Jones, prevista in concerto a Trieste il 23 marzo. Rimane invariato per gli studenti il prezzo di 50 euro e grazie al supporto della Fondazione CRT anche quest’anno 200 studenti potranno iscriversi alla stagione e avranno la possibilità così di avvicinarsi alla musica.
Tra le novità di quest’anno c’è anche un rinnovato Cda costituito dai neo-consiglieri Alberto Pasino, giovane avvocato, Cristina Benussi, Paola Gonzini e il neo eletto giovane vice presidente Sergio Cimarrosti.
«Nuovi consiglieri dunque e nuove idee con cui, insieme al prestigioso cartellone, si vuole costruire – spiega il presidente Nello Gonzini – il futuro della SdC grazie anche al contributo del nuovo giovane direttore artistico Enrico Bronzi. I risultati sono espressi da un cartellone che vede la crema del concertismo mondiale esprimersi con programmi di grande interesse».
Un cartellone che il 16 ottobre a Milano alla tavola rotonda organizzata dalla Società del Quartetto di Milano ha riscontrato una notevole ammirazione prospettando nuove e future collaborazioni.
Aprirà la stagione, il 10 novembre, una serata interamente mozartiana, con il pianoforte di Piero De Maria e il Quartetto Bennewitz. Il 15 dicembre suonerà Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia, con Monaldo Braconi ed Elisa Papandrea: un trio moderno, eclettico e affiatatissimo nell’insolita formazione di clarinetto, violino e pianoforte.
Il 19 gennaio 2015 sarà recuperato il concerto con la sensuale e talentuosa violinista Nicola Benedetti – saltato lo scorso anno per motivi di salute della musicista – che ha da poco pubblicato un album che omaggia la sua patria, la Scozia, con brani di difficile esecuzione folkloristica. E poi ancora il 26 gennaio la stella del violino Viktoria Mullova mentre il 2 marzo sarà la volta di un concerto di straordinario spessore con Paul Lewis. Il 16 marzo suonerà il talentuoso Quartetto Kelemen formato da giovanissimi, una promessa sicura e di grande calibro, mentre tra gli ultimi appuntamenti il concerto del Trio Guarneri, una formazione che vanta ben 27 anni di storia e che si esibirà il 30 marzo 2015. Aperto a tutti invece con sbigliettamento, il concerto del 13 aprile con Chiara Opalio, Alberto Miodini – un concerto di pianoforte a quattro mani – con la partecipazione del Coro Fvg diretto dal M° Cristiano Dell’Oste. Come da moltissimi anni ormai tutti i concerti saranno preceduti da una prolusione. Chiuderà la stagione il 27 aprile il concerto del noto Trio di Parma. Per informazioni e programma: www.societadeiconcerti.net, oppure chiamare allo 040.362408.