Sogno di una notte di mezza estate

CASTELLO DI SAN GIUSTO: PRESENTATO IN MUNICIPIO IL CONCERTO DI VENERDI’ 14 LUGLIO “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, Op.61 DI FELIX MENDESSOHN-BARTHOLDY DA W.SHAKESPEARE PER SOLI, CORO, VOCI RECITANTI E ORCHESTRA

“Sogno di una notte di mezza estate”(Op.61), di Felix Mendelssohn- Bartholdy da William Shakespeare per Soli, Coro, Voci recitanti e Orchestra, è il titolo della grande serata evento di venerdì 14 luglio, con inizio alle 21.00, che si terrà nel Cortile delle Milizie del Castello di San Giusto. Lo spettacolo, un suggestivo connubio tra musica e teatro, è stato illustrato oggi in Municipio, nell’ambito della programmazione estiva del Comune di Trieste, e realizzato dalla Fondazione Lirica Giuseppe Verdi di Trieste con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Presenti l’Assessore del Comune di Trieste con delega ai Teatri Serena Tonel, Stefano Pace, Sovrintendente Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Paolo Rodda, Direttore Artistico, Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Franco Però, Direttore de Il Rossetti – Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia.

“Siamo felici di inaugurare questa nuova importante iniziativa, una serata ‘magica’ al Castello di San Giusto, nostro fiore all’occhiello – ha sottolineato l’Assessore Tonel – che unirà la musica alla prosa, grazie alla sempre più forte collaborazione e sinergia tra i teatri cittadini, e che contribuisce a valorizzare le nostre eccellenze turistico-culturali”.

“Un evento frutto della collaborazione rilevante tra il Comune di Trieste, che sostiene il nostro teatro, in particolare grazie al Sindaco Dipiazza, all’Assessore Tonel, e all’Assessore Rossi, e il Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia – ha detto il Sovrintendente Pace -. Questo ‘uscire’ dai teatri, significa riattivare la ‘piazza’ e riportare il pubblico in un luogo incantevole quale il Castello di San Giusto. Sarà un graditissimo ritorno per il Teatro Verdi che da diversi anni non ha occasione di esibirsi nella stupenda location che sovrasta la città”.

“Questa serata-concerto metterà in scena una meravigliosa composizione di Mendelssohn grazie a un vincente lavoro di squadra, che è di importanza fondamentale per promuovere le attività artistiche dei nostri teatri – ha affermato il Direttore Però -.

A dirigere l’Orchestra, il Coro femminile della Fondazione Lirica Giuseppe Verdi di Trieste e i due soprano solisti Rinako Hara e Momoko Nashitani, sarà Francesca Tosi, che il pubblico triestino ha recentemente apprezzato nella conduzione/narrazione delle “Lezioni d’Opera” tenutesi al Ridotto del Teatro Verdi.

Maestro del Coro del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste da ottobre 2016, Tosi è originaria di Pietrasanta in provincia di Lucca; si è diplomata in pianoforte all’Istituto

13 luglio 2017

Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni di Livorno col massimo dei voti e ha ricevuto la menzione ad honorem sotto la guida del Maestro Daniel Rivera perfezionandosi contemporaneamente in musica da camera col Maestro Franco Rossi e in direzione d’orchestra col Maestro Piero Bellugi. Oltre a un’intensa attività da concertista solista, il Maestro Tosi ha inoltre collaborato con Direttori d’Orchestra del calibro di Zubin Metha e Claudio Abbado.

Le parti soliste saranno affidate al soprano Rinako Hara, che ha debuttato in Italia proprio a Trieste lo scorso gennaio nel ruolo di Prima Dama in Die Zauberflöte e al soprano Momoko Nashitani, vincitrice di numerosi premi canori in Giappone, diplomata al College of Music di Osaka, città nella quale ha fatto anche il suo debutto sulle scene nel ruolo di Donna Anna in Don Giovanni. Entrambe le cantanti sono impegnate in un periodo di alta formazione presso il nostro teatro grazie alle borse di studio messe a disposizione dalla prestigiosa Sawakami Opera Foundation di Tokyo ed entrambe si sono cimentate nell’interpretazione di Lauretta in Gianni Schicchi, in occasione della tournée regionale del Teatro Verdi di Trieste.

Sogno di una notte di mezza estate venne musicata da Felix Mendelssohn Bartholdy nel 1843 su commissione del re di Prussia Federico Guglielmo IV, quando Mendelssohn era appena diciassettenne. L’evento a San Giusto del 14 luglio andrà alla ricerca dell’origine più squisitamente teatrale di questa composizione, nata proprio come musica di scena. Grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, lo spettacolo darà spazio alla poesia e bellezza della celebre commedia shakespeariana con la partecipazione degli attori Adriano Braidotti, Ester Galazzi e Francesco Migliaccio della Compagnia del Teatro Stabile regionale, nucleo fisso d’attori che da due stagioni prende parte ai diversi momenti del nuovo progetto produttivo dello Stabile. Attori che sono stati recentemente applauditi protagonisti de “La domanda della regina” di Giuseppe Manfridi e Guido Chiarotti, per la regia di Piero Maccarinelli. Per Sogno di una notte di mezza estate interpreteranno alcune pagine da Shakespeare, che permetteranno di godere appieno della magica e leggera atmosfera di questo capolavoro, in cui ai preparativi per le nozze fra il duca d’Atene Teseo ed Ippolita, si intrecciano la fuga nel bosco e le passioni contrastate dei giovani Elena, Lisandro, Ermia e Demetrio, ed il bisticcio amoroso fra Titania, la regina degli elfi, e il re Oberon, che interviene nella trama aiutato dal suo fido Puck.

Il direttore artistico Rodda ha poi illustrato i successivi appuntamenti del Teatro Verdi al Castello di San Giusto di mercoledì 19 luglio, alle ore 21.00, con un concerto sinfonico diretto da Takayuki Yamasaki, (musiche di G.Rossini, V.Bellini, G.Verdi, R.Leoncavallo, G.Puccini e A.Ponchielli) e di venerdì 21 luglio, sempre alle ore 21.00, con una serata dedicata all’operetta, diretta da Francesca Tosi (musiche di C.Gounod, J.Offenbach, J.Strauss jr. e F.von Suppè), soprani: Ilaria Zanetti, Momoko Nashitani, Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico G.Verdi.

Tutti gli spettacoli al Castello prevedono posto unico a 8€. I biglietti sono acquistabili in prevendita presso le biglietteria del Teatro e direttamente a San Giusto la sera dello spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.