ALL’EX LAVATOIO
via San Giacomo in Monte, 9 – Trieste
il “Teatro incontro” in collaborazione con AMISCOUT
presenta la quarta edizione della Rassegna Teatrale
“SOTTO IL CIELO DI SAN GIACOMO 2017”
VENERDÌ 16 GIUGNO ORE 21:00
LAVATRICI
di Alessia Giani
messa in scena di “Teatro incontro” regia di Elisabetta Gustini

Quattro donne
e un uomo di oggi
si incontrano a lavare i panni, cinque caratteri, cinque pezzi
di vita, sullo sfondo un mistero… i lavatoi di San Giacomo rivivono nel mondo moderno
Commedia surreale
Giugno 2017. Quattro donne e un uomo si ritrovano a fare il bucato al Lavatoio. Ma perché mai ci danno di olio di gomito nell’era degli elettrodomestici intelligenti e delle lavanderie a gettone? Si mette in moto un surreale enigma che fa partire una centrifuga di dialoghi, musica, attualità sociale e ricordi della tradizione. Nonostante gli indizi, non è facile scoprire cos’è successo… La soluzione, infine, arriva. Inattesa. Spiazzante. Assurda. O forse no? “Lavatrici”, atto unico ideato e scritto per ridare nuova vita a un luogo simbolo del borgo di San Giacomo a Trieste, mette in scena una vitalità che si ripete in ogni luogo in cui ci sono stati antichi lavatoi, luoghi quotidiani di vita vissuta.
In scena gli attori di Teatro incontro: Elena De Cecco, Francesco Facca, Simonetta Feresin, Alessia Giani, Sonia Sossi e Alice Ursic, saranno accompagnati dalla musica e bolle di sapone di Piero Purini Purich.”
In caso di maltempo controllare se lo spettacolo si terrà comunque telefonando al 3381167057 o sulla pagina Facebook di Teatro incontro
VENERDÌ 23 GIUGNO ORE 21:00
BOSONI E CORIANDOLI
da Marinelli a Fenderl passando per Weiss
di e con Sara Alzetta
Anche la scienza fa ridere! Piccoli raccontini divertenti ci conducono tra le scoperte scientifiche. Mai avremmo pensato di comprendere
i misteri della scienza
a suon di risate
Monologo brillante
VENERDÌ 30 GIUGNO ORE 21:00
IL GIRO DEL MONDO IN 80 MAGIE
di Trieste Magica
Il lavatoio è la stazione
dei treni di Londra,
si parte per il giro del mondo sull’Orient Express.
A Parigi, Mosca, in Asia
e negli Stati Uniti
un mago ci accompagna
con esilaranti numeri di magia
Spettacolo di magia
rassegna teatrale a cura di Teatro incontro presso l’Ex-Lavatoio di San Giacomo
VENERDÌ 7 LUGLIO ORE 21:00
LA SIGNORA
È VOLATA IN CIELO
messa in scena della Compagnia teatrale del CRUT
testo e regia di Giorgio Amodeo
Un’anziana madre
non si decide a passare
a miglior vita
e gli eredi si ingegnano
in trucchetti e sotterfugi per accaparrarsi i suoi beni
Commedia brillante
Ex-Lavatoio
via San Giacomo in Monte 9, Trieste
“La nuova produzione del Crut Teatro intitolata “La signora è volata in cielo” tratta con brio e leggerezza il tema, quanto mai delicato e attuale, dell’accudimento di un vecchio genitore da parte dei figli e delle badanti. Da Plauto, passando per la Commedia dell’Arte, fino a Beckett, la tematica degli anziani, che possono contemporaneamente apparire agli occhi dei discendenti come risorsa o difficoltà, è alla base degli intrecci di innumerevoli commedie classiche. E proprio davanti alla realtà paradossale e tragicomica di una vecchia madre rompiscatole che non si decide a passare a miglior vita che s’innescano tutta una serie di situazioni al limite del grottesco, in cui ogni personaggio della commedia dimostra fino in fondo la propria meschinità e interesse, al di là di qualunque affetto parentale o rigore professionale. Nel tentativo di impossessarsi immediatamente di tutti i beni s’instaura tra gli eredi un accordo, comicamente al limite dell’assurdo, finalizzato alla spartizione dei pezzi e della spoliazione dell’anziana capostipite quando questa è ancora perfettamente cosciente di quanto accade. In scena gli attori: Anna Corrente, Tullio Grilli, Erica Cappello, Olivia Giannini, Alice Ursic, Mariacristina Fedele e Filippo Cosulich.”
In caso di maltempo controllare se lo spettacolo si terrà comunque telefonando al 3381167057 o sulla pagina Facebook di Teatro incontro
in caso di maltempo controlla se lo spettacolo si terrà comunque sulla pagina Facebook “Teatro incontro”
“IL GIRO DEL MONDO IN 80 MAGIE”
“Trieste Magica” Trieste

“Stazione dei Treni di Londra: ha inizio il fantastico Giro del Mondo. Seguendo le orme di Phileas Fogg, protagonista del celeberrimo romanzo di Jules Verne, il pubblico parte a bordo dell’Orient Express. Ad ogni tappa, si potrà assistere all’esibizione di un Mago. A Parigi la fermata sarà vicino alla Tour Eiffel, mentre a Mosca visiteremo la Piazza Rossa, vicino al Cremlino. Non mancherà ovviamente l’Asia misteriosa, né i modernissimi Stati Uniti D’America; un viaggio magico che ci porterà a vedere come la Magia viene vissuta attorno al mondo per ritornare, infine, nella Londra da dove tutto ha avuto inizio.”
via Somma, 3
34135 Trieste
tel 338.1167057 teatroincontrotrieste@gmail.com www.teatroincontro.it
Il museo Ex-Lavatoio, gestito dall’Associazione AMIS, è aperto al pubblico, gratuitamente, con cadenza mensile e, a richiesta, per visite delle scolaresche.
Venerdì 14 Luglio ore 21:00
“BOSONI E CORIANDOLI”
da Marinelli a Fenderl passando per Weiss
di e con Sara Alzetta

“Un viaggio tra Asimov, Lewis Carrol di Alice nel paese delle meraviglie, Gadda, Cortazar, Borges…la scienza con le pagine dei letterati, per dare voce direttamente al pensiero degli scienziati. La scienza usa le parole più chiare e quelle più suggestive del mondo, ci porta lontanissimo oppure ci apre la scoperta di quello che abbiamo sotto gli occhi di ogni giorno.”
In caso di maltempo controllare se lo spettacolo si terrà comunque telefonando al 3381167057 o sulla pagina Facebook di Teatro incontro