Ssai frotole, ma gnente fritole 🗓

Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS in  ‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE

Davvero travolgente la commedia proposta dal Gruppo Proposte Teatrali Aps per la 39.ma Stagione del Teatro del Dialetto Triestino.

‘Ssai frotole, ma gnente fritole, è un testo di Giorgio Fonn e propone tutta una serie di disavventure e fraintendimenti che si svolgono alle spalle dei rispettivi coniugi, coinvolgendo un dipendente poco predisposto alle bugie ed un pochino pasticcione. La storia si svolge all’interno di un hotel e le scenografie di Roberto Pignataro sono semplici ma di gran gusto con un tocco geniale volto all’utilizzo dell’ascensore, ma anche la scelta musicale è stata perfettamente attigua ai momenti narrati.

La regia di Alessandra Privileggi ha coordinato un gruppo di attori amatoriali che hanno saputo con questa commedia, donare risate sonore per ben due ore di fila. La loro capacità di recitazione e di comicità è stata magistrale nel buon nome del teatro dialettale. Il cast è stato composto da Jacopo Baroni, Lara Busato, Rossana Busato, Giorgio Fonn, Renato Fragiacomo, Perla Lanotte, Claudia Privileggi e Alexsander Sovic.

Laura Poretti Rizman



Terza commedia in abbonamento per la “39ma STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO” organizzata e promossa da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.).

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 20.30 e domenica 26 alle 16.30 al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian a Trieste andrà in scena il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS – F.I.T.A. con la commedia divertente ‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE di Giorgio Fonn, regia di Alessandra Privileggi.
Nella vita può capitare che marito e moglie si tradiscano…  ma che inconsapevolmente decidano di farlo nel medesimo luogo e alla stessa ora? Proprio ciò che tentano di fare i protagonisti di questa esilarante storia ricca di bugie e malintesi. Ci riusciranno? Non ci resta che stare a vedere… tra una risata e l’altra!

Gli interpreti di ‘SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE sono (in ordine di alfabetico): Jacopo Baroni, Lara Busato, Rossana Busato, Giorgio Fonn, Renato Fragiacomo, Perla Lanotte, Claudia Privileggi e Alexsander Sovic.
Luci e suoni: Alessandro Aruffo. Scene: Roberto Pignataro. Costumi: Rossana Busato. Suggeritrice: Noemi Mauri. Regia di Alessandra Privileggi.

Il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS sarà in scena al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian i giorni 25-26 novembre e 1-2-3 dicembre 2023, venerdì e sabato alle ore 20.30 e domenica alle ore 16.30 (parcheggio fino ad esaurimento posti con disponibilità ridotta a causa dei lavori presenti in loco).

Prevendita biglietti al TICKETPOINT di Corso Italia 9 – Galleria Rossoni TS (+diritti di prevendita). Biglietti in convenzione per le commedie IN ABBONAMENTO: Clienti Banca Mediolanum e Abbonati Trieste Trasporti tramite la app MyTT. Prevendita on-line, escluse le convenzioni e + d.p., collegandosi al portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
La 39ma Stagione de L’ARMONIA APS si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. Evento inserito nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale, sostenuto con fondi regionali dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. Si ringrazia il main sponsor Banca Mediolanum.

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.