Venerdì 26 luglio 2013 ore 21.00
San Giacomo Biblioteca Quarantotti Gambini, via delle Lodole 7/a
Stefano Schiraldi in concerto
Stefano Schiraldi, voce e chitarra
Stefano Bembi, fisarmonica
Valentino Pagliei, contrabbasso
Pietro Ciranda, batteria
![foto fornita da Miela Bonawentura](https://www.freaksonline.it/freaks/wp-content/uploads/2013/07/Stefano-Schiraldi-300x300.jpg)
Stefano Schiraldi, cantautore e cantastorie triestino. I suoi testi in italiano racchiudono storie di precariato umano, lavorativo e sentimentale attraverso le quali il Schiraldi rappresenta un mondo popolato da uomini senza solide radici, in balia di ansie, paure e vigliaccherie, personaggi fragili che annaspano nelle proprie contraddizioni e solitudini.
Schiraldi esplora anche il filone dalle canzoni in dialetto triestino che raccolgono umori e stati d’animo della città, unendo contenuti di denuncia sociale a voci ironiche e scanzonate che ben rappresentano lo spirito e l’indole della città e dei suoi abitanti.
Uno dei musicisti/autori più vivaci e taglienti del nuovo panorama musicale triestino, da anni ospite fisso di Pupkin Kabarett al Teatro Miela, nell’ultima stagione teatrale ha scritto le musiche eseguendole dal vivo ne La Melodia del Corvo spettacolo tratto dall’ omonimo romanzo di Pino Roveredo produzione Bonawentura/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Ingresso libero
Durata 80 minuti